
INFORMAZIONI PER BALLO LISCIO DI COPPIA
Dal Valzer lento alla movimentata Salsa: il mondo dei balli
di coppia è molto vario e offre tantissimi stili di danza diversi tra cui
scegliere.
In questi stili di danza, di solito ci si muove all’unisono e a stretto
contatto con il proprio partner per tutta la pista da ballo prestando
attenzione non solo alla sequenza dei passi e alla musica, ma anche a adottare
la postura corretta e a mantenere l’equilibrio. Ballare insieme al proprio
partner non è solo particolarmente emozionante per chi danza, ma un vero e
proprio spettacolo per chi guarda.
Tra i balli di coppia più amati ci sono:
- BALLI DA SALA/LISCIO – è un ballo di coppia nato in Romagna tra
la fine del XIX secolo e i primi decenni del XX secolo che
col passare degli anni si è diffuso in tutta Italia con prevalenza nell’Italia
del Nord. Deve il suo nome alle movenze dei ballerini che usano scivolare,
strusciare i piedi, quindi “andare via liscio”. Comprende
tre danze: Mazurca, Valzer, Polka.
- DANZE LATINO AMERICANE – Non tutti i balli latino-americani
sono originari di quell’area, ma vengono raggruppati a causa dei loro elementi
molto simili; sono caratterizzati da una fortissima intesa e comunicazione
con il partner con movimenti coordinati
in modo da creare un vero e proprio dialogo di danza. Questi balli includono: Samba, Rumba, Paso Doble, Cha Cha Cha.
- DANZE CARAIBICHE – sono
perfetti per accrescere la sintonia della coppia. Di seguito, tre degli
stili di danza più sensuali: Mambo, Merengue, Bachata, Salsa
Il corso di Balli
di coppia è rivolto a chi non ha esperienza nel ballo e per chi, pur
ballando già da tempo, non ha un’impostazione tecnica corretta e sente
l’esigenza di sapere quello che sta facendo e quello che potrebbe fare
memorizzando le figure corrette. Si imparerà in modo graduale la tecnica del
ballo, con sicurezza e disinvoltura, non schiacciandosi i piedi…..,senza essere
goffi e insicuri e guidando (o essendo guidati) fino a conoscere ogni singolo
stile.
I corsi si tengono nelle seguenti giornate e orari:
GIOVEDI' dalle 20:30 alle 22:30
Presso SPAZIO VIVO
del Centro Civico Marzabotto in via Marzabotto, 3
Referente:
AAAAAA CCCCCCC cellulare 123
0001122