Le volontarie della biblioteca Te Brunetti propongono questo piccolo catalogo con i consigli letterari della settimana.
Gentili amici,
"Letture in Biblioteca" un'iniziativa veramente interessante, sarà in partenza dal 16 Marzo 2023 presso la Biblioteca di quartiere Te Brunetti alle 16.30.
Tutti i dettagli con le date degli incontri successivi in locandina.
"Se con il tacco ti vedrai alta, con l'amore per te stessa ti vedrai immensa." Frida Kahlo
Anche ieri molto partecipata la passeggiata culturale dedicata ai personaggi illustri che hanno visitato Mantova, proposta da Auser.
Presentazione della Conferenza alla Biblioteca Baratta su Cristina di Svezia in visita a Mantova.
Progetto:" Inter-Azioni. La cultura come bene Comune. Progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.
Auser Mantova porta avanti il programma Culturale con la visita guidata al teatro Scientifico Bibiena dal titolo: "Mantova e i suoi ospiti illustri" a cura di Federica Pradella.
Anche la conferenza sul banchetto gonzaghesco in onore della regina Cristina di Svezia, ha appassionato e destato grande interesse nel nostro affezionato pubblico.
Il 26 Gennaio 2023 nella sala civica di via Facciotto, abbiamo inaugurato il programma culturale 2023 di Auser Volontariato di Mantova e Provincia ODV, con un incontro dedicato alla storia della Confessione Valdese.
La nostra presidente, Mara Fiorini presentando il programma, ha salutato il folto pubblico in sala.
Siamo molto contenti di constatare che l'interesse e la partecipazione ai nostri eventi certo non manca. Grazie davvero ai tanti Soci intervenuti...Avanti cosi!!
Progetto "Inter-Azioni. La Cultura come bene comune." Progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.
Grande partecipazione alla sala Peppino Impastato della biblioteca Baratta per l'incontro Culturale di Auser Volontariato di Mantova e Provincia ODV, dedicato alla figura del grande maestro umanista Vittorino da Feltre.