Carissimi amici, i nonni sono uno dei legami più profondi che abbiamo e questo Auser lo sa bene!
Il 28 Maggio 2023, presso Arci Te Brunetti, Auser Mantova ha proposto la festa "Viva i nonni!" (progetto Comune di Mantova) per celebrare la loro importanze nelle nostre vite.
I Volontari Auser della biblioteca Te Brunetti propongono questo piccolo catalogo, in edizione estiva, con i consigli letterari della settimana.
Una ottima occasione per condividere insieme tante memorie cittadine lontane nel tempo, ma anche episodi di storia locale più recenti.
Domenica 28 Maggio 2023 Auser Mantova, con il patrocinio del Comune, vi invita alla festa "Viva i Nonni!" presso Arci Te Brunetti.
Sabato 13 Maggio, i gruppi di Auser Mantova e Auser Marmirolo hanno visitato Bergamo, capitale della Cultura 2023.
Il viaggio è stato una bellissima occasione di socialità, compagnia e condivisione.
Il laboratorio intergenerazionale all'interno del Progetto Vittorino, per questo terzo incontro di Martedì 16 Maggio 2023 dalle 14 alle 16, si sposta nella Scuola Primaria "Roberto Ardigò".
Il Progetto Vittorino prosegue con i sui incontri Mercoledì 10 Maggio 2023 e martedì 23 maggio 2023, l' Associazione il Girasole, con Federica Pradella, incontrerà le bimbe e i bimbi della Scuola Primaria IC San Giorgio, dalle 14.30 alle 16.15.
Bambini e anziani insieme per questo progetto intergenerazionale unico.Gioca e impara con Vittorino!
Bergamo, suddivisa tra " Città Alta" e "Città bassa", capitale italiana della cultura 2023 e nominata la Città dei Mille.
Auser Mantova dedica una conferenza a questa caratteristica città, Giovedì 4 Maggio 2023 dalle ore 16 presso la Sala Civica in Via Facciotto 7, Te Brunetti (MN).
Telefono: 0376 221615
E-mail: ausercultura@ausermantova.org
Evento dedicato ai soci Auser.Progetto "Inter-Azioni. La cultura come bene comune." Sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.Vi aspettiamo!