+39 02 26113524 segreteria@auser.lombardia.it
HOMENOTIZIE dalle ALA- Pagina: 1

News

28 Aprile 2025

VERSO IL CONGRESSO REGIONALE (6-7 MAGGIO 2025)

L'11° Congresso di Auser Lombardia ODV-APS ETS si terrà il 6 e 7 maggio 2025 presso la Camera del Lavoro di Milano; ecco le anticipazioni di Fulvia Colombini (Presidente di Auser Lombardia).


Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
24 Aprile 2025

La Liberazione a Milano: il racconto di Mariangela Menichetti, con il nipote Raffaele Kohler

In occasione del 25 aprile un incontro speciale per un altrettanto speciale "20' CON": Auser Lombardia ha incontrato Mariangela Menichetti, classe 1930, e il nipote Raffaele Kohler

Mariangela Menichetti, classe 1930, e il noto musicista Raffaele Kohler sono rispettivamente nonna e nipote: Auser Lombardia li ha incontrati in occasione del 25 Aprile e in questo video si raccontano radici salde e trasferimenti forzati, la campagna di Russia, l'essenza dell'essere partigiani e un inaspettato perdono, le fasi della Liberazione a Milano e la responsabilità che deriva dall'essere liberi.
In coda, gli auguri in musica di Raffaele per un buon 25 Aprile!

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
17 Aprile 2025

BUONA PASQUA DA AUSER LOMBARDIA!


Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
15 Aprile 2025

CHIUSURA UFFICI AUSER LOMBARDIA

Per le festività gli uffici di Auser Lombardia resteranno chiusi il 18 aprile e il 2 maggio. 

Buona Pasqua, buon 25 aprile e buon ponte del 1° maggio a tutti!

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
11 Aprile 2025

6 E 7 MAGGIO 2025: XI CONGRESSO AUSER LOMBARDIA

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
10 Aprile 2025

10/05 a MIND > DONNE STE(A)M e MEDICINA di GENERE: LE SFIDE DELL’INTERAZIONE TRA SCIENZA, PROFESSIONE E ARTE

Donne e discipline STE(A)M è uno dei temi presenti nella prossima edizione della MIND Innovation Week e sarà approfondito sotto la prospettiva della Medicina e delle Scienze della Vita, con un focus sulla Medicina di genere.
Non si parlerà solo dei gap nelle terapie mediche e farmacologiche, ma anche delle disparità formative e professionali delle donne nel settore biomedicale e dell’impatto sociale che questa situazione genera. Un momento per riflettere sulla necessità di interazione fra diversi campi del sapere, con uno sguardo nuovo alla potenza dell’arte e della bellezza nella cura.
Appuntamento sabato 10 maggio (ore 10-12) c/o MIND Milano Innovation District – Cascina Triulza. 

ISCRIVITI GRATUITAMENTE CLICCANDO QUI!

L'incontro è organizzato da Fondazione Triulza in collaborazione con Talent4Rise, Università degli Studi di Milano, Human Technopole, IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio e Fondazione Bracco, realtà che da anni si occupano di valorizzare le donne in percorsi STE(A)M. 

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
01 Aprile 2025

PRESENTATA AL CNEL LA RICERCA DI AUSER "VIVERE LA LONGEVITÀ"

Martedì 1° aprile 2025, presso la prestigiosa sede del CNEL a Roma, è stata presentata la ricerca “Vivere la longevità" a cura di Claudio Falasca (Centro Studi di Auser Nazionale). La conferenza è stata aperta da Renato Brunetta (Presidente del CNEL) e conclusa da Domenico Pantaleo (Presidente di Auser Nazionale); Ersilia Brambilla (Vicepresidente di Auser Nazionale) ha presieduto la sessione. I contenuti espressi e i vari interventi hanno sottolineato come la longevità sia uno dei fenomeni più di spicco di questi e dei prossimi anni e che le politiche sociali andranno adeguate e modificate rafforzando i servizi sul territorio.
"L’aspetto che riguarda prevenzione e promozione della salute in relazione ai comportamenti individuali e collettivi, agli stili di vita e alla fruizione di cultura diventeranno fondamentali per le associazioni come Auser e per il Terzo Settore in generale - osserva Fulvia Colombini, Presidente di Auser Lombardia -. Andranno abbattuti tutti gli stereotipi sull’aging, per favorire e valorizzare il contributo degli anziani alle comunità e all’intera società. Auser da anni si impegna in tal senso, attraverso la vastissima e variegata offerta di promozione sociale, espressa dalle oltre 430 associazioni locali in Lombardia".

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
31 Marzo 2025

Transinsubria Interreg IT-CH, anche Auser impegnata nel bando

A seguito della seconda ed ultima call del programma Interreg Italia Svizzera 2021-2027 il comitato d’indirizzo Transinsubria, costituito da una forte alleanza pubblico-privata tra operatori (pubbliche amministrazioni, associazioni di rappresentanza, aziende e operatori terzo settore, imprese di capitale), che a vario titolo operano nell’area di cooperazione di frontiera, conclude la sua fase di studio avviata con la presentazione delle linee guida d’intervento nel marzo 2024 patrocinata dai Comuni di Varese e Verbania, anche a seguito degli accordi con le parti sociali sulle politiche del lavoro transfrontaliero dell’anno precedente.

Clicca qui per il sito istituzionale 

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
24 Marzo 2025

IL 25 MARZO AUSER LOMBARDIA A "MILAN LONGEVITY SUMMIT" IN TRIENNALE

Auser Lombardia presente all’iniziativa del 25 Marzo 2025 nell’ambito del Milan Longevity Summit: "La giornata viene dedicata al volontariato sottolineando, da parte degli organizzatori, come fare volontariato faccia bene alla salute - spiega Fulvia Colombini, Presidente di Auser Lombardia -. Si tratta di un concetto molto caro ad Auser, che da sempre sostiene che fare il volontario o la volontaria, oltre che essere di grande aiuto agli altri e alla propria comunità, si tramuti in un invecchiamento di successo per la persona stessa. Saremo presenti presso la Triennale di Milano con un nostro stand, dove forniremo informazioni circa i nostri servizi, le nostre attività, le nostre sedi e i progetti in corso. I protagonisti della giornata saranno alcuni nostri giovani volontari che stanno svolgendo il Servizio Civile e la Leva Civica presso la nostra sede regionale, all’insegna dell’intergenerazionalità".
Visita il nostro stand e diventa anche tu volontario o volontaria Auser! 


Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
20 Marzo 2025

AUSER LOMBARDIA, AUSER COMO E AUSER GALLARATE PRESENTI A "COMOLAKE INCLUSION"

Auser Lombardia parteciperà all’evento che si terrà a Cernobbio venerdì 21 marzo 2025 dal titolo “Comolake Inclusion” dedicato alle persone con disabilità. 

 "Avremo modo di presentare alcuni dei nostri servizi inclusivi, come l’accompagnamento protetto dei ragazzi con disabilità verso le scuole, i centri educativi e gli spazi ricreativi e come l’accompagnamento delle persone anziane e fragili verso i centri di cura - spiega Fulvia Colombini, Presidente di Auser Lombardia -. Allo stand di Auser presenteremo i progetti per consentire ai cittadini con disabilità di soddisfare i bisogni culturali e ludici, insieme alle iniziative volte a sostenere i caregiver attraverso l’apertura sul territorio di sportelli informativi e di orientamento. Appuntamenti di questo genere sono molto utili - prosegue Colombini - e cogliamo l’occasione per chiedere al Governo di finanziare la legge italiana sulla disabilità, per rendere migliore la vita dei cittadini che con la disabilità convivono. Come Associazione del Terzo Settore mettiamo a disposizione la passione, le competenze e l’attività dei nostri volontari". 

Tra i progetti presentati allo stand ci saranno il libro "Quelli del giubbino giallo" realizzato da Auser Gallarate e scritto da Sara Bordoni (raccoglie le storie di alcuni protagonisti degli accompagnamenti protetti a favore dei minori con disabilità), l'innovativo "Social Smart Mobility" di Auser Provinciale di Lecco e le iniziative dello straordinario gruppo di Auser Bovalino, associazione calabrese gemellata con Auser Lombardia a partire dal varo del poliedrico "Bibliobus" e impegnata ogni giorno in attività di inclusione sociale specificamente pensate per ragazzi con disabilità.

CLICCA QUI PER IL RACCONTO FOTOGRAFICO DELL'EVENTO!

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA