HOMECOSA FACCIAMOLABORATORILABORATORIO PER LA MENTE

LABORATORIO PER LA MENTE

INFORMAZIONI PER "ALLENIAMO LA MENTE"

Il cervello è un organo che, come un muscolo, ha bisogno di allenamento, di esercizio, di cura e relax per rimanere efficiente e non indebolirsi. Più si ragiona e più la funzionalità cerebrale viene stimolata, indipendentemente dall’età, perché un cervello in attività produce nuove connessioni neuronali.


Questi incontri offrono programmi di stimolazione cognitiva ; una vera e propria Ginnastica per la  Mente che potenzia le funzioni cognitive a tutte le età e rende le aree cerebrali agili e flessibili, migliorando notevolmente le prestazioni mentali. 


I contenuti del corso  sono basati su esercizi, carta matita, giochi di gruppo che non richiedono una cultura specifica e stimolano una moltitudine di funzioni: memoria, attenzione, concentrazione, logica, ragionamento, calcolo, creatività, immaginazione, orientamento spaziale e temporale, fluidità verbale, velocità di riflessi ecc.

In sintesi gli obiettivi sono  :

§  Prevenire l’invecchiamento mentale

§  Stimolare le funzioni cognitiva;

§  Migliorare la concentrazione

§  Contrastare lo stress

§  Educare all’uso corretto delle abilità cognitive

§  Favorire la socializzazione.

 

I corsi si tengono nelle seguenti giornate e orari: 

LUNEDI'     dalle 16:30 alle 18:00

Presso     SPAZIO VIVO del Centro Civico Marzabotto in via Marzabotto, 3  

 

Referente:

CLELIA OSMETTI     cellulare    335 7483010

 

________________________________________________________________________

 

INFORMAZIONI PER "MENTE ED EMOZIONI IN MOVIMENTO"

L’attività mentale mantiene il cervello attivo e pronto, proprio come l’attività fisica rafforza i muscoli. E’ noto che interventi di stimolazione cognitiva nell'anziano normale sono in grado di produrre effetti positivi anche a lungo nel tempo.

Ogni senso rimanda a delle specifiche aree cerebrali: quando un senso viene utilizzato poco, anche l’area cerebrale di riferimento è poco attiva. Grazie a esercizi di percezione specifici, ad attività manuali ed a giochi di gruppo  si possono risvegliare i ricordi e mettere così in moto i pensieri. Ricordare le cose passate porta la visualizzazione all’interno del ragionamento con un coinvolgimento emotivo: un mix perfetto per l’attività mentale. Nello stesso tempo, è necessario scegliere con cura i pensieri perché essi provengono da una parte profonda di noi e possiamo scegliere quali rinforzare e quali è bene lasciare andare.

Il pensiero positivo va cercato e voluto, è l’abilità di orientare la mente verso uno stato di positività superando i pensieri negativi per  affrontare con fiducia e consapevolezza gli avvenimenti della vita e gestire al meglio anche le nostre emozioni.

Inoltre, il benessere della mente nasce dallo star bene in compagnia: il cervello, infatti, viene stimolato grazie alle conversazioni e al confronto.

 

Allenare la mente a pensare positivo fa bene a mente e corpo e porta a tanti benefici, tra cui:

·         riduce lo stress con conseguente rilassamento

·         perfeziona la memoria, la concentrazione, la produttività e la creatività

·         migliora l’umore

·         permette di gestire situazioni difficili

·         aumenta l’autostima e la fiducia in se stessi

·         potenzia le difese immunitarie

·         incrementa la motivazione.

 

 

I corsi si tengono nelle seguenti giornate e orari: 

MERCOLEDI'     dalle 15:00 alle 16:00

Presso     SPAZIO VIVO del Centro Civico Marzabotto in via Marzabotto, 3  

 

Referente:

MAURIZIA CALDARA   cellulare    347 7263814