
INFORMAZIONI PER YOGA-PILATES PRINCIPIANTI
I metodi Yoga e Pilates,
possono anche integrarsi tra loro per creare una pratica combinata; in questo
modo, si può combinare la forza e la stabilità offerte dal Pilates con la
connessione mente-corpo dello Yoga.
Questo tipo di
allenamento è stato sviluppato negli anni '90 come un modo per combinare i
benefici del Pilates, che si concentra sull'allineamento del corpo e il
rafforzamento dei muscoli centrali, con la pratica dello yoga, che enfatizza la
flessibilità, il rilassamento e la meditazione.
Vengono eseguiti esercizi di
respirazione, movimenti lenti e controllati e posture statiche, così come
esercizi dinamici che coinvolgono il flusso tra una posizione e l'altra. Gli esercizi di Pilates sono spesso eseguiti sul
materassino, mentre gli asana dello Yoga possono essere eseguiti sia sul
tappetino che in piedi.
Ogni esercizio
viene ripetuto continuamente per accrescere il perfezionamento
del movimento e avere una maggiore consapevolezza di sé.
Gli obiettivi dell'allenamento di questo
corso includono:
- il rafforzamento dei muscoli centrali
- l'aumento della flessibilità
- la riduzione dello stress
- il miglioramento dell'equilibrio e della
postura.
Insomma, una pratica
che unisce le caratteristiche di due diverse discipline non può che riceverne
anche tutti i benefici, sia a livello fisico che psicologico.
Questo corso di YOGA-PILATES è indirizzato a un pubblico più trasversale rispetto
ai singoli corsi di Pilates o di Yoga; si danno le nozioni di base per poter
approcciarsi alla nuova disciplina. Non ci sono controindicazioni e non si richiede
una particolare preparazione tecnica e può essere praticata facilmente a
diversi livelli.
I corsi si tengono nelle seguenti giornate e
orari:
MERCOLEDI’ dalle 18:15 alle 19:15
Presso SPAZIO VIVO del Centro Civico Marzabotto in via
Marzabotto, 3
Referente:
TRIDELLO STEFANIA cellulare 331 1986795