Auser è anche tua.
Scegliere Auser per far fruttare il tuo 5x1000 non ha alcun costo per te e ha un impatto enorme sulla possibilità di esercitare dei diritti, per primo il diritto alla cura e alla salute.
Per capire meglio di cosa parliamo, basta dare un'occhiata a ciò che i volontari e le volontarie Auser hanno realizzato nel 2022: 171.110 Chiamate ricevute, 348.336 Servizi erogati, 22.040 Persone assistite e 6.277.227 Km percorsi sono risultati straordinari: servono risorse per mantenerli e potenziarli, il 5x1000 per Auser è uno strumento fondamentale oggi più che mai.
È molto semplice, ecco come fare:
Per tutte le persone associate ad Auser è stata rinnovata la convenzione con il Caaf Cgil.
Firma anche tu per il 5x1000 ad Auser e goditi la gioia di sapere che hai fatto concretamente del bene!
Primo appuntamento per la giornata dell'8 marzo nel lodigiano è alle 9,30 allo Stadio della Dossenina per il "Memorial Boccalini - GFC" con un entusiasmante torneo di calcio studentesco femminile. Seconda tappa alle 16,30 al centro Ricreativo Banino-Auser c/o Il Castello per emozionarsi con i monologhi dello spettacolo "Mosaico di Donna", messi in scena dalla Compagnia Teatrale Selvagreca. Serata di riflessioni su migrazioni, accoglienza e violenza di genere con la scrittrice Miriam Di Piazza presso la Sala Conferenze del Municipio, alle ore 21.
Mercoledì 8 marzo in Auser Busto Arsizio ci si nutre di parole motivanti e bella musica con i "Racconti di donne controcorrente"... ma si gusterà anche una deliziosa merenda insieme! Appuntamento alle ore 15 in Via Volta 5.
Auser Magenta è tra i promotori della serata del 9 marzo che inizierà alle 19,15 con un aperitivo e proseguirà alle 21,30 al Teatro della Corte con lo spettacolo "Un po' di tenerezza". Consigliata la prenotazione, contatti sul manifesto.
Prendersi cura di sé è un diritto, così come lo è fare molta attenzione alla medicina di genere e alla conoscenza delle proprie emozioni. Guardate cosa ha organizzato Auser Milano!
Una geniale interpretazione dei viaggi di Ulisse e della pazienza di Penelope, grazie alla penna di Mariolina Cadeddu (Auser Rovato) e alla regia di Simona Rosa: siete tutti invitati alla prima di "Via col vento" a Rovato, il 10 marzo in Sala Civica!
"In occasione della Giornata Internazionale della Donna di quest’anno - dichiara Tiziana Scalco, componente della presidenza e responsabile delle politiche di genere e delle pari opportunità in Auser Lombardia - abbiamo voluto dedicare un momento di riflessione sull’importanza dello sport nella prevenzione della salute fisica e mentale. Auser, attraverso l’attività dei suoi volontari e volontarie, oltre ai servizi di assistenza alle fragilità dedica buona parte delle proprie attività all’invecchiamento attivo e al benessere generale delle persone, come elemento distintivo di ogni individuo lungo l’intero arco della vita e a garanzia di una vita sana e socialmente attiva. Nei territori lombardi vengono svolte tante attività di prevenzione della salute: dalla formazione alla cultura, dal gioco al turismo fino allo sport come attività quotidiana per mantenersi attivi nel fisico e nella mente. Ed è proprio allo sport che vogliamo dedicare il nostro webinar del 16 marzo 2023, condividendo esperienze e riflessioni con le nostre relatrici e i nostri relatori che ai temi dello sport dedicano la loro vita professionale e di volontariato".
Diritte alla meta - Donne e sport, la parità vincenteGiovedì 16 marzo (dalle ore 15 alle 16,30)
In Auser le Pari Opportunità e la parità di genere sono tematiche sulle quali si ragiona tutto l'anno, mettendo in campo iniziative e soprattutto comportamenti coerenti ai valori in cui crediamo. In occasione della Festa Internazionale dei Diritti della Donna ecco tutta una serie di iniziative a cui invitiamo tutti e tutte a partecipare: dal musical del Filo Rosa (il centro antiviolenza di Auser) a vari spettacoli teatrali, dalla tombolata gioiosa all'incontro con la scrittrice Miriam Di Piazza, fino alla raffinata mostra di acquerelli con Mercatino Luccicante aperta fino al 12 marzo. Per sensibilizzare si possono utilizzare vari linguaggi, Auser ne usa molti per poter toccare le giuste corde di ciascuna persona.
Buon cammino verso la parità di genere!
Si è svolta a Roma, al Teatro Ambra Jovinelli, l’Assemblea Nazionale delle Donne CGIL: Auser Lombardia era presente con una delegazione.
La partecipatissima assemblea ha toccato i temi dei diritti e della libertà delle donne in Italia e nel mondo con una commovente comunicazione di una giovane iraniana. Straordinario, come sempre, il talento di Tosca: la musica è davvero un linguaggio universale."Si è discusso di lavoro dignitoso, di diritto allo studio, di autonomia economica, di contrasto alla violenza di genere e a tutte le forme di discriminazione - racconta Fulvia Colombini, Presidente di Auser Lombardia -. Le donne hanno riaffermato con forza la loro voglia di esserci, di partecipare e di contare nelle scelte politiche, economiche, sociali".Insieme, si può.
Auser ha deciso di lanciare una campagna di raccolta fondi a sostegno dell’organizzazione umanitaria INTERSOS, che dalla notte del 6 febbraio è presente con le proprie squadre di emergenza sanitaria e logistica in Siria.
Raccontano gli operatori di INTERSOS: “L'intervento si è concentrato da subito sulle aree del governatorato di Hama e Idlib meridionale con quattro unità mediche mobili composte da un medico, un infermiere o un'ostetrica e un addetto alla registrazione dei dati. In particolare, abbiamo fornito supporto all’Hama National Hospital, dove sono arrivati moltissimi feriti e casi gravi e mancano medicinali e materiali medici. Mentre proseguono le attività di supporto sanitario, abbiamo iniziato la distribuzione di beni essenziali, inclusi kit invernali, igienici e cosiddetti dignity kit (contenenti prodotti per l’igiene e la salute femminile) e abbiamo avviato attività di supporto psicologico per aiutare i superstiti ad affrontare il trauma subìto”.Con i fondi raccolti Auser potrà contribuire a garantire la fornitura di kit di farmaci essenziali e di strumentazione sanitaria di base, kit per l’igiene personale e per la cura delle donne, indumenti caldi per bambini e adulti.Le donazioni vanno versate sul conto corrente dedicato intestato ad Auser Odv Federazione Nazionale:IT 21 K 01030 03201 000002823323Nella causale indicare: “Terremoto Turchia Siria” da Auser.