+39 02 26113524 segreteria@auser.lombardia.it
HOMENOTIZIE dalle ALA- Pagina: 2

News

07 Maggio 2025

FULVIA COLOMBINI CONFERMATA PRESIDENTE DELLA RETE AUSER LOMBARDIA ODV-APS ETS

L’11° Congresso della rete Auser Lombardia ODV-APS ETS, tenutosi il 6 e 7 maggio presso la Camera del Lavoro di Milano, ha rieletto Fulvia Colombini come presidente dell’associazione.
Colombini sarà affiancata dalla riconfermata Tiziana Scalco, della quale sono stati apprezzati l’impegno e il ruolo svolto nel precedente mandato congressuale, in particolare il varo di FormaFilo (percorso formativo dedicato alle volontarie e ai volontari del Filo d’Argento Auser); terzo componente dell’ufficio di presidenza sarà Giancarlo Monzini, già presidente di Auser Provinciale di Varese e co-fondatore dell’Alzhauser Cafè di Auser Saronno.
Monzini assume il ruolo finora coperto da Angelo Vertemati, che al compimento del secondo mandato ha salutato colleghi e associati tra applausi scroscianti dell’assemblea e forte commozione: in otto anni di permanenza come componente della presidenza lombarda, infatti, il grande cuore di Vertemati, le sue competenze e le sue doti di mediazione avevano guadagnato ampiamente l’affetto e la stima di tutti.


Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
06 Maggio 2025

XI CONGRESSO AUSER LOMBARDIA: IL RACCONTO DELLA PRIMA GIORNATA

L’11° Congresso della rete Auser Lombardia ODV-APS ETS, in calendario il 6 e 7 maggio 2025, è ospitato dalla Camera del Lavoro di Milano e si è aperto con la relazione di Fulvia Colombini, presidente dell’associazione, ed è proseguito con un'interessantissima tavola rotonda dedicata ai giovani di Auser, con gli interventi di presidenti comprensoriali e delegati, con la relazione di Tiziana Scalco (Presidenza Auser Lombardia) sul percorso "FormaFilo" e con un docufilm sulla strage di Brescia. 

Solidarietà e senso civico si sommano a innovazione e capacità progettuale: Auser c'è!

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
28 Aprile 2025

VERSO IL CONGRESSO REGIONALE (6-7 MAGGIO 2025)

L'11° Congresso di Auser Lombardia ODV-APS ETS si terrà il 6 e 7 maggio 2025 presso la Camera del Lavoro di Milano; ecco le anticipazioni di Fulvia Colombini (Presidente di Auser Lombardia).

Clicca qui per il programma del Congresso!



Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
24 Aprile 2025

La Liberazione a Milano: il racconto di Mariangela Menichetti, con il nipote Raffaele Kohler

In occasione del 25 aprile un incontro speciale per un altrettanto speciale "20' CON": Auser Lombardia ha incontrato Mariangela Menichetti, classe 1930, e il nipote Raffaele Kohler

Mariangela Menichetti, classe 1930, e il noto musicista Raffaele Kohler sono rispettivamente nonna e nipote: Auser Lombardia li ha incontrati in occasione del 25 Aprile e in questo video si raccontano radici salde e trasferimenti forzati, la campagna di Russia, l'essenza dell'essere partigiani e un inaspettato perdono, le fasi della Liberazione a Milano e la responsabilità che deriva dall'essere liberi.
In coda, gli auguri in musica di Raffaele per un buon 25 Aprile!

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
17 Aprile 2025

BUONA PASQUA DA AUSER LOMBARDIA!


Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
15 Aprile 2025

CHIUSURA UFFICI AUSER LOMBARDIA

Per le festività gli uffici di Auser Lombardia resteranno chiusi il 18 aprile e il 2 maggio. 

Buona Pasqua, buon 25 aprile e buon ponte del 1° maggio a tutti!

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
11 Aprile 2025

6 E 7 MAGGIO 2025: XI CONGRESSO AUSER LOMBARDIA

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
10 Aprile 2025

10/05 a MIND > DONNE STE(A)M e MEDICINA di GENERE: LE SFIDE DELL’INTERAZIONE TRA SCIENZA, PROFESSIONE E ARTE

Donne e discipline STE(A)M è uno dei temi presenti nella prossima edizione della MIND Innovation Week e sarà approfondito sotto la prospettiva della Medicina e delle Scienze della Vita, con un focus sulla Medicina di genere.
Non si parlerà solo dei gap nelle terapie mediche e farmacologiche, ma anche delle disparità formative e professionali delle donne nel settore biomedicale e dell’impatto sociale che questa situazione genera. Un momento per riflettere sulla necessità di interazione fra diversi campi del sapere, con uno sguardo nuovo alla potenza dell’arte e della bellezza nella cura.
Appuntamento sabato 10 maggio (ore 10-12) c/o MIND Milano Innovation District – Cascina Triulza. 

ISCRIVITI GRATUITAMENTE CLICCANDO QUI!

L'incontro è organizzato da Fondazione Triulza in collaborazione con Talent4Rise, Università degli Studi di Milano, Human Technopole, IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio e Fondazione Bracco, realtà che da anni si occupano di valorizzare le donne in percorsi STE(A)M. 

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
01 Aprile 2025

PRESENTATA AL CNEL LA RICERCA DI AUSER "VIVERE LA LONGEVITÀ"

Martedì 1° aprile 2025, presso la prestigiosa sede del CNEL a Roma, è stata presentata la ricerca “Vivere la longevità" a cura di Claudio Falasca (Centro Studi di Auser Nazionale). La conferenza è stata aperta da Renato Brunetta (Presidente del CNEL) e conclusa da Domenico Pantaleo (Presidente di Auser Nazionale); Ersilia Brambilla (Vicepresidente di Auser Nazionale) ha presieduto la sessione. I contenuti espressi e i vari interventi hanno sottolineato come la longevità sia uno dei fenomeni più di spicco di questi e dei prossimi anni e che le politiche sociali andranno adeguate e modificate rafforzando i servizi sul territorio.
"L’aspetto che riguarda prevenzione e promozione della salute in relazione ai comportamenti individuali e collettivi, agli stili di vita e alla fruizione di cultura diventeranno fondamentali per le associazioni come Auser e per il Terzo Settore in generale - osserva Fulvia Colombini, Presidente di Auser Lombardia -. Andranno abbattuti tutti gli stereotipi sull’aging, per favorire e valorizzare il contributo degli anziani alle comunità e all’intera società. Auser da anni si impegna in tal senso, attraverso la vastissima e variegata offerta di promozione sociale, espressa dalle oltre 430 associazioni locali in Lombardia".

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
31 Marzo 2025

Transinsubria Interreg IT-CH, anche Auser impegnata nel bando

A seguito della seconda ed ultima call del programma Interreg Italia Svizzera 2021-2027 il comitato d’indirizzo Transinsubria, costituito da una forte alleanza pubblico-privata tra operatori (pubbliche amministrazioni, associazioni di rappresentanza, aziende e operatori terzo settore, imprese di capitale), che a vario titolo operano nell’area di cooperazione di frontiera, conclude la sua fase di studio avviata con la presentazione delle linee guida d’intervento nel marzo 2024 patrocinata dai Comuni di Varese e Verbania, anche a seguito degli accordi con le parti sociali sulle politiche del lavoro transfrontaliero dell’anno precedente.

Clicca qui per il sito istituzionale 

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA