+39 02 26113524 segreteria@auser.lombardia.it
HOMENOTIZIE dalle ALA- Pagina: 1

News

28 Ottobre 2025

COMUNICATO STAMPA DELLA CAMPAGNA "METTIAMOCI IN GIOCO"

No alla compartecipazione delle Regioni alle entrate da azzardo.
Regione Lombardia assuma una posizione coerente con i principi di salute pubblica e responsabilità istituzionale. 

 La richiesta della Conferenza delle Regioni di compartecipare alle entrate statali da gioco d’azzardo, riportata da fonti giornalistiche, rischia di tradursi in un pericoloso arretramento nelle politiche di contrasto al gioco d’azzardo. L’ipotesi di attribuire alle Regioni una quota del gettito da slot e videolottery, oggi al centro del dibattito sulla legge di bilancio 2026, costituirebbe una grave distorsione istituzionale, rendendo le amministrazioni locali economicamente interessate al mantenimento della raccolta e indebolendo così le politiche di prevenzione e contrasto. Regione Lombardia, a partire dalla legge 8 del 2013, ha sviluppato un complesso di norme e di pratiche nei territori finalizzate al contrasto, alla prevenzione e alla sensibilizzazione rispetto ai rischi del gioco d’azzardo patologico. Nonostante questo, i numeri dell’azzardo nella nostra Regione crescono in maniera impetuosa, producendo effetti devastanti sui bilanci familiari, sulla salute e la condizione sociale delle persone e sullo sviluppo e coesione sociale dei nostri territori, sempre più a rischio di infiltrazioni mafiose. Chiediamo a Regione Lombardia di ritirare la propria sottoscrizione alla proposta di compartecipazione al gettito d’azzardo, assumendo una posizione coerente con i principi di tutela della salute pubblica e di responsabilità istituzionale. Ogni forma di compartecipazione al gettito d’azzardo crea un conflitto d’interesse pubblico, in contrasto con la tutela della salute e con i principi del Digital Services Act europeo. Al contempo, chiediamo a Regione Lombardia di farsi portatrice presso il Governo nazionale della richiesta di ripristinare il Fondo Gap, cancellato con la precedente legge di bilancio, e aumentarne notevolmente le destinazioni. Agli interessi economici è necessario che l’azione istituzionale anteponga la salute, gli interessi delle cittadine e dei cittadini, la coesione sociale e la legalità. Questo può avvenire solo riducendo l’offerta di gioco.

La Campagna Mettiamoci in gioco nasce con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulle reali caratteristiche del gioco d’azzardo e sulle sue conseguenze sociali, sanitarie, economiche, avanzare proposte di regolamentazione del fenomeno, fornire dati e informazioni, catalizzare l’impegno di tanti soggetti che si mobilitano per gli stessi fini. In Lombardia la Campagna Mettiamoci in gioco è composta da una molteplicità di realtà tra cui: Acli, Auser, Cgil, Cisl, Cnca, Federconsumatori, Spi Cgil, Terre di Mezzo.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI > https://www.mettiamociingioco.org/contatti/

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
27 Ottobre 2025

Fulvia Colombini alla presentazione della proposta di legge regionale sul Terzo Settore

Oggi il Pd Lombardo ha presentato la propria proposta di legge regionale sul Terzo Settore. Le proposte sono state presentate da Pierfrancesco Maiorino e Davide Casati, in una sala gremita di soggetti facenti capo al Terzo Settore e di molti rappresentanti della Pubblica Amministrazione. 

Nel dibattito che è seguito è intervenuta, tra gli altri, Fulvia Colombini (Presidente di Auser Lombardia e Vice Presidente di Auser Nazionale) che ha sottolineato come le riforme in atto non devono penalizzare le associazioni con appesantimento della burocratizzazione e ulteriore tassazione. Sarà inoltre necessario ripensare alle fonti di finanziamento del Terzo Settore, perché occorre passare dai progetti (finanziati dai bandi) alla strutturazione di servizi stabili sul territorio per rispondere ai bisogni crescenti della popolazione e soprattutto delle fasce fragili alle quali vanno garantiti i diritti di inclusione e partecipazione.

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
15 Ottobre 2025

INVITO AL TEATRO SAN BABILA PER "LA SCOMMESSA" (24-26 OTTOBRE)

Auser Lombardia invita allo spettacolo “La Scommessa”, dramma ridicolo in due atti interpretato dagli ottimi Gaia de Laurentiis, Fabio Ferrari ed Emanuele Barresi; sarà in scena dal 24 al 26 ottobre al Teatro San Babila di Milano (Corso Venezia 2/A).
Punta a sensibilizzare sui danni che la dipendenza dal gioco d’azzardo provoca non solo al singolo individuo, ma anche a tutte le persone a lui prossime: è un tema cui Auser tiene molto, nell’ambito della prevenzione e del contrasto all’azzardopatia.
Gli orari dello spettacolo sono i seguenti:

  • Venerdì 24 ottobre e Sabato 25 ottobre alle ore 20
  • Domenica 26 ottobre alle ore 16
Il Teatro San Babila ha anche messo a disposizione, durante le serate dello spettacolo, un banchetto ove allestiremo uno spazio informativo sulle attività di Auser.

*PROMOZIONE PER I SOCI E LE SOCIE AUSER*
Presentando la vostra tessera Auser 2025 alla biglietteria potrete ottenere il biglietto singolo a 18 euro (anziché 27); ulteriori vantaggi per gruppi di associati Auser composti da almeno 10 persone, perché in tal caso ogni persona avrà il biglietto a 15 euro .
Per informazioni riguardo prenotazioni e biglietti, contattate direttamente il Teatro San Babila ai seguenti recapiti:
Telefono > 02/46513734
E-mail > info@teatrosanbabilamilano.it
Ecco il link alla pagina web dedicata allo spettacolo > https://share.google/T3AdyvvwYnjIf5gmV
Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
14 Ottobre 2025

FULVIA COLOMBINI A "PROSPETTIVA SALUTE": OCCUPARSI DEI CAREGIVER È STRATEGICO PER IL WELFARE DEL FUTURO

Fulvia Colombini (Presidente di Auser Lombardia e Vicepresidente di Auser Nazionale) ha partecipato a Bergamo al convegno "Prospettiva Salute", intervenendo alla sessione specifica sul tema del caregiving organizzata dalla ATS di Bergamo. L'evento ha visto la messa in comune delle esperienze di tante istituzioni, di Enti del Terzo Settore e di operatori sociosanitari che da diversi punti di osservazione hanno illustrato le tante azioni messe in campo. 

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
13 Ottobre 2025

14/10: Fulvia Colombini interviene a "Prospettiva Salute presso la Fiera di Bergamo

Fulvia Colombini (Presidente di Auser Lombardia e vicepresidente di Auser Nazionale) interverrà come relatrice a "Prospettive Salute" presso la Fiera di Bergamo.
Colombini racconterà l'esperienza di Auser a favore dei caregiver nell'ambito della sessione "Sostenere chi sostiene: il supporto ai caregiver tra esperienze e nuovi modelli di assistenza". 

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
08 Ottobre 2025

Pronti a sferruzzare, torna "Tanto di Cappellino"!

Amici, parenti, soci, simpatizzanti Auser e puri appassionati di crochet, è tornato il vostro momento d'oro!
Abbiamo tempo fino a metà dicembre per sferruzzare piccoli, coloratissimi e divertenti cappellini di lana o di cotone per "Tanto di Cappellino", la campagna benefica promossa da Innocent Italia a beneficio di Auser Lombardia.
Per ogni bottiglietta di smoothie venduta con il suo cappellino realizzato a mano, Innocent Italia donerà ad Auser Lombardia 0,20 euro.
Tutto trasparente, tracciato e rendicontato.

Organizzatevi per sferruzzare in compagnia, create gruppi social e soprattutto mandateci foto a segreteria@auser.lombardia.it, saremo felicissimi di pubblicarle!

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
02 Ottobre 2025

AUSER SOSTIENE LA DECISIONE DELLO SCIOPERO GENERALE DEL 3/10 PER LA FLOTILLA E PER GAZA E PARTECIPA ALLE MOBILITAZIONI

"Auser sostiene la decisione dello sciopero generale indetto dalla Cgil per venerdì 3 ottobre a sostegno della missione umanitaria Flotilla e per Gaza e si unisce alla mobilitazione per affermare il diritto dei popoli alla pace, alla giustizia e alla libertà, contro ogni forma di guerra e di oppressione. Condanniamo con fermezza l’aggressione dell’esercito israeliano contro le imbarcazioni civili della Flotilla dirette a Gaza, abbordate mentre trasportavano aiuti umanitari destinati alla popolazione palestinese. Un fatto di una gravità estrema volto ad impedire un’azione umanitaria e di solidarietà verso la popolazione di Gaza. Ancora una volta assistiamo alla violazione dei diritti umani fondamentali, con l’obiettivo di impedire la solidarietà internazionale nei confronti di un popolo sottoposto a una vera e propria operazione di genocidio da parte del governo israeliano. Esprimiamo la nostra piena vicinanza e solidarietà a chi con coraggio ha scelto di schierarsi dalla parte della pace, della giustizia e della convivenza tra i popoli. Una nota di speranza arriva dalla grande mobilitazione dei giovani che rifiutano l’indifferenza e il silenzio, portando nelle piazze, nelle scuole e nei quartieri il richiamo alla pace, alla dignità dei popoli. Auser sarà in piazza al fianco della Cgil e di tutte le realtà democratiche e pacifiste, perché fermare la guerra e l’oppressione è un dovere morale e civile che riguarda ciascuno di noi".
Domenico Pantaleo, Presidente di Auser Nazionale

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
02 Ottobre 2025

FESTA DEI NONNI 2025: LA RICCHEZZA DELLA NONNITUDINE

Ci sono tanti modi di vivere la "nonnitudine", come dimostrano le volontarie e i volontari di Auser: tanti auguri e tanto bene a tutte le nonne e a tutti i nonni!


Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
01 Ottobre 2025

Dal 9 ottobre "Cronachette": Andrea Vitali e Paola Nessi (entrambi volontari Auser!) per Auser Provinciale di Lecco

Cronachette è una serie di cortometraggi che mette in scena i racconti di Andrea Vitali, letti direttamente dallo scrittore. La regia è di Paola Nessi.
La serie, puntata per puntata, sarà disponibile sul canale YouTube dedicato: youtube.com/@AUSERLECCOCRONACHETTE.
Url del canale: https://www.youtube.com/channel/UC847mNQ0Pkvkt46myNuAo4w 

In onda ogni 15 giorni a partire da giovedì 9 ottobre 2025.
Titolo della prima puntata: “Zimmer Frei”.

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
01 Ottobre 2025

La ricchezza della NONNITUDINE: guarda il video!

2 ottobre 2025, Festa dei Nonni (biologici, di cuore, adottati... l'affetto crea sempre un ponte!)

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA