Eco, 19-8-2010 Nuova sede per i volontari e targa per il presidente
Consegnate dall'amministrazione all'associazione Auser, guidata da Battista Brignoli
* Giovedì 19 Agosto 2010
TRESCORE Riconoscimento a sorpresa per il presidente dell'associazione Auser-volontariato «Amici di Trescore», Battista Brignoli, in occasione dell'inaugurazione della nuova sede di via Mazzini 13. Una targa, consegnata dal sindaco Alberto Finazzi e dall'assessore ai Servizi sociali Loredana Vaghi, gli è stata donata per «l'impegno e la dedizione a favore della comunità di Trescore».
Servizio di video Bergamo "Numero verde per..." con intervento del presidente Auser, Cremaschi
Ecco il servizio di Video Bergamo (TG Bergamo) sulla conferenza stampa del Comune di Bergamo e delle associazioni che svolgono trasporto sociale nell'ambito 1 della ASL di Bergamo.
Guarda il servizio (con interventi dell'assessore comunale Carnevali e del presidente provinciale AUSER Cremaschi)
Eco 21 settembre 2009 Una bergamasca guida il Kiwanis Italia - Consegna AUTO a AUSER Bergamo

È bergamasca la prima donna che ricoprirà per un anno la carica di governatore del distretto Italia-San Marino del Kiwanis International ... ... ...
Tra l'altro, come Kiwanis Bergamo Orobico proprio questa sera (sabato, ndr) consegneremo per questo progetto già 7.000 euro. Per tutta la durata del mio incarico promuoverò anche iniziative per far sì che i club crescano per numero di soci. Più siamo e più possiamo lavorare per gli obiettivi che il club si prefigge».
E come risultato tangibile dell'impegno dei soci del Kiwanis Club Bergamo Orobico, sabato pomeriggio è stata consegnata, dal presidente del club Piero Grasso, all'Auser un'auto. «Non ho parole al pensiero di tutto quello che potrò fare grazie a questa auto per i nostri bambini con deficit della mobilità», ha sottolineato la presidente dell'associazione di volontariato di Bergamo, Mary Contu Daghetti, che ha ringraziato Kiwanis e tutti coloro che lavorano con lei per l'impegno verso chi ha più bisogno di assistenza.
Ancora un passaggio di consegne sabato sera e ancora un bergamasco protagonista. Mario Dometti infatti è il nuovo luogotenente governatore della divisione Lombardia 2 Emilia Romagna, prende il posto di Franco Ventura del club di Cremona Monteverdi.
Tiziana Sallese
PRESENTATA A ROMA LA PRIMA INDAGINE NAZIONALE AUSER SULLA CONDIZIONE SOCIALE DEGLI ANZIANI
Cresce la povertà assoluta degli anziani e peggiorano le loro condizioni di vita, il fenomeno riguarda soprattutto gli anziani soli ultra 65enni. Ad essere interessati sono 7 anziani su 100 nel 2008 e le coppie con anziano capofamiglia, circa 5 su 100. Lo mette in evidenza la prima indagine su "La condizione sociale degli anziani" presentata oggi a Roma dall'Auser. I dati sui consumi mensili degli anziani, confermano l'ipotesi del progressivo peggioramento delle condizioni reali di vita per questa fascia della popolazione. Le statistiche ISTAT mostrano, infatti, come negli ultimi 6 anni (2003 - 2008) la spesa media mensile di un anziano solo cresca esclusivamente nelle componenti dei costi per l'abitazione e l'energia (+1,1%) e dei trasporti (+1%). Al contrario, nello stesso periodo, l'anziano che vive solo ha ridotto soprattutto le spese per l'alimentazione (-1,4%) e abbigliamento e calzature (- 0,5%). Nel caso di coppia senza figli con capofamiglia ultra 65enne, solo una voce di spesa risulta in aumento: quella destinata all'abitazione ed energia +3,2%. In calo tutte le altre voci di spesa.
Eco 3 agosto 2009 I servizi sociali della Bergamasca promossi dall'Università
I servizi sociali nella Bergamasca sono complessivamente buoni. Il giudizio è del Sindacato pensionati italiani (Spi) della Cgil, nell'analizzare i risultati del corposo studio che lo stesso Spi ha commissionato a Marco Toscano, dottore in ricerca presso l'Università degli studi di Bergamo, per scandagliare i punti critici e quelli di forza delle scelte operate sul tema nei 14 Ambiti della nostra provincia.
Scarica il PDF per leggere tutto l'articolo.

8 novembre 2010: Convengo CITTADINI IN CAMMINO
INOLTRE onlus con la collaborazione di AUSER e altri soggetti invita tutti a partecipare al convegno "Cittadini in cammino - Qualità del vivere, diritto alla mobilità, organizzazione della città per tutti e per ciascuno." Lunedì 8 novembre 2010 dalle ore 14 presso UBI Banca, via F.lli Calvi 9, Bergamo.
Leggi il programma dettagliato.
ATTIVO SUL SITO DELL’AUSER L’AREA “EMERGENZA ESTATE 2011
Servizio Informativo sulle bollette (elettricità, gas, telefono...) a partire da martedì 1 dicembre 2015
AUSER città di Bergamo in collaborazione con Federconsumatori Bergamo e la Parrocchia S.Alessandro in colonna con il sostegno del Comune di Bergamo organizza un servizio Informativo sulle bollette (elettricità, gas, telefono...).
- Il servizio sarà aperto lunedì dalle 10 alle 12.30 e inoltre lunedì, martedì e venerdì dalle 14 alle 17 presso la sede di Via Moroni 101 e risponde al numero 035-231872.
- All'indirizzo bergamo.auser@gmail.com è possibile richiedere informazioni.
- Il servizio è totalmente gratuito.
Vogliamo VIVERE BENE RISPARMIANDO. Insiame possiamo farlo!
FATTI DI UN’ALTRA PASTA - IL 6 E 7 GIUGNO I VOLONTARI AUSER NELLE PIAZZE ITALIANE
Contro la solitudine e l’emarginazione degli anziani solidarietà e legalità unite per sostenere il Filo d’Argento Auser, il telefono amico degli anziani
I prossimi 6 e 7 giugno 2015, i volontari dell’Auser saranno nelle principali piazze italiane in occasione dell’evento “Fatti di un’altra pasta” a sostegno del Filo d’Argento, il servizio di prossimità e di aiuto agli anziani fragilipromosso dall’Auser, un servizio checontrasta solitudine ed emarginazione.
Verranno distribuiti pacchi di pasta proveniente dai terreni di Libera,spaghetti biologici “antimafia”prodotti dai giovani della Cooperativa sociale Placido Rizzotto –Libera Terra di San Giuseppe Jatoche coltiva i terreni confiscati alla mafia in diversi territori della Sicilia. Il Filo d’Argento con il numero verdegratuito 800-995988, attivo tutto l’anno dalle 8 alle 20 su tutto il territorio nazionale,è lo strumento principale con cui Auser realizza le attività di sostegno e protezione e attraverso il quale gli anziani possono richiedere aiuto.
Ivolontari coinvolti in questo settore sono in totale 16.534, di questi quasi il 40% è rappresentato dalle donne con 6.507 volontarie impegnate nei servizi di aiuto.
Le ore di volontariato svolte in anno sono quasi 2 milioni e 700 mila.
Gli interventi di sostegno riguardano: accompagnamento protetto con auto, consegna pasti a domicilio, consegna spesa e farmaci, piccoli aiuti in casa, disbrigo pratiche burocratiche, compagnia telefonica, compagnia a casa, attività di socializzazioni presso case di riposo e Rsa.
Piazze finora confermate comprensorio di Bergamo:
- Treviglio dom 7 piazza Manara dalle 9 alle 19Treviglio Sab 6 dalle 9 alle 19
- Ciserano Piazza Giovanni XXIII domenica 7 giugno dalle 8 alle 12
- Chiuduno Piazza Roma Venerdì venerdì 5 Giugno dalle 9 alle 12 Giorno mercato settimanale
- Gorlago Sabato 6 dalle ore 9 alle 12 Piazza Mercato
- sabato 06 piazzale mercato di Nese
- mercoledì 10 piazza mercato di alzano centro

Chiusura Auser Territoriale per vacanze estive
L'Auser Territoriale chiude dall'8 agosto a domenica 23 agosto. Salvo ferie dei dipendenti.
Buone ferie!!

Anche auser aderisce alla Marcia delle donne e degli uomini scalzi

Trova@Lavoro da Venerdì 23 ottobre Corso di informatica
Il primo passo per riuscire a trovare un lavoro è imparare a cercarlo, cosa non sempre facile per chi non è abituato a usare computer e Internet: per capire come farlo al meglio, Quindi ecco un corso di informatica e di ricerca in rete.
Obiettivi delle lezioni di
Trova@Lavoro: imparare ad inviare e a leggere le email, compilare un curriculum digitale, cercare annunci di lavoro on line e riempire i moduli attraverso cui le grandi aziende e le agenzie per il lavoro selezionano possibili nuovi assunti.
Il corso, completamente gratuito, avrà inizio venerdì 23 ottobre, avrà una durata di 4 lezioni a cadenza settimanale (due ore ciascuna, dalle 14.30 alle 16.30) e prevede esercitazioni pratiche sui computer dello
spazio Coworking al Lazzaretto di Bergamo.
Le iscrizioni sono ancora aperte.
Mery Contu nel direttivo del CSV di Bergamo
L'ultima assemblea del Centro Servizi del volontaria di Bergamo ha eletto il nuovo direttivo, Mery Contu, vicepresidente provinciale è uno dei nuovi componenti.

Al terrorismo e all’odio rispondiamo con più libertà, più uguaglianza, più fraternità
lunedì 16 novembre alle ore 17.30
davanti a Palazzo Frizzoni in piazza Matteotti a Bergamo
presidio di solidarietà e in ricordo delle vittime di Parigi
si chiede di portare un fiore e/o un lumino e di non portare bandiere
alle 18.00 Consiglio comunale aperto.
L’ESTATE DELLA SOLIDARIETA’ LE INIZIATIVE DELL’AUSER PER FAR SENTIRE GLI ANZIANI MENO SOLI

Da giovedì 17 settembre Incontri "Progettare una città ospitale"
Chiusura ufficio Auser Territoriale per le feste natalizie
Gli uffici di Auser Territoriale saranno chiusi da venerdì 25 dicembre 2015 a mercoledì 6 gennaio 2016.- Inoltre dal 15 dicembre il dipendente Filippo Schwamenthal il martedì lavorerà DALLE ORE 14 ALLE ORE 18.
- Nei pomeriggio fino al 31-12 l'ufficio provinciale di auser sia chiuso. Se avete bigosgno di Nadia potete contattarla al numero
3485990153, non la trovate in ufficio visto che è a casa malata.
BUONE FESTE!

Visita al Cimitero Monumentale di Milano e alla mostra Giotto e l'Italia, cena LABORATORIO PER IL BENE COMUNE
Con riferimento al progetto promosso dal Laboratorio del Bene Comune e dal CSV di Bergamo del quale l'Auser Volontariato Città di Treviglio è capofila, venerdì 6 Novembre p.v. si terrà una
cena presso l'Associazione "Quercia di Manre ONLUS". La scelta di fare la cena presso la Quercia di Manre ha il duplice scopo di raccogliere fondi per l'associazione stessa e fondi per il cofinanziamento del progetto come previsto dal Bando Volontariato 2014.
Tu organizza il Corso di Filosofia
ARTE DELLE PAROLE, PAROLE IN ARTE presso la Sala Melograno, Banca di Credito Cooperativo, Via Carcano 15, Treviglio
dal 12 novembre.
Auser città di Treviglio ONLUS organizza
Mercoledì 21 Ottobre Il Cimitero Monumentale, Un Museo a cielo aperto
Ritrovo Stazione Centrale di Treviglio entro le ore 13.00
Partenza ore 13.10 – Munirsi di biglietto A/R per Milano
Prenotazioni: Auser Treviglio - Sandro Frecchiami 338.3153357 Terza Università - Vasco Speroni 338.3252380
Mercoledì 28 ottobre visita guidata alla mostra
Giotto e l'Italia
presso il Palazzo Reale di Milano
SOSTIENI
IL PROGETTO DEL LABORATORIO PER IL BENE COMUNE
Partecipa alla Cena
o alla Castagnata !
VENERDI’ 6 NOVEMBRE alle
ore 19,30 Cena per vivere insieme un’occasione di festa e di incontro.
Castagnata Sabato
24 ottobre
dalle ore 15,30 alle ore 18,30
MARATONA tREVIGLIESE DELL'EDITORIA INDIPENDENTE 12 e 13 settembre
Nell'ambito di Infinito benessere

Festa del volontariato a Ciserano
Torneo di BURRACO + SHIATSU E RIFLESSOLOGIA PLANTARE Domenica 26 Giugno 2016 alle ore 15.00
Aiutaci ad aiutare chi è solo è la nostra campagna di raccolta fondi per inserire e formare persone in temporanea condizione di difficoltà lavorativa da affiancare ai Custodi Sociali che già operano nei quartieri di Bergamo.
Presso Spalti di San Giacomo Città Alta
Quota torneo Euro 20.00 a persona max 20 tavoli
Al termine premi secondo classifica
--
GIORNATA DEL BENESSERE
Presso spazio estivo Spalti di San Giacomo Città Alta SHIATSU E RIFLESSOLOGIA PLANTARE
Vi Aspettiamo numerosi!!!!!!
Il volantino della giornata del benessere

Progetto “Laboratorio per il Bene Comune” VIVERE L’ABITARE Fare comunità Venerdì 18 dicembre 2015
Laboratorio per il Bene Comune -
Abbiamo il piacere di inviarvi al convegno presso Fondazione Anni Sereni. Piazzale Ospedale 5, Treviglio (BG)

Presidio silenzioso per commemorare le vittime di Bruxelles
Questa sera è stato indetto un presidio in Piazza Vittorio Veneto.
Ore 21,00 no bandiere, no discorsi con candele.

Articolo I volontari la grande forza di Gorlago
Accordo per l'accoglienza diffusa
MARTEDI' 17 NOVEMBRE 2015 alle è stato firmato anche da Provinciua di Bergamo, Comune di Bergamo e tra gli altri da Auser provinciale l'Accordo per l'Accoglienza diffusa.
Incontro su riforma socio sanitaria 16 giugno, Mostra La bellezza ritrovata 14 giugno, Festa al Parco del Roccolo 19 giugno

AUSER Città di Treviglio Vi invita a partecipare all'incontro sulla Riforma Socio Sanitaria regionale
giovedì 16 giugno, alle ore 15,00
presso la propria sede in Largo Lamarmora, 2
Terza Università e Auser Città di Treviglio vi propongono una visita guidata alla
Mostra " La bellezza ritrovata"
Caravaggio, Ru
bens, Perugino, Lotto ed altri in programma
martedì 14 giugno a Milano
In allegato la locandina con tutte le informazioni necessarie alla partecipazione.
Auser Città di Treviglio organizza una
Festa al Parco del Roccolo
Pranzo, musica e balli
Domenica 19 giugno

Giornata nazionale per l'abbattimento delle barriere architettoniche
Il 2 ottobre 2016 (DOMENICA) in tutta Italia si "dovrebbe" celebrare la Giornata nazionale di cui all'oggetto. "Dovrebbero" farlo i Comuni.
A Bergamo lo farà il Comitato Barriere Architettoniche.
Auser Bergamo aderisce e invita tutti, ma proprio tutti, a partecipare al raduno in Piazza Pontida alle 15, al corteo lungo via XX Settembre (zona pedonale), alla manifestazione presso Piazza Matteotti, angolo Via Crispi con esibizione di Parkour e intrattenimento dei passanti sul tema.
Le barriere architettoniche impediscono o limitano la mobilità a TUTTI, non solo alle persone con disabilità.

Sabato 1 ottobre al Festival della Filantropia di Bergamo
Organizzato da Fondazione Cariplo e Fondazione della Comunità Bergamasca in collaborazione con l’Associazione BergamoScienza.
Obiettivo dell’evento è far conoscere come operano le fondazioni a favore delle proprie comunità, creando momenti di approfondimento, oltre che di festa e partecipazione per persone di ogni età. Si tratta della prima tappa del Festival della Filantropia promosso da Fondazione Cariplo in tutto il territorio di sua pertinenza.
La giornata è suddivisa in momenti diversi:
alle ore 10.00 un Convegno presso il Teatro Donizetti sul rapporto tra “filantropia e ricerca” declinato al femminile: Cristina Parodi darà infatti voce alle donne che hanno fatto grande la ricerca scientifica nel territorio bergamasco grazie all’impegno delle Fondazioni. Alle ore 12.00, offriremo un piccolo rinfresco.
dalle 14.30 alle 18.30 in Piazza Vecchia e presso il Museo Caffi nella Cittadella animazione, esibizioni e laboratori per bambini daranno a tutti un assaggio di cosa significa “fare filantropia”.
alle ore 18.30 in Piazza Vecchia si terrà una “polentata solidale”, il cui ricavato sarà interamente devoluto al progetto “Fili Sociali” sostenuto dal bando Welfare di Comunità di Fondazione Cariplo.
alle ore 21.00 nella Basilica di Santa Maria Maggiore il Concerto Arvo Part e Vox Clamantis - The Deer’s Cry.
ESTATE 2016: LA RISPOSTA DELL’AUSER PER FAR SENTIRE GLI ANZIANI MENO SOLI

Offerta formativa Centro servzi del volontariato

Chiusura estiva Auser provinciale
Gli uffici saranno chiusi dal 8 al 28 agosto!
Si riapre lunedì 29 agosto.
Buone vacanze

Articolo eco di Bergamo 1 giugno 2016
Premitata Auser di Orio al Serio!

Lo splendore di Venezia
Auser Città di Treviglio e Terza Università organizzano una gita a Brescia, il 18 Maggio 2016, con visita presso Palazzo Martinengo della Mostra
Lo splendore di Venezia Canaletto, Bellotto, Guardi e i vedutisti dell’Ottocento.
Mostra "Simbolismo dalla Belle Epoque alla Grande Guerra" presso il Palazzo reale di Milano,
mercoledì 20 aprile
L’AUSER “CITTA’ DI TREVIGLIO” ripropone la Raccolta Fondi “Fiori della Solidarietà a sostegno del Progetto Internazionale della “Adozione a Distanza” ....
Inoltre dal 1 al 3 maggio p.v. , la fiera è dedicata al “Mondo del cavallo”, per l’occasione la Raccolta Fondi verrà proposta con l’esposizione di manufatti del nostro laboratorio femminile,con le creatività di lavorazioni a mano o a macchina, utilissime per la cucina...
Per chi non può recarsi in fiera e desidera partecipare alla Raccolta Fondi, avvisiamo che presso la nostra Sede in Largo Lamarmora è già disponibile il ritiro dei fiori. ...
Passeggiata nel “PARCO ADDA”
MERCOLEDI’ 04 MAGGIO 2016
Auser Città di Treviglio è presente alla "Fiera dei cavalli" di Treviglio con
le Volontarie della creatività con l'ago

Un nuovo automezzo per Auser Seriate
L'articolo dell'eco di Bergamo "Dal Comune arriva un nuovo pulmino per i volontari Auser" 29-4-2016

Chiusura estiva uffici Auser provinciale di Bergamo
Gli uffici chiuderanno dal 8 agosto 2022 al 19 agosto, riapriranno lunedì 22 agosto.
Dal 1 agosto al 5 agosto gli uffici saranno aperti solo dalle ore 9 alle ore 13.
Dal 22 agosto al 26 agosto gli uffici saranno aperti solo dalle ore 14 alle ore 18.
L'orario di normale apertura mattino 9 - 13 e pomeriggio 14 - 18, riprenderà da lunedì 29 agosto.
Chiusura natalizia 2022
Gli uffici di “Auser Territoriale Provinciale di Bergamo APS” rimarranno chiusi dal giorno 27 dicembre 2022 e riapriranno regolarmente dal giorno 9 gennaio 2023.Buone feste

Finti esponenti associazione auser chiedono soldi
Si è verificato che in provincia di Bergamo alcune persone hanno chiesto fondi a nome dell'associazione Auser di Bergamo.
L'associazione provinciale Non ha autorizzato o incaricato nessuno. Il fatto è ancora più disdicevole perchè viene fatto alle spalle di anziani bisognosi (i nostri assistiti).
Chiediamo alla popolazione , nel caso succedano cose simili, di rivolgersi subito a polizia o carabinieri e farlo sapere alla sede provinciale dell'associazione. Angelo Locatelli
presidente AUSER Territoriale provinciale di Bergamo
Centro Diurno Integrato Villaggio degli sposi
Dal mese di ottobre 2016 nella città di Bergamo c’è un nuovo Centro Diurno Integrato (CDI) al servizio delle Persone Anziane e delle loro Famiglie promosso dall’Amministrazione Comunale di Bergamo che ne ha affidato la gestione alla Fondazione CARISMA.
Il CDI “Villaggio degli Sposi” è un servizio rivolto a persone anziane di età superiore ai 65 anni con fragilità lieve-moderata che necessitano di assistenza diurna.
Per informazioni contattare il Servizio Accoglienza della Fondazione CARISMA: Tel.: 035.42.22.332 - martedì e mercoledì 11.30-12.30 - giovedì 15.00-16.00
Mail: accoglienza@fondazionecarisma.it
Centro Diurno Integrato
“Villaggio degli Sposi”
BENESSERE E SOSTEGNO DELLA DOMICILIARITÀ
PRIMO MESE FREQUENZA GRATUITA

Ferie Festività Natalizie 2016
Gli
uffici di Auser territoriale e volontariato provinciale di Bergamo
resteranno chiusi
dal 24 dicembre 2016 al 1 gennaio 2017.
Le
attività riprenderanno regolarmente lunedì 2 gennaio 2017.
Buone feste!
Venerdì 28 aprile 2023 Concerto jazz a Verdellino

Tacciano le armi, negoziato subito - presidio sabato 23-7-2022
A 150 giorni dall'inizio della guerra promuoviamo per il 23 luglio una giornata di mobilitazione per la pace in tutto il paese per ribadire: tacciano le armi, negoziato subito!
a Bergamo presidio ore 18.30 in Piazza Pontida

Gita a Vicenza di Auser Antegnate: domenica 22 maggio
Con il patrocinio dell'ìAmministrazione Comunale di Antegnate
Il programma

Attività di Auser Fiordaliso San Paolo D Argon

Festa AUSER a Calvenzano 2,3 e 4 giugno 2023
Presso l'Oratorio di Calvenzano (BG)
Vi aspettiamo!

Sostegno agli anziani: uno sportello telefonico
Piazza Brembana.
Articolo Eco di Bergamo 6 dicembre 2016.
Il numero 4 (luglio-agosto) del bimestrale Auser Informa

Inaugurazione sede Auser di Trescore
Nuova Auto di Auser Casnigo!
Sabato 4 marzo 2023 è stata consegnata una nuova auto ad Auser Canigo!
Guarda Tutte le foto!
FOTO e VIDEO dello Spettacolo a Calvenzano: NON C'ERA TEMPO DI PIANGERE

Il cerchio delle mamme a Verdello

Auser Filago e giornata mondiale lavoro a maglia pubblico
Sabato 18 abbiamo partecipato all’iniziativa:”giornata mondiale lavoro a maglia pubblico”

Spettacolo a Verdellino 10 giugno 2023
dalle ore 19
Ingresso gratuito

Chiusura estiva uffici di Auser Provinciale di Bergamo
La sede di Auser Provinciale di Bergamo chiude per ferie dal 7 al 18 agosto 2023.
Dal 1 agosto la sede sarà aperta dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dal 21 al 25 agosto la sede sarà aperta dalle ore 14:00 alle ore 18:00.
L’orario di normale apertura, mattino 9:00 - 13:00 e pomeriggio 14:00 - 18:00, riprenderà da lunedì 28 agosto.
Buone vacanze a tutti i soci, volontari e presidenti.

A cena con Auser Brignano
A sostegno delle attività sociali
29 - 30- 31 luglio 2023
Musica!
Pasta della solidarietà a Treviglio
Auser Città di TreviglioVi informa che domenica 16 ottobre
sarà in piazza a sostegno dell'Associazione e delle Attività del
FILO D'ARGENTO

Bergamo AAA si presenta alla città e incontro con Gianni Biondillo - Sabato 1 aprile
Alle 10.30 nella Sala Galmozzi del Comune di Bergamo (Bergamo, via T. Tasso 4) la rete Bergamo AAA si costituisce ufficialmente in associazione e si presenta alla Città.
Bergamo AAA è una rete che coinvolge associazioni, comitati, ordini professionali, istituzioni pubbliche, impegnati per rendere Bergamo una città più accogliente, accessibile e attrattiva, nella consapevolezza che questo non comporta progettare soluzioni particolari per le persone con disabilità, ma effettuare interventi mirati all’utilizzabilità e all’accessibilità per tutti.
Incontro pubblico a Pedrengo con Enzo Costa venerdì 17 giugno
L’Auser Pedrengo “La Catena della Solidarietà” compie quest’anno il ventesimo di fondazione e, tra le iniziative per celebrare questo importante traguardo, ha organizzato un dibattito pubblico con la partecipazione del Presidente Nazionale Auser Sig. Vincenzo Costa.
Si terrà il venerdì 17 giugno 2016 alle h. 20,30 presso la Scuola Materna di Pedrengo in Via A.Fantoni n 8 con rinfresco finale.

Rilanciare il servizio sanitario nazionale - 29-9-2023 Mutuo soccorso
Un gruppo di associazioni, tra cui anche AUSER organizzano la conferenza e partecipano alla manifestazione nazionale. Vedi volantino in formato PDF

Benemerenza del Maglio D'oro dal Comune di Ponte Nossa
Durante la commemorazione del 4 Novembre è stato assegnata la Benemerenza del Maglio D'oro dal Comune di Ponte Nossa all'Auser Spazio Libero di Ponte Nossa ets, riconoscenza condivisata anche dalla cittadinanza con un forte applauso.
Iniziativa di Auser Brignano per 8 marzo 2024

Nuova sede Auser Fornovo San Giovanni
Inaugurazione della mostra “SCATTI DI ENERGIA” 23-9-2023
Si terrà sabato 23 Settembre alle 15,30 presso la Galleria d'arte “BORGO d’ORO” in via Borgo Santa Caterina 33 a Bergamo.
La mostra fotografica illustrerà attraverso le immagini la vita all’interno delle Residenze Sanitarie per Anziani e dei Centri Diurni per Disabili della provincia di Bergamo, facendone risaltare alcuni momenti significativi.
Le fotografie parteciperanno al concorso regionale dello SPI che si terrà a Cattolica, dove una giuria di esperti sceglierà le tre foto migliori; a questa giuria vogliamo aggiungere quella del pubblico che visiterà la mostra a Bergamo: ogni visitatore avrà l’opportunità di esprimere la propria preferenza.
Le due fotografie vincitrici (a Cattolica e a Bergamo) verranno premiate presso la struttura dove le foto sono state scattate con un evento appositamente organizzato.
Dopo l’inaugurazione la mostra rimarrà aperta al pubblico domenica 24 Settembre dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 14,00 alle 18,00; da lunedì 25 a venerdì 29 sarà visitabile nel pomeriggio dalle 14,00 alle 18,00.

Bergamo capitale del volontariato 2022
il logo

Auser San Paolo D'Argon .... organizza il tour "Il lago di Como"
sabato 30 aprile 2022
Con il centro diurno

TOC..TOC... ! Vuoi la spesa e/o i farmaci a casa ?
Nuovo progetto di Auser Bergamo. Hai
più di 65 anni e abiti in città?
Chiamacinumero verde 800-995988
oppure
035-4124392 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18
e
te la porteremo noi (gratuitamente) a casa.

Anche a Bergamo servizio civile digitale !!!
Il progetto si chiama “Sportelli digitali cittadini connessi” , la scadenza per la presentazione delle domande è il 28 settembre da parte dei ragazzi under 30 che entreranno in servizio entro il 28 dicembre 2023.
I progetti hanno una durata di 12 mesi. Gli aspiranti operatori volontari (i ragazzi ) possono presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede.
L’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio è pari ad € 507,30.
Per il testo del progetto o maggiori informazioni visita il sito di ArciServizioCivile nazionale.
Per fare la domanda.
Auser Calvenzano a Bergamo TV !

Inaugurazione del monumento a San Rocco
Inaugurazione del monumento a San Rocco, restaurato a cura di Auser "nonno Gino " Antegnate.

Nuova associazione Auser a Grassobbio!!
Si è costituità mercoledì 20 settembre la nuova Auser ri-nascita Grassobbio aps!
La nuova presidente: Cristina Cerea
Auguri!

Attività a Treviglio

2 giugno 2022 Family party per l'Ucraina
Il ricavato dell'evento verrà devoluto al progetto di accoglienza comunitaria Monasterolo for Ucraina

Mercoledì 22 febbraio Congresso provinciale AUSER
Il congresso ha eletto il nuovo consiglio direttivo, il collegio revisori dei conti e i delegati al congresso regionale. Immediatamente il nuovo consiglio direttivo ha eletto all'unanimità il nuovo presidente provinciale: Mario Vitali e i vicepresidenti: Raffaele Pezzucchi, Giuseppe Delevati, Santella Lasala e Claudia Perniceni.
Al congresso sono intervenuti Lella Brambilla, presidente regionale AUSER, Gianni Peracchi, segretario generale CGIL Bergamo e Augusta Passera, segretaria generale SPI Bergamo.

Articolo Eco di Bergamo su Auser Orio al Serio
Articolo del Giornale di Treviglio 15- 11- 2023
Auser, una storia lunga 25 anni

Iniziativa di Auser Antegnate
L'ansia: affrontiamola e parliamone.
Venerdì 22 marzo 2024

Auser Calvenzano: pronte per la casa albergo ( RSA di Calvenzano)

NUOVI CORSI CSV BERGAMO PER I VOLONTARI

Venticinquesimo Auser "Nonnogino" Antegnate

Visita Stabilimento SAME a Treviglio
Auser Città di Treviglio organizza Lunedì 20 Giugno p.v. alle ore 14,15 la visita allo
Stabilimento SAME di Treviglio
come da volantino allegato.
Si raccomanda a chi è interessato, in considerazione del numero dei partecipanti limitato a 30 persone, di prenotarsi per tempo presso la nostra Sede Auser .

Auser Carvico in aiuto alla popolazione Ucraina
Articolo del giornale di Merate (25 maggio 2022)
Articolo su Auser Ponteranica del 15-9-2022

Ventennale Associazione Il tempo ritrovato Auser Verdello: salva la data
24 settembre 2023 ore 15
Laboratorio fumetti, ritratti d'autore, biodanza, giochi in legno, tombola CCA, minimondi 0 - 3 anni, laboratori 3-12 anni, truccabimbi, angolo bebè...

GARA DI PESCA 20/09/2023 LAGHETTO VALGUA DI ALBINO
Locandina relativa alla Gara di Pesca che si terrà in data 20/09/2023 alle ore 9.30 presso il laghetto Valgua di Albino; l'iniziativa è rivolta alle RSA e alle Associazioni disabili della provincia di Bergamo; il pranzo verrà offerto dallo Spi Cgil.
Per motivi organizzativi le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 18/09.
_1.jpeg)
PROGETTO DI MOBILITÀ GARANTITA
Martedì 15 febbraio si è svolta la consegna all’AUSER provinciale di un nuovo mezzo per il trasporto disabili e anziani donato da numerose aziende bergamasche con l'importante supporto dell'azienda PMG.
Alla la presenza dell’Assessora alle Politiche sociali, Dott.sa Marcella Messina, è stato inaugurato un autoveicolo attrezzato per i servizi di accompagnamento delle persone con difficoltà motorie.

Eppure soffia... concerto 10 luglio 2022 ad Alzano
10
Luglio 2022 h. 17,00
Parco
Montecchio – Alzano Lombardo
Ingresso
gratuito
L'ecologia nella Canzone d'autore con Claudio Morlotti e Fabio Ardizzone

Medici di base: come uscire dall'emergenza? a Brignano
Gita a Vicenza domenica 22 maggio
_1.jpg)
Cinema per noi a Treviglio
Vi proponiamo un'iniziativa promossa da alcune associazioni trevigliesi con la collaborazione di :
Treviglio Anteo
In allegato le informazioni per partecipare e il programma dei film.
Tutti i giovedì alle ore 16,00 !

Rubata auto ad Auser Brignano Gera d'Adda

A tavola con Renzo e Lucia, Calvenzano 29 settembre 2023
Organizza Auser "La Sorgente" Calvenzano in collaborazione con la compagnia "Il Calicanto".
Guarda TUTTE le foto!

Auser Bergamo alla zerogradini
Domenica 17 settembre 2023
Servizio Civile presso Auser Bergamo
Se hai tra i 18 e i 28 anni, ecco una grande opportunità per te: un anno in servizio civile volontario .
COSA IMPLICA IL SERVIZIO CIVILE
* 25 ore alla settimana per 12 mesi
* Assegno mensile di 507,30 euro
* Formazione generale e specifica
* Impegno compatibile con lo studio e con una eventuale attività lavorativa part-time
* Scadenza del bando: 22 febbraio 2024 alle ore 14.
Il nostro progetto è Attività di aiuto alla persona . Titolo: IL FUTURO CHE ABBRACCIA IL PASSATO
L’attività consiste nell’assicurare l’accesso alla cura di utenti over 65 fragili e nel sostenere i rapporti tra le persone, favorendo inclusione e invecchiamento attivo. Il progetto intende ridurre i danni causati dalla distanza creata dal periodo di pandemia attraverso l’assistenza telefonica e domiciliare, l’accompagnamento alla ripresa delle attività di socializzazione e l’avvicinamento alle tecnologie informatiche.
CLICCA QUI PER LEGGERE IL PROGETTO IN DETTAGLIO
CLICCA QUI PER CANDIDARTI!

Dialogo sull'invecchiamento ad Antegnate
Venerdì 28 giugno ore 20.45
A cura di Eleonora Danelli, psicologa e psicoterapeuta.

CONTRIBUTI PUBBLICI INCASSATI NEL 2021 - LEGGE 124/2017
Festa anziani, attività di accompagnamento AUSER a Monasterolo
Festa anziani, AUSER ha messo a disposizione il pulmuno come navetta dalla CHIESA al RISTORANTE CASTELLO di Monasterolo.




Servizio Civile nel 2017!! “UN FILO PER DARE VITA AGLI ANNI”
Il progetto presentato da Auser “UN FILO PER DARE VITA AGLI ANNI” è stato approvato e vedrà l’entrata in servizio di 2 volontari a Bergamo.
LA SCADENZA ULTIMA PER PRESENTARE LA DOMANDA E’ IL 26 GIUGNO 2017 ALLE ORE 14.00.
Entro tale data, dovrà pervenire nella sede di Arci Servizio Civile Lombardia, in
via dei Transiti 21, 20127 Milano, la documentazione ORIGINALE presentata dal candidato. E’ importante che i volontari approfondiscano in questi documenti tutte le esperienze di volontariato svolte nella stessa o in altre organizzazioni, specificandone il periodo di svolgimento.

Locandina FESTA PATRONO a Monasterolo
Locandina FESTA PATRONO con mercatino e giochi nelle vie del paese. Il ricavato, come esposto in alto, verra' devoluto in parte all' Auser Monasterolo.

Venerdì 19-4: Il premierato, le forme di Governo e la Costituzione
Iniziativa del comitato bergamasco per la difesa della Costituzione
presso sala Fondazione Serughetti La Porta

Concorso "Flash di vita vissuta"
Sono in scadenza i termini di partecipazione al concorso "Flash di vita vissuta" organizzato a livello provinciale dallo Spi Cgil di Bergamo.
Pertanto vi invitiamo a farci pervenire le opere prodotte (poesie, racconti, fotografie) entro il 31 luglio p.v.
Come da volantino allegato vi precisiamo che racconti e poesie dovranno essere in formato word, le fotografie in formato jpg.
Vi ringraziamo anticipatamente per la vostra partecipazione e rimaniamo in attesa del materiale che andrà inviato a mario.belotti@cgil.lombardia.it e silvia.scarpellini@cgil.lombardia.it.

L’appello del presidente Costa: “donare qualche ora alla settimana..."
Le ondate di calore e un maggior senso di solitudine possono rendere la vita di tutti i giorni più difficile da affrontare, soprattutto per le persone più fragili e sole.
Si rinnova anche per questa estate 2017 l’impegno dell’Auser – associazione per l’invecchiamento attivo – per aiutare gli anziani ad affrontare con serenità i disagi legati all’estate. Da Reggio Emilia a Vicenza, Bolzano, Trento, Milano e Mantova, passando per Ancona e Pesaro, ma anche in tanti comuni più piccoli, sono tanti i piani “emergenza estate” che vedono Auser protagonista con la sua rete di volontari. Sul sito www.auser.it per tutto il periodo estivo, sarà attiva la sezione speciale “Aperti per ferie” nella quale trovare notizie utili per aiutare gli anziani e le loro famiglie ad affrontare con serenità l’estate.
I nostri aiuti portati in Romagna

Dona i tuoi punti Iperal ad Auser!

Costituzione e Salute: incontro di giovedì 19 Maggio 2022
Organuizzato dal comitato di difesa costituzione
Relazione sottoscrizione "5x mille"
Anno
Finanziario 2020 - redditi 2019

Chiusura estiva uffici
I nostri uffici saranno chiusi dal 7 agosto al 19 agosto.
Buone Vacanze
Il progetto "Invecchiando s'impara" a Bergamo TV
Mercoledì 11/10 alle ore 20,50 alla trasmissione di Bergamo TV "Gente e paesi" verrà trasmessa la prima puntata dedicata ai Comuni e alle comunità che partecipano al progetto "Invecchiando s'impara".
In particolare, questa prima puntata racconterà di Pedrengo e vedrà la trasmissione di alcune immagini dell'inaugurazione del corso di Terza Università, l’intervista al Segretario Generale SPI Cgil Augusta Passera e al Sindaco di Pedrengo Gabbiadini Gabriele, che ha presentato la nuova sede dei servizi e delle associazioni.

Chiusura estiva uffici di Auser Provinciale di Bergamo 2024
Comunichiamo che gli uffici di Auser provinciale rimarranno chiusi per ferie dal 12 agosto 2024 al 23 agosto 2024. Essendo lunedì 26 agtosto giorno del patrono di Bergamo si riaprirà regolarmente martedì 27 agosto 2024.
Buone Vacanze

Servizio di BergamoTV del 21 maggio 2024

Inaugurazione nuova auto di Auser Trescore
In data 25 Maggio presso
il piazzale comunale abbiamo inaugurato il nuovo automezzo TOYOTA
PROACE CITY attrezzato con pianale ribassato per trasporto disabili,
alla presenza delle autorità dell’amministrazione comunale, il
presidente provinciale Auser Mario Vitali, il parroco Don Mauro
Arizzi per la benedizione del mezzo ,i volontari operativi e i
sostenitori. Obiettivo come questo si realizza quando c’è
un’alleanza tra associazione di volontariato, comune e cittadini,
ma anche grazie al mondo dell’imprenditoria, dei commercianti,
degli artigiani e dei singoli che decidono di sostenere le attività
di AUSER.

Festa di primavera ad Arzago d'Adda con Auser Vita Serena

Inaugurazione nuova Auto Auser Lemine
Venerdì 5 luglio 2024 la società “P.M.G” ha consegnato all'Auser
“Lemine” un nuovo automezzo Fiat doblò attrezzato con sollevatore
. E' stata una toccante cerimonia con il parroco, alcuni degli
sponsor che hanno permesso con la loro generosità l'acquisto
dell'automezzo, il vice-sindaco del comune di Almenno San
Bartolomeo Massimo Todeschini , e quello di Almenno San Salvatore
Michele Sarchielli, il Presidente di Auser Lemine Giuseppe Galizzi
e il presidente provinciale Mario Vitali, il segretario e alcuni
volontari.
A seguito dei discorsi ufficiali e della benedizione
dell'automezzo si è svolto un piccolo rinfresco.

Inaugurazione nuova sede Auser Casnigo

Articolo su Auser Romano di Lombardia
Eco di Bergamo 13 - 10 - 2017

Attività a Treviglio
'Auser Città di Treviglio in collaborazione con il comune di Treviglio, propone Giovedì 2 Maggio p.v. alle ore 16 presso la sede
Auser di viale Michelangelo Merisio 6, un'incontro con il Dott. Daniele Bena del Commissariato di Treviglio su
Truffe agli anziani: come difendersi dalle
come da volantino in allegato.

Chiusura uffici Natale 2024
Gli uffici della sede provinciale di Bergamo di Auser territoriale rimarranno chiusi dal 24 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025.
Si riapre martedì 7 gennaio 2025.

Fai Servizio Civile in AUSER!
I progetti di Auser per gli operatori volontari del servizio civile sono stati finanziati ed è stato finalmente pubblicato il Bando per la selezione dei ragazzi.
La scadenza per la presentazione delle domande è stata prorogata al 27 febbraio 2025, ore 14.00.
Giochi di strada e di cortile a Brignano sabato 21/9/24

Iniziativa "Perchè l'autonomia differenziata fa male anche al NORD" a Treviglio
Venerdì 20 settembre 2024 ore 20.15
Spazio HUB-Auditoriuim Piazza Garibaldi , Treviglio

Nuova auto ad Auser Bergamo
L'articolo dell'Eco di Bergamo di sabato 28 settembre 2024

Attività di Auser Presezzo

Articolo Eco di Bergamo 28-11-2024
I presidenti di Acli Roberto Cesa, di Arci Roberto Mazzetti e di Auser Mario Vitali rilanciano anche nella bergamasca l’appello del Forum Terzo Settore Nazionale che, con preoccupazione, segnala il rischio del nuovo regime Iva per il Terzo settore che, in assenza di interventi normativi, entrerà in vigore dal 1 gennaio 2025, possa causare la riduzione, se non addirittura la cancellazione, di numerose attività e servizi alla cittadinanza.
Senza peraltro apportare nuove entrate per le casse dello Stato, il nuovo regime rischia di costituire semplicemente un nuovo peso burocratico sugli enti del Terzo Settore. Come conseguenza, rischia di portare alla chiusura di basi associative, causando la perdita di attori fondamentali della comunità e di importanti promotori di coesione sociale.
Per questo motivo, in vista della discussione della nuova Legge di Bilancio, il Forum Terzo Settore ha lanciato un appello a Governo e Istituzioni “È valore sociale, non vendita. No alla partita Iva per le attività associative del Terzo settore” che le nostre organizzazioni sostengono.
Abbiamo proposto al mondo delle istituzioni valide soluzioni alternative, che risolverebbero definitivamente un annoso problema nato dall’apertura di una procedura d’infrazione europea nei confronti dell’Italia. Le nostre proposte stanno ottenendo molta attenzione da parte delle istituzioni, che speriamo si traduca in scelte concrete a difesa dell’associazionismo.

Raccolta fondi a sostegno della nostra associazione
anche quest'anno l'Auser "Città di Treviglio" sarà in piazzasabato 23 settembre p.v. dalle ore 9,30 alle ore 13,00 in piazza Cameroni
e dalle 14,30 alle ore 18,30 in piazza Manara

Forma FIlo a Treviglio

GARA DI PESCA rivolta alle RSA e alle Associazioni disabili
20 SETTEMBRE '24 | ORE 9.30

Auser Bergamo alla zerogradini 2024

Iniziato il corso di alfabetizzazione del PC per volontari auser

Ventennale Auser Lallio
Domenica 17 marzo: benedizione automezzi e pranzo

Ciao Kevin
Vogliamo ricordarti per la tua gentilezza, semplicità ed educazione che ti ha sempre contraddistinto.
Hai portato gioia in ogni momento che abbiamo condiviso insieme e, nonostante il poco tempo, hai lasciato un'impronta indelebile nei nostri cuori. Il tuo lavoro come volontario del Servizio Civile rimarrà sempre di esempio per tutti noi.
Auser Bergamo si stringe ai tuoi cari.
Ciao, Kevin....
27.06.2000 - 5.11.2024

Nuova Auto e Pranzo Auser Presezzo

Pranzo Auser Orio al Serio

"Salute e conoscenza" a Fornovo San Giovanni dal 7 ottobre 2024
AUSER FORNOVO a partire dal 7 ottobre organizza un ciclo di quattro incontri, con il dott. Dario Cerrato, fino al 18 novembre sul tema della salute psicologica. "Salute e conoscenza".
Per maggiori informazioni contattare il numero 3494610330

Chiusura natalizia 2017
Si comunica che Gli uffici di Auser Territoriale saranno chiusi da sabato 23 dicembre 2017 a domenica 7 gennaio 2018.
BUONE FESTE!

Seminario regionale giovedì 25 gennaio 2018

Articolo Eco di Bergamo su Auser Pedrengo

SPORTELLO DIGITALE
Hai_problemi_con_lo spid_o_con_la_cie ?
E' attivo lo sportello digitale , previo appuntamento , presso la nostra sede provinciale.

Nuova pagina istagram di Auser Bergamo

Incontro "La crisi del diritto internazionale: quale pace e giustizia tra le nazioni?" mercoledì 26 marzo 2025
Comitato bergamasco per la difesa della Costituzione

Gara di bocce 24 aprile 2025
Centro sportivo comunale di Almè, inizio gare ore 9,30
Chiusura estiva uffici auser
Gli uffici chiudono per ferie:
dal 6 agosto
al 17 agosto (compreso)
Si riprende da lunedì 20 agosto 2018 con i soliti orari di apertura.
Buone Vacanze
Auser Territoriale di Bergamo

Servizio Civile: vieni con noi. il progetto di Auser !!!
Hai fra i 18 e i 29 anni?
Provi per le persone anziane la tenerezza che avresti con un tuo nonno e vuoi contribuire al loro benessere?
Diventa volontario in Servizio Civile e partecipa al progetto di Auser Lombardia "UN FILO PER ANIMARE POSSIBILITÀ”.
Potrai costruire di reti d’aiuto, creando comunità e relazioni fra le persone.
Aiuterai gli anziani ad avere prestazioni mediche e di assistenza gratuita.
Il tuo supporto migliorerà la salute di molte persone fragili e, facendo del bene, acquisirai anche importanti competenze per il tuo lavoro futuro!
VIDEO AUSER Una storia non finita
Al link del canale youtube di Auser è possibile rivedere il video “Una storia non finita le donne e il ‘68” prodotto da Auser Nazionale – Osservatorio Pari Opportunità e politiche di genere e trasmesso in anteprima in occasione del convegno nazionale di Padova lo scorso 20 aprile 2018.
Un corto toccante e profondo che vede come protagoniste con le loro testimonianze di vita, sei donne impegnate nell’Auser: Maria Teresa Marziali Auser Marche, Rosa Romano Auser Lombardia, Adua Carannante Auser Civitavecchia, Angela Passari Auser Sicilia, Gabriella Poli Auser Veneto, Federica Legato Auser territoriale di Gioia Tauro.

Mostra fotografica del giardino comunitario (orto) - Auser
Nell'ambito della "Festa del Borgo, che avrà luogo domenica 23 settembre p.v., é prevista una "Mostra fotografica inerente le "Attività sociali" di volontariato nel quartiere "Borgo Palazzo - San Francesco".
Gli "Amici del Giardino Comunitario - Auser" saranno presenti con le immagini delle attività svolte presso l'Istituto Scolastico Statale di Agraria "M. Rigono Stern" di Borgo Palazzo.

20 anni "nonno gino" Auser Antegnate
Articolo dell'Eco di Bergamo del 18 - 10 - 2018

Inaugurazione e Benedizione nuovo automezzo di Auser Bergamo
Sabato 19 gennaio 2019 presso i Padri Monfortanti è stato inaugurato e benedetto un automezzo per l'accomapagnamento di anziani e ammalati.

Ciao Enrica!
Articolo Eco di Bergamo di saluto a Enrica Ferri

Chiusura estiva uffici auser
I nostri uffici saranno chiusi dal 12 agosto al 23 agosto.
Buone vacanze

25 NOVEMBRE 2019 | GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE - CI VOGLIAMO VIVE - PRESIDIO

Spettacolo "Il ritorno di Artemisia" Venerdì 29 a Ponteranica
Auser Pumenengo è lieta di invitarvi alla festa per i suoi 20 anni
DOMENICA 13 OTTOBRE
ORE
9.15: RITROVO IN PIAZZA BREDA CON RISPETTIVE BANDIERE
ORE
9.45: CORTEO VERSO LA CHIESA E S. MESSA
SEGUIRA'
RINFRESCO IN ORATORIO OFFERTO DALL' ASSOCIAZIONE.

Contro la violenza Facciamo tutti la nostra parte
3 dicembre ore 9Auditorium Olmi
via Sora 4 Bergamo

E' aperto il bando di Servizio Civile Universale. Presentazione giovedì 3 ottobre.
Dei progetti presentati da Auser Lombardia è stato finanziato, come anticipato, il progetto “Nessuno Escluso” (
Trovate al seguente link il testo del progetto e le sedi interessate), incentrato sulle attività del Filo d’argento e presentato in collaborazione con Medici Volontari Italiani e Aned Onlus.
SCADENZA DEL BANDO: ore 14:00 del 17 ottobre 2019 scarica il volantino.

Chiusura sede feste Natale 2019
La sede di auser territoriale di Bergamo sarà chiusa dal 24 dicembre 2019 al 6 gennaio 2020, riapriamo martedì 7 gennaio 2020.
buone feste
Chiusura natalizia 2020
Gli uffici di Auser provinciale resteranno chiusi dal 24 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 compresi.
Colgo l’occasione per augurare a tutti voi e famiglie un sereno Natale ed un felice Anno Nuovo

Nuovo automezzo Auser Monasterolo
Domenica 27 settembre sono state presentate alla comunità di Monasterolo del Castello (BG) la nuova associazione "Auser Solidarietà Monasterolo", le sue future attività, il pullmino attrezzato anche per il trasporto delle persone con disabilità e acquistato con una raccolta fondi cui hanno partecipato le aziende locali (in questo particolare periodo è un segno tangibile di consapevolezza e responsabilità di fronte ai bisogni dei cittadini più fragili). Durante la presentazione sono state raccolte adesioni di nuovi associati. Alla cerimonia di presentazione hanno partecipato il sindaco Gabriele Zappella , la consigliera Roberta Zanco, il parroco Don Gianfranco Brena (che ha benedetto l'automezzo), il presidente dell'auser solidarietà Monasterolo Sandro Giudici e il presidente provinciale Mario Vitali.
E' stata siglata una convenzione con il comune, che ha concesso in comodato d'uso la sede (Piazza Papa Giovanni XXIII, 5) e ha aperto una collaborazione con l'associazione.
Guarda tutte le foto

Chiusura sede vacanze estive
si comunica che gli uffici di Auser Provinciale di Bergamo rimarranno chiusi dal 9 al 20 agosto; le attività riprenderanno regolarmente lunedì 23 agosto.

E' venuta a mancare la nostra cara Luigina Guerrini.
E' venuta a mancare la nostra cara Luigina Guerrini, Componente del consiglio direttivo provinciale e regionale, delegata all'assemblea di Auser Nazionale.

Chiusura per ferie agosto 2020
Gli uffici resteranno chiusi dal 10 al 21 agosto
riaprono lunedì 24 agosto
augurando buone vacanze
Il presidente
A.Mario Vitali

VENERDÌ 18 SETTEMBRE 2020 ALLE ORE 20:30 Cara Professoressa - uno spettacolo di e con Beppe Casales

Ci ha lasciato Santella, vicepresidente provinciale Auser
Soci, volontari e dipendenti la piangono.

Presentazione del libro di Sem Galimberti
Domenica 14 novembre ore 16.30
presso Auser Brignano Gera d'Adda

Il grazie di Filago al volontario Stucchi - articolo eco
"prossimo a tutti"
martedì 12 novembre 2019

Attività di Auser città di Treviglio
Sono previste:
- Conferenze per i cicli " Conosciamo il territorio" e "Industria e agricoltura"
- Visite guidate a Pinacoteche
- Teatro e Musica
- Gite
Auser Treviglio, nell'ambito delle attività culturali, organizza
“QUATER PASS A MILA’ “ La MILANO del LIBERTY
con Luigi MINUTI Martedì 17 Marzo 2020
Auser Città di Treviglio e Terza Università hanno organizzato
VISITA guidata alla CITTA' di CLUSONE e al borgo di GROMO
Venerdì 13 marzo
Nell'ambito delle conferenze mensili "Conosciamo il Territorio”
- La Milano Liberty di Luigi Minuti
9 marzo ore 17,00
-
La Medicina da Ippocrate ai tempi nostri
Relatore Dott. Federico Merisi
16 marzo ore 17.00
presso la nostra nuova sede di Viale Merisio, 6
Ricordiamo che le conferenze sono aperte a tutti.
La locandina del programma Attività Sociali del sabato sera dei mesi di febbraio e marzo.
Auser e Terza Università di Treviglio
hanno organizzato una visita guidata a Verona e alla mostra :
Ai tempi di Giacometti
da Chagall a Kandisky
mercoledì 25 marzo

festeggiamenti anniversario Auser La Sorgente di Calvenzano
Giorno 27.11.2021 ore 17,00 presso l’ Auditorium: Presentazione/dibattito del progetto “ Stai all’Occhio-“ Opera Liquida per la legalità: I frutti del carcere
Giorno 28.11.2021 ore 10,30 S.Messa per ricordare i volontari che ci hanno lasciato
ore 12,30 Pranzo sociale presso il Nuovo Ristorante della Fonte a Caravaggio (costo euro 35,00)
Giorno 28.11.2021 ore 17,30 presso l’ Auditorium: Spettacolo musicale “ Note di Genere”eseguito da Martesana inCanto Ensemble: Coro Polifonico e gruppo strumentale diretto da Alessandra Lazzerini
L’ iscrizione al pranzo dovrà essere effettuata entro il 22.11.2021 presso la nostra Sede
PER L’ ACCESSO E’ RICHIESTA L’ESIBIZIONE DELLA CERTIFICAZIONE VERDE COVID-19 GREEN PASS

Hai tra i 18 e i 28 anni? Fai la differenza! Scegli il servizio civile!
- 439,50 euro mensili
- 12 mesi
- 25 ore a settimana
Il nostro progetto: Cittadinanza attiva: diritti e consapevolezza per l'inclusione sociale.
Ogni cittadino - di ogni età, nazionalità ed estrazione sociale - ha gli stessi diritti in relazione alla salute e al benessere.
Il progetto favorirà l'invecchiamento attivo delle persone, l'inclusione di soggetti vulnerabili e malati cronici, la tutela del benessere individuale anche attraverso il contrasto alla solitudine.

Gara di bocce
15 ottobre 2021
Gara regionale riservata a diversamente abili
Bocciodromo di Bergamo, via fossoli 2 , Bergamo (zona stadio)

Auser Monasterolo compie 1 anno!
Articolo dell'eco di Bergamo di martedì 28 settembre 2021

Dalla Calabria a Bergamo con solidarietà (Auser informa)
di Sara Bordoni
“Buongiorno, sono Rosetta Femia, presidente del circolo Auser Indifesi di Focà di Caulonia, in provincia di Reggio Calabria. Vi contatto in riferimento alla raccolta dell’olio che stiamo facendo come dono da parte nostra per le zone più colpite come la vostra bergamasca. Il nostro olio è salutare e ricco di vitamine, spero possa aiutare nella guarigione le persone colpite. Il messaggio che vogliamo trasmettere è proprio il concetto di Dono, che non è quando si ha un esubero, ma quando si condivide con chi ha bisogno quel poco che si ha. E per noi è un’annata di magra, con raccolti scarsi, ma siamo felici di dividere quello che abbiamo con voi”: questo è un estratto della lettera che Mario Vitali, presidente di Auser Provinciale di Bergamo, ha ricevuto il 18 novembre scorso. Quanto cuore c’è in ogni parola, pur nella semplicità del messaggio? Alle parole sono seguiti i fatti e il 4 dicembre i doni degli amici calabresi erano già sistemati nella sede di Auser Bergamo, pronti a essere suddivisi tra le famiglie bisognose di Alzano Lombardo e Nembro, i paesi più duramente colpiti dal Covid-19 nei primi mesi della pandemia.
“L’amicizia con il territorio calabrese è iniziata molti anni fa – spiega Vitali -: nel 2004 un gruppo di volontari di Auser Pedrengo, guidati da Ermanno Brignoli, Arturo Ravasio e Mario Ravelli, ha organizzato un gruppo di lavoro a Fuscaldo. ....
dal mensile Auser Informa

Articolo de "l'eco di Bergamo" su Auser Treviglio

Nuova auto auser Centro val brembana
Dato in comodato gratuito dalla "Astra".
Nella foto (da destra) : Corinna Bossi, presidente di Auser Centro Val Brembana; Mario Vitali, presidente provinciale Auser; Don Simone (Consiglio pastorale di Zogno, che ha sostenuto l'acquisto) e alcuni dirigenti di "Astra".
Foto 1 ,
foto 2
Pubblicato il Bando “TIME TO CARE” in attività di supporto e assistenza agli anziani – scadenza 31 ottobre 2020 - ore 14,00
E' stato pubblicato il Bando “Time to care”, rivolto ai giovani tra i diciotto e i trentacinque anni che vogliono impegnarsi, per un periodo di sei mesi, in attività di supporto e assistenza agli anziani, nell’ambito di azioni progettuali proposte dagli enti del Terzo settore sul territorio nazionale.
In provincia di Bergamo sono disponibili 6 posti.
Il Bando ha l'obiettivo di sostenere i giovani, promuovere lo scambio intergenerazionale e favorire l’inclusione delle persone anziane nella vita sociale, anche in considerazione del fatto che rappresentano la categoria più esposta al contagio del coronavirus COVID-19. In particolare i giovani selezionati saranno impegnati in servizi di assistenza a domicilio e/o a distanza nei confronti degli anziani; attività di "welfare leggero" (disbrigo di piccole faccende per persone anziane o bisognose: consegna di spesa, acquisto di farmaci, contatti con i medici di base, pagamento di bollette, consegne a domicilio di diversi beni, libri, giornali, pasti preparati o altri beni di necessità, ecc.); assistenza da remoto, anche mediante contatti telefonici dedicati all'ascolto e al conforto di chi è solo, o servizi informativi per gli anziani, anche online.
Ai giovani che saranno selezionati sarà riconosciuto un compenso oltre ai contributi previdenziali e assistenziali;
La domanda di partecipazione, inviata direttamente alla nostra pec (comprensoriobergamo@pec.auserinrete.it)
utilizzando
il file , deve essere presentata entro le ore 14.00 del 31 ottobre 2020 allegando carta d'identità e curriculum vitae.
La domanda, inviata con modalità diverse da quelle indicate e oltre il termine stabilito dal Bando, sarà considerata irricevibile. I giovani, in possesso dei requisiti previsti dal Bando alla data di presentazione della domanda, non possono candidarsi per lo stesso bando con altre associazioni pena l'esclusione.
I giovani operatori, selezionati direttamente dall’Ente di riferimento, firmeranno un contratto di collaborazione coordinata e continuata (co.co.co) e sarà loro riconosciuto un assegno mensile pari a 375,00 euro netti, oltre ai contributi previdenziali; avranno una copertura assicurativa; e saranno dotati di adeguati dispositivi di protezione individuale. Inoltre, riceveranno una formazione ad hoc.

Lutto di Auser treviglio
L'articolo dell'Eco di Bergamo del 26-5-2020

Gli uffici AUSER territoriale rimangono chiusi dal 24 dicembre al 6 gennaio 2022
Si riapre il 7 gennaio 2022 !

Chiusura natalizia 2021
Gli uffici resteranno chiusi dal 24 dicembre 2021 al 7 gennaio 2022 compresi.
Riapriranno lunedì 10 gennaio 2022.
Colgliamo l’occasione per augurare a tutti voi e famiglie un sereno Natale ed un felice Anno Nuovo.
Sospensione attività
Data la situazione di emergenza dovuta al coronavirus, oltre a quanto contenuto nel report che leggete sotto, le altre ALA stanno riprendendo, con le dovute precauzioni, le attività di Auser.

Nuovo associazione AUSER del LAGO DI ENDINE APS
Si è costituita il nuovo circolo AUSER della provincia di Bergamo giovedì 9 gennaio a Casazza (BG) con 10 soci fondatori....

Dal 3/11/2018 PROGETTO “CIRCOLO DI ASCOLTO” ( Sportello psicologico)
Il progetto “Circolo di ascolto” è un’iniziativa finalizzata al sostegno dell’individuo e della sua rete familiare in situazione di disagio o di fragilità con l’obiettivo di promuovere e mantenere il benessere psicosociale.
DI COSA SI TRATTA? Consulenza psicologica. COME ATTIVARE IL SERVIZIO?
Per accedere al servizio è sufficiente prendere un appuntamento.
DOVE E QUANDO?
Il servizio è disponibile presso la sede di Auser di via F. Corridoni, 42, nei seguenti giorni ed orari:
- Mercoledì dalle 14 alle 15 per appuntamento contattare la Dott.ssa Morosini al numero 329-9778485.
- Sabato dalle 9 alle 11 per appuntamento contattare la Dott.ssa Crimella al numero
349-7617373, oppure la Dott.ssa Gabrieli al numero 329-4475454.
A CURA DI: Dott.ssa Valentina Crimella, psicologa - Dott.ssa Marina Gabrieli, psicologa - Dott.ssa Francesca Morosini, psicologa.

6 febbraio 2022 – Appello internazionale e presidio a Bergamo - Migrare è un diritto! Migrare per vivere, non per morire!
Giornata globale di Commemor-Azione e di lotta contro il regime di morte nelle frontiere e per esigere verità, giustizia e riparazione per le vittime della migrazione e per le loro famiglie.
Il 6 febbraio del 2014 la polizia di frontiera spagnola massacrò almeno 15 persone che cercavano di attraversare il confine verso l’enclave spagnola di Ceuta. Dopo anni di contenzioso legale i tribunali spagnoli hanno assolto gli agenti della Guardia Civil affermando che nessun reato è stato commesso.
Nessuna giustizia è stata ancora fatta nei confronti delle vittime e dei loro familiari!
La Rete della pace e il coordinamento Enti locali per la pace di Bergamo aderiscono alla Giornata di “CommemorAzione" e scenderanno in piazza per esprimere la propria solidarietà alle vittime di un sistema mortifero e ai parenti, attivisti, amici e amiche di persone decedute, disperse e/o vittime di scomparsa forzata ....
A Bergamo: Domenica 6 febbraio 2022 ore 16 Porta Nuova
Facebook pagine: rete della pace di Bergamo / Le Veglie contro le morti in mare / Commemor-Action
Santa Lucia a Brignano
Auser di Brignano Gera d'Adda con il patrocinio del Comune organizza
aspettando
Santa Lucia
poesie
e canti
da S.LUCIA
a NATALE
Domenica
12 dicembre 2021-
ore 16.30
SALA
DEL TRONOdi
Palazzo Visconti

nuovi mezzi per Auser Lago d'endine
Articolo de l'Eco di Bergamo del 11 ottobre 2021

Intervento del comprensorio di Bergamo al Congresso Regionale
Presentato da Giuseppe Abramo, vicepresidente provinciale AUSER

Campagna vaccinale a Treviglio
Trasporto gratuito per anziani e disabili senza rete familiare.

Domenica 19 dicembre: cammino della speranza a Curno
Domenica 19 dicembre a Curno arriverà nella nostra provincia il "cammino della speranza", una staffetta che ripercorre il tratto italiano della tristemente nota ROTTA BALCANICA. La Tavola della Pace vi aspetta alle 16.30 presso gli spazi della ex scuola elementare per un momento formativo sul tema. Alle 18.00 ci sposteremo in via IV novembre per accogliere l'arrivo degli atleti. Vi aspettiamo!! Per accedere agli spazi interni sarà necessario esibire il GREEN PASS

Attività di Auser Calvenzano
Anche con la pandemia............ le signore di Auser Calvenzano non si sono fermate.

Fai il Servizio Civile con noi!

Servizi ai cittadini del Comune di Bergamo

Report attività in corso
I volontari AUSER non si sono mai fermati, neanche durante la pandemia. Ecco quello che fanno.

Chiusura sede vacanze estive
si comunica che gli uffici di Auser Provinciale di Bergamo rimarranno chiusi dal 9 al 20 agosto; le attività riprenderanno regolarmente lunedì 23 agosto.

Articolo Eco 10-1-2022

Attività a Treviglio: il fiume Serio
Lunedì 13 dicembre alle ore 17 presso la nostra Sede, Luigi Minuti vi racconterà del fiume Oglio.
L'incontro, come sempre, è aperto a tutti nel rispetto delle regole antiCovid (greenpass e mascherina).
Viale Michelangelo Merisio 6 - 24047 TREVIGLIO
Tel. 0363 303439

Articolo de "l'eco di Bergamo" su nuovo mezzo Auser Lemine
martedì 18 gennaio 2022

Attività a Treviglio
Incontro lunedì 14 marzo 2022 ore 17 "Culto mariano e madonna delle lacrime nell'arcidiocesi"
Progetto CINEMA per NOI
Rassegnedi film all'Anteo
1° rassegnadal 3 al 31 marzo 2022
VOCI DAL MONDO

Iniziativa a Brignano Gera d'Adda 25 aprile 2022
Fascismo, Antifascismo e resistenza a Brignano