+39 02 26113524 segreteria@auser.lombardia.it
HOMENOTIZIE dalle ALA

News

05 Agosto 2025

SETTEMBRE FANTASTICO CON AUSER CULTURA!

Due buoni motivi per attendere settembre?

??I circoli culturali di Auser riprendono con regolarità
??Le Università popolari pubblicano i nuovi programmi annuali

Aggiornamenti sul portale di Auser Cultura Lombardia e sulle pagine dei comprensori

Buona estate!

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
05 Agosto 2025

Centri estivi Auser Cremona 2025: emozioni, relazioni e comunità in azione

Cinque settimane, quattro comuni, 225 bambini, 12 educatori, 21 animatori adolescenti e una rete attivata che ha unito enti pubblici, parrocchie, associazioni di volontariato, cooperative e famiglie: i centri estivi organizzati da Auser Provinciale di Cremona nei Comuni di Bonemerse, Malagnino, Stagno Lombardo e Casalbuttano si sono conclusi con un bilancio molto positivo, fatto di relazioni autentiche, crescita educativa e partecipazione comunitaria. 

Sono state cinque settimane di grande responsabilità nei confronti delle famiglie e della comunità – afferma Donata Bertoletti, presidente di Auser Provinciale di Cremona – e anche quest'anno abbiamo confermato che la modalità dell'offerta Auser, che intreccia formazione, divertimento e regole, funziona davvero”.


Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
01 Agosto 2025

IN AUDIZIONE PRESSO LA IX COMMISSIONE PERMANENTE - SOSTENIBILITÀ SOCIALE, CASA E FAMIGLIA

La Presidenza di Auser Lombardia ha presentato al Presidente Emanuele Monti e ai componenti della IX Commissione Permanente - Sostenibilità Sociale, Casa e Famiglia i risultati testimoniati dal bilancio sociale; a fronte della crescente richiesta di aiuto da parte dei cittadini fragili e della necessità di rinnovare il parco auto in vista delle limitazioni alla circolazione dei mezzi più inquinanti, Auser Lombardia ha proposto alla IX Commissione un approccio innovativo finalizzato al sostegno concreto per le associazioni ETS che si occupano di garantire il diritto alla mobilità e all'accompagnamento protetto.
Il documento presentato, di cui è risultata chiara l'importanza e la valenza sociale, verrà valutato e analizzato nel merito; vi terremo aggiornati!

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
31 Luglio 2025

EMERGENZA CALDO, ORLA BARRY IN AUSER PER UN FOCUS SULLE PERSONE ANZIANE

La giornalista Orla Barry lavora per "The World", programma di informazione internazionale trasmesso quotidianamente su oltre 370 stazioni NPR negli Stati Uniti: fondato come co-produzione tra la BBC e Public Radio International (radio pubblica americana), è il programma di notizie internazionali più ascoltato del Paese. Orla, accompagnata dall'ottima Ilaria Sesana, è venuta presso la nostra sede per intervistare Paola e Francesca, volontarie del Filo d'Argento di Auser Milano particolarmente ferrate sulle conseguenze che il caldo estivo e il riscaldamento globale provocano tra le fasce di popolazione più fragili, come le persone anziane.

Stay tuned, presto pubblicheremo il servizio di Orla!

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
30 Luglio 2025

CHIUSURA ESTIVA UFFICI AUSER LOMBARDIA

Gli uffici di Auser Lombardia rimarranno chiusi da lunedì 11 agosto; le attività in sede riprenderanno da mercoledì 27 agosto.
Buone vacanze!

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
23 Luglio 2025

TANTA AUSER LOMBARDIA SU AUSER INFORMA, IL MAGAZINE NAZIONALE

In questo numero di Auser Informa (CLICCA QUI!) potrai gustare tre articoli che parlano di noi: si parte da Auser "Aperta per ferie" con esempi lombardi virtuosi e ricchi di sperimentazione, si continua con l'innovativa presentazione del bilancio sociale di Auser Lombardia presso il Castello di Legnano e si festeggia poi Fulvia Colombini, Presidente di Auser Lombardia e ora anche Vicepresidente della Rete Auser Nazionale.


Buona lettura!


Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
17 Luglio 2025

AUSER APERTA PER FERIE!

L'estate può essere una stagione complessa per chi resta in città e, per varie ragioni, vive in condizioni di fragilità. Ebbene, Auser c'è anche quando tanti negozi chiudono e le città si svuotano per le vacanze: come dice Fulvia Colombini (presidente di Auser Lombardia e vicepresidente di Auser Nazionale), contatta la sede Auser più vicina a te e scopri le opportunità!

CLICCA QUI PER IL VIDEO

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
17 Luglio 2025

AUSER APERTA PER FERIE, VALE ANCHE PER LO SPORTELLO AMICO!

In questo momento in cui il tempo sembra rallentare per le vacanze, fai un bel balzo avanti con i servizi telematici grazie all'aiuto di Jamila (Auser Lombardia) e Martina (Auser MIlano): gratuitamente e con grande gentilezza, le nostre volontarie ti faciliteranno i rapporti con la pubblica amministrazione e con i servizi che necessariamente richiedono un passaggio dal pc e non da un ufficio. Chiamaci, dovunque ti trovi (anche sotto l'ombrellone, in montagna o alla scoperta delle bellezze storiche di qualche città) basterà un telefono per risolvere rapidamente parecchie faccende e farti sperimentare un sollievo straordinario!

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
27 Giugno 2025

AUSER APERTA PER FERIE!

Puntuale, come ogni estate, torna la campagna dell’Auser “Aperti per ferie” rivolta agli anziani per aiutarli a vivere questa stagione dell’anno bella ma molto faticosa in modo sereno, ma soprattutto non da soli. Sul sito Auser www.auser.it/apertiperferie è possibile consultare la sezione “Dalla A alla Z – Le iniziative degli enti locali e del volontariato contro l’emergenza caldo”. 

Un elenco, costantemente aggiornato e in ordine alfabetico, di quanto i comuni insieme al mondo del volontariato hanno messo in campo per fronteggiare l’emergenza caldo: call center, numeri verdi, monitoraggio degli anziani fragili, servizi a domicilio, attività ricreative in centri climatizzati e tanto altro ancora. Si può inoltre scaricare la guida Auser per vivere l’estate sereni, sicuri e informati

Auser non si ferma d’estate e con la sua rete di prossimità è vicino ai cittadini più deboli e fragili - sottolinea il presidente nazionale Domenico Pantaleo- Siamo in campo con i nostri volontari e la nostra rete sul territorio, ma le richieste che ci giungono sono tantissime ed abbiamo bisogno di volontari per poter dare una risposta a tutti. Più volontari disponibili potrebbero consentirci di rispondere in maniera ancora più capillare a tanti anziani che specie in estate soffrono ancora di più la solitudine, la mancanza di servizi primari e anche il caldo. Essere comunità solidale significa in estate, quando le città si svuotano, garantire felicità, opportunità di svago e assistenza per chi vuole continuare a vivere una vita piena e significativa”.


Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
27 Giugno 2025

LO SCRITTORE ANDREA VITALI DIVENTA VOLONTARIO DI AUSER LECCO: “IL MIO MODO PER RESTITUIRE QUALCOSA ALLA COMUNITÀ”

Un gesto silenzioso ma importante: Andrea Vitali, per anni medico di base nella sua Bellano oltre che autore tra i più amati della narrativa italiana contemporanea, ha deciso di diventare volontario AUSER Lecco. Conosciuto per i suoi romanzi ambientati sul Lario e per una carriera da medico profondamente legato alle persone, oggi Vitali sceglie di mettersi ancora una volta al servizio della sua comunità, offrendo il suo tempo e la sua presenza agli anziani e ai più fragili.
“AUSER Lecco è un'organizzazione che lavora con dedizione per migliorare la vita delle persone più vulnerabili - dichiara Vitali - Ho scelto di esserci, perché credo che restituire qualcosa alla propria comunità sia il più autentico atto di gratitudine”. Con 489 volontari attivi e 21 sedi distribuite sul territorio lecchese, AUSER è da anni una rete di sostegno e solidarietà, che promuove l’invecchiamento attivo e il dialogo tra le generazioni. L’ingresso di Andrea Vitali rappresenta per l’associazione un riconoscimento prezioso e un nuovo slancio. “Siamo profondamente onorati della scelta di Andrea Vitali - afferma Claudio Dossi, presidente di AUSER Lecco - La sua adesione è una testimonianza concreta di quanto il volontariato possa unire mondi diversi e generare valore per tutti. Con la sua sensibilità di medico, la sua umanità e la sua arte nel raccontare le vite degli altri, Andrea Vitali porta in AUSER Lecco non solo il suo tempo, ma anche un esempio potente: che la cura e l’ascolto non hanno età né professione, ma solo cuore".


Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA