video piazza virgiliana
video palazzo te
video palazzo te parte 2
video le torri mantovane
video Urbs Picta
video le case degli artisti
video mantova e lo stile liberty
video basilica sant'andrea
video museo diocesano
video palazzo d'arco
video MACA di mantova
video palazzo ducale parte 1
video palazzo ducale parte 2
Il palazzo del Podestà risanato e recuperato grazie ad un sofisticato intervento di restauro si riapre al cuore più intimo di Mantova, accogliendo il Museo dedicato al più celebre poeta dell'antica Roma, il mantovano Virgilio.
Giovedì 27 febbraio 2025 e Giovedì 13 Marzo 2025 Auser Mantova propone per i propri soci la visita guidata al Museo Virgilio presso il Palazzo del Podestà, a cura di Federica Pradella.
L'Archivio Diocesano conserva e custodisce uno straordinario patrimonio documentale creato negli oltre mille anni di vita della nostra diocesi.
Auser Mantova propone la visita guidata "Voci nella Carta" presso l'Archivio Storico Diocesano, Mercoledì Gennaio 2025 dalle 15 (Gruppo 1 ore 15 e Gruppo 2 ore 16).
I due libri che Auser Mantova andrà a presentare con la conferenza dedicata, Giovedì 23 Gennaio 2025, sono scritti da Rosa Romano, volontaria, dirigente di Auser Lombardia e scrittrice.
"Quando l'amore sfidò la sorte e la ragione (Estate '43)" e"Primule violaciocche e garofani rossi".
Gentili Soci, come sempre all'inizio del nuovo anno vi riproponiamo il nostro programma culturale che nei primi mesi sarà incentrato, tra gli altri, su due grandi temi principali: il Giubileo, speciale solennità della Chiesa Cattolica e Virgilio, il più grande poeta della Roma Antica. Questi due importanti argomenti hanno in città luoghi e spazi dove sarà possibile approfondire la memoria e i contenuti. mantenendo le stesse modalità delle precedenti rassegne, attraverso conferenze, visite guidate nei musei e percorsi focalizzati, Auser vi condurrà ancora una volta nel vivo di queste tematiche.