Auser con Iperal: la spesa che fa Bene per il sociale
AUSER
LEUCUM ODV ETS
Lecco
(LC) Tel. 0341286096 - www.auser.lombardia.it/lecco
Auser
Leucum opera sul territorio della Provincia di Lecco, risponde ai
bisogni delle persone fragili, in particolare anziani e disabili. La
sede di Lecco opera e coordina le attività delle sedi di: Mandello
del Lario, Abbadia Lariana, Barzio, Oggiono, Calolziocorte, Bellano e
Perledo, svolgendo servizi di accompagnamento sociale e compagnia
telefonica come contrasto alla solitudine.
La soddisfazione degli utenti sul servizio "chiamate" svolto da Auser
domenica 5 marzo 2023 CAMMINATA IN ROSA
Malgrate-ACTIVE SENIOR: Corso per l'utilizzo del computer
Partito il primo corso di accompagnamento al digitale per anziani organizzato da L’Ago e Auser, finanziato da Fondazione Comunitaria e Ambito distrettuale Lecco. I contenuti spazieranno dalle basi dell'informatica fino all'utilizzo degli strumenti come lo SPID e la CIE, essenziali per poter accedere alla Pubblica Amministrazione.
Auser inaugura due nuovi automezzi presso la sede Auser Leucum Valle San Martino
Auser presenta i video dedicati alla terza età
Calolziocorte, Villa de Ponti: mostra di pittori "Rivivere con l'arte"
Summer school 2022 ed economia civile: anche AUSER partecipa
Dai green jobs alla finanza sostenibile, i temi della IV edizione della Summer school nazionale di Economia Civile dal 27 al 30 giugno a Lecco.
Comunità energetiche e comunità educanti. Finanza sostenibile e tecnologie connettive profit-no profit. E ancora, preparazione al riutilizzo attraverso l’inclusione sociale, volontariato aziendale e green jobs. Sono solo alcuni degli argomenti al centro della IV edizione della Summerschool nazionale di Economia Civile: quest’anno l’appuntamento è a Lecco, dal 27 al 30 giugno, con un fitto calendario di incontri e momenti formativi ideati dall’Ufficio nazionale economia civile di Legambiente in collaborazione con Legambiente Lombardia e Circolo di Lecco, e realizzati grazie al contributo del Comune di Lecco, del polo territoriale di Lecco del Politecnico di Milano e di Silea Spa, società che si occupa del ciclo integrato dei rifiuti sul territorio.
Scelta non casuale quella del capoluogo di provincia lombardo, primo Distretto di economia civile sorto nel Nord Italia, che ospiterà la scuola di formazione e i vari esperti e relatori che si avvicenderanno nel corso della quattro giorni. Ed è proprio dentro alla cornice dei Distretti di economia civile italiani che nel 2017 è nata la Summerschool, pensata quale momento specifico per costruire risposte territoriali nell’ambito di processi che sperimentano innovazione civica e transizione ecologica.
“Soluzioni civili” è il titolo scelto per l’edizione 2022 che s’inserisce in uno dei momenti più complicati degli ultimi decenni, come spiegano gli organizzatori. La Summerschool 2022 prevede un numero massimo di 30 partecipanti ed è particolarmente indirizzata a operatori che si occupano di coesione sociale, educazione e formazione, sostenibilità ambientale, funzionari delle Pubbliche Amministrazioni impegnati in processi partecipativi della cittadinanza, in area sociale e ambientale, amministratori con deleghe nei medesimi settori, così come in materia di politiche giovanili e cultura; studenti universitari iscritti a indirizzi di ambito sociale, ambientale e culturale. Il percorso è stato concepito in forma residenziale per intensificare ancor più la condivisione di esperienze tra partecipanti, relatori e organizzatori.
Lecco: alla Foodzone cup 2022 ragazzi in campo con le maglie Auser
Lo scambio intergenerazionale passa anche da gesti piccoli ma simbolici. Così un gruppo di giovani del nostro territorio scenderà in campo con la maglia… dell’Auser. L’associazione di volontariato, attiva nel supporto alla popolazione anziana e fragile, sponsorizzerà una squadra di 12 ragazzi alla “Foodzone cup”, torneo serale di calcio a 6 organizzato dall’Aurora San Francesco nello storico centro sportivo lecchese di viale Turati.

Auser pagherà l’iscrizione e fornirà le magliette ai giocatori, età media 23 anni, che difenderanno “la bandiera” dell’associazione. La prima partita è in programma il 20 giugno alle 21.50. “Sport e sociale, giovani e anziani. Alleanze che valorizzano l’inclusione come valore – commenta Claudio Dossi, presidente di Auser provinciale Lecco-. Dodici giovani indosseranno la maglia di Auser e noi, insieme a tutti i nostri soci, faremo il tifo per loro. Vi aspettiamo tutti al campo a sostenerli! Tranquilli, – scherza Dossi – io non gioco”.
Questi i nomi dei giocatori della squadra di calcio di Auser provinciale Lecco: Sinopoli Davide, Spinelli Alessandro, Anghileri Alessio, Bighi Elia, Cassarà Gianni, Colombo Riccardo, Palazzo Samuele, Manfreda Ricky, Perucchini Luca, Invernizzi Mattia, Donizetti Aronne, Comodaro Daniele,
* * * * * ** * ** ** * * * * * *