HOMEHOME-NEWS- Pagina: 1

HOME-NEWS

24 Aprile 2025

EPISODIO 4 - IL PO CI PORTA A SERMIDE E FELONICA

Nel nuovo episodio della nostra serie "Il Fiume Po e le sue golene nel mantovano", spicchiamo ancora una volta il volo.

Grazie al nostro drone vi portiamo sopra Sermide e Felonica, due perle incastonate tra acque lente e paesaggi che sembrano dipinti con la calma.

Sermide ci accoglie con i suoi argini ordinati e le atmosfere da film anni '50.
Felonica invece ci regala scorci rurali da cartolina.


Riprese e montaggio: Edoardo Alberini.

Ogni episodio è un tuffo nelle meraviglie del nostro territorio..senza bagnarsi!


video sermide e felonica

Autore articolo:
REDAZIONE COMPRENSORIO MANTOVA
22 Aprile 2025

"..sarà più capace, più eterno, più degno, più lieto" Visita Guidata

La basilica di Sant'Andrea da secoli icona spirituale della città di Mantova, rinnova nell'anno giubilare la propria identità, divenendo anche "Santuario del Preziosissimo Sangue".
Essa rappresenta per il devoto e il visitatore una continua scoperta, un perfetto luogo di sintesi tra la suggestione dell'arte classica e la raffinata cultura rinascimentale. Sino all'elegante armonia del gusto settecentesco.
Auser Mantova, propone per i propri soci la visita guidata presso la Concattedrale di Sant'Andrea giovedì 8 maggio 2025 dalle 15.30, a cura di Federica Pradella.


Autore articolo:
REDAZIONE COMPRENSORIO MANTOVA
16 Aprile 2025

VIDEO 3 - IL PO E LE SUE GOLENE NEL MANTOVANO


Pronti per un altro volo mozzafiato?
In questo terzo episodio nella nostra serie "Il fiume Po e le sue golene nel mantovano" finanziata con i fondi del PNRR, sorvoliamo una vera perla verde: l'isola Boschina???? di Ostiglia.
Un angolo selvaggio e rigoglioso, dove la natura fa un pò come le pare??
Tra salici, pioppi e una variegata biodiversità, l'isola Boschina è uno di quei posti dove il Po si prende il suo spazio e lo trasforma in magia.
Date un'occhiata al video, rilassatevi e lasciatevi trasportare dal fiume!
Riprese e montaggio: Edoardo Alberini


video isola boschina

Autore articolo:
REDAZIONE COMPRENSORIO MANTOVA
09 Aprile 2025

SULLE GOLENE DEL PO NEL MANTOVANO - SAN GIACOMO PO E SAN NICOLO PO


Nel secondo capitolo del nostro viaggio lungo il fiume, sorvoliamo San Nicolo Po e San Giacomo Po, cullati dal ritmo lento delle acque e dalla bellezza senza tempo delle golene mantovane.????


Le stagioni si rincorrono, una dopo l'altra, trasformando il paesaggio: la nebbia che avvolge, il verde che esplode, la luce che accarezza.



Ogni immagine è un invito a lasciarsi sorprendere dalla natura, a guardarla con occhi nuovi.??
Un video di Edoardo Alberini, che con sensibilità ci regala uno sguardo poetico sul nostro territorio.


Lasciati trasportare. Buona visione!


video san giacomo po e san nicolo po

Autore articolo:
REDAZIONE COMPRENSORIO MANTOVA
02 Aprile 2025

SULLE GOLENE DEL PO NEL MANTOVANO

Un anno di riprese, un contrasto mozzafiato: ecco a voi il primo, dei cinque video dedicati alle Golene del Po: qui il Ponte di Barche di Torre d'Oglio e le sue golene si trasformano con il passare delle stagioni.


D'estate, il verde rigoglioso avvolge il fiume, la luce calda esalta ogni dettaglio.
In inverno, la nebbia e il gelo ridisegnano il paesaggio, creando un'atmosfera sospesa e suggestiva.
Due volti dello stesso luogo, entrambi straordinari.
Riprese e montaggio: Edoardo Alberini
??Guarda il video e lasciati stupire dalla natura in mutamento!


(progetto finanziato con i fondi del progetto PNRR)



Autore articolo:
REDAZIONE COMPRENSORIO MANTOVA
01 Aprile 2025

JOBEL, L'ANNUNCIO DI UN NUOVO INIZIO


L'origine e il significato del Giubileo, solenne evento indetto dalla chiesa cattolica ogni 25 anni, porta con se riti, segni, luoghi e memorie di uomini che da secoli celebrano un anno di grazia, un tempo di espiazione e consolazione.
Il 10 Aprile 2025 dalle 15.30 presso la Sala Paolo Pozzo - Museo Diocesano Auser Mantova propone la conferenza "Jobel, l'annuncio di un nuovo inizio", a cura di Federica Pradella e dedicata soci Auser.



Autore articolo:
REDAZIONE COMPRENSORIO MANTOVA
24 Marzo 2025

I Pomeriggi di Burraco


Auser Mantova, dal 3 aprile 2025 ,ti invita ogni settimana a trascorrere pomeriggi all'insegna del divertimento e della socializzazione con il nostro amato gioco del Burraco.
Che tu sia un esperto o un principiante, il nostro obbiettivo è semplice: fare nuove amicizie, divertirsi insieme e trascorrere momenti di convivialità??
Non è solo un gioco, ma un'opportunità per stare insieme, ridere e condividere nuove esperienze.



Autore articolo:
REDAZIONE COMPRENSORIO MANTOVA
19 Febbraio 2025

Video Rubrica Culturale


Abbiamo il piacere di presentare una video-rubrica culturale unica, composta da 18 video che vi guideranno alla scoperta dei luoghi storici, artistici e culturali più affascinanti di Mantova e della sua Provincia.


Ogni video esplora un sito culturale diverso, rivelando la storia, l'arte e la bellezza che contraddistinguono il nostro territorio.


video piazza virgiliana

video palazzo te

video palazzo te parte 2

video le torri mantovane

video Urbs Picta

video le case degli artisti

video mantova e lo stile liberty

video basilica sant'andrea 

video museo diocesano 

video palazzo d'arco

video MACA di mantova

video palazzo ducale parte 1

video palazzo ducale parte 2



Autore articolo:
REDAZIONE COMPRENSORIO MANTOVA
17 Febbraio 2025

Visita al Museo Virgilio


Il palazzo del Podestà risanato e recuperato grazie ad un sofisticato intervento di restauro si riapre al cuore più intimo di Mantova, accogliendo il Museo dedicato al più celebre poeta dell'antica Roma, il mantovano Virgilio.


Giovedì 27 febbraio 2025 e Giovedì 13 Marzo 2025 Auser Mantova propone per i propri soci la visita guidata al Museo Virgilio presso il Palazzo del Podestà, a cura di Federica Pradella.


Autore articolo:
REDAZIONE COMPRENSORIO MANTOVA
27 Gennaio 2025

Dolci Canti e Accecanti Fiamme


Virgilio, il sommo poeta mantovano, rivive nelle sue opere immortali.
Auser Mantova propone per i suoi soci la conferenza "Dolci canti e accecanti fiamme" dedicata alla vita e alle opere di Publio Virgilio Marone Giovedì 13 Febbraio 2025 dalle 15.30.
??Sala Paolo Pozzo, Museo Diocesano (MN).
Conferenza a cura di Federica Pradella.



Autore articolo:
REDAZIONE COMPRENSORIO MANTOVA