HOMEHOME-NEWS

HOME-NEWS

09 Luglio 2025

DI CORAGGIO E DI VIRTU' - audiolibro - CAPITOLO 14 "MARGHERITA FARNESE"

Benvenuti all'ascolto del Capitolo 14 del nostro audiolibro "Di coraggio e di virtù".


In questo episodio incontriamo una figura affascinante e poco conosciuta: Margherita Farnese. La sua storia ci offre uno sguardo prezioso su come il coraggio possa assumere forme silenziose ma determinanti.

CAPITOLO 14 - MARGHERITA FARNESE 

Autore articolo:
REDAZIONE COMPRENSORIO MANTOVA
07 Luglio 2025

DI CORAGGIO E DI VIRTU' - audiolibro - CAPITOLO 13 "ELEONORA D'ASBURGO"

CAPITOLO 13 - ELEONORA D'ASBURGO: Nobiltà d'animo e forza silenziosa.

Di coraggio e di Virtù, audiolibro tratto dall'opera di Federica Pradella, promosso da Auser Mantova.



Tutto da ascoltare.. anche sotto l'ombrellone.
Nel cuore dell'estate, lasciatevi trasportare da una storia che profuma di determinazione.
Nel tredicesimo capitolo scopriamo la figura affascinante di Eleonora D'Asburgo, dal destino intrecciato con il potere, la diplomazia e una dignità che non conosce tempo.
Un'anima salda, capace di trasformare la sua posizione in un atto continuo di equilibrio tra grazia e coraggio.

Quali sfide ha affrontato nel silenzio delle corti europee?
??Premi play e lasciati sorprendere: anche la storia può diventare una meravigliosa compagna d'estate.
Auser Mantova vi invita a ritagliarvi uno spazio per l'ascolto, sotto il sole o all'ombra di un albero, e lasciarvi ispirare da donne che hanno fatto della loro vita un esempio senza tempo.



Autore articolo:
REDAZIONE COMPRENSORIO MANTOVA
04 Luglio 2025

DI CORAGGIO E DI VIRTU' - audiolibro - CAPITOLO 6 "AGNESE VISCONTI, MARGHERITA MALATESTA E FRANCESCO I"


Nel sesto capitolo dell'audiolibro " Di coraggio di virtù", vi portiamo nel cuore del Medioevo italiano per conoscere una figura affascinante e coraggiosa: Agnese Visconti.
Figlia della potente casata Milanese, Agnese era molto più di una semplice nobildonna: era una donna determinata, consapevole del proprio ruolo e pronta a difendere la propria dignità, anche a costo della vita. In un mondo dominato da alleanze, sospetti e giochi di potere, Agnese non si piega, neanche davanti al marito, Francesco I Gonzaga, signore di Mantova, che finirà per tradire la sua fiducia nel modo più crudele.
E quando Agnese scompare tragicamente dalla scena, ecco comparire Margherita Malatesta, la nuova moglie di Francesco, che in modo tutto suo riporta equilibrio e strategia nelle stanze del potere.
??Intrighi, coraggio, fierezza e anche un pizzico di vendetta: questo capitolo è da ascoltare tutto d'un fiato.
??Quindi non aspettate, infilate le cuffie e lasciatevi trasportare dalla voce del racconto!


CAPITOLO 6 - AGNESE VISCONTI, MARGHERITA MALATESTA E FRANCESCO I 

Autore articolo:
REDAZIONE COMPRENSORIO MANTOVA
04 Luglio 2025

DI CORAGGIO E DI VIRTU' - audiolibro - CAPITOLO 10 "ISABELLA D'ESTE E FRANCESCO II GONZAGA"


Siamo giunti a metà del nostro viaggio, un punto importante dove le vicende si intrecciano con nuove emozioni, incontri e scelte decisive.
In questo capitolo, faremo conoscenza con due figure straordinarie del Rinascimento italiano: Isabelle D'Este, donna di cultura, intelligenza e grande influenza politica, e Francesco II Gonzaga, signore di Mantova e figura chiave nel panorama storico dell'epoca.
Due protagonisti che ci guideranno in un momento cruciale della narrazione, tra diplomazia, passione e ricerca del bene comune.
??Mettetevi comodi, aprite cuore e mente, e lasciatevi trasportare da parole che raccontano il passato.. ma parlano anche al presente.
??E se non lo avete ancora fatto, iscrivetevi al canale YouTube Auser Provinciale di Mantova per non perdere i prossimi capitoli.
Buona continuazione del viaggio con Auser Mantova!


CAPITOLO 10 - ISABELLA D'ESTE E FRANCESCO II GONZAGA

Autore articolo:
REDAZIONE COMPRENSORIO MANTOVA
04 Luglio 2025

DI CORAGGIO E DI VIRTU' CAPITOLO 12 - audiolibro - CATERINA D'ASBURGO


Audiolibro "Di coraggio e di virtù" - Capitolo 12: Caterina D'Asburgo
Un'austriaca con carattere da leonessa????
Vieni a conoscere Caterina D'Asburgo, una donna che ha saputo affrontare il potere con grazia, intelligenza.. e una bella dose di coraggio????
??Il nuovo episodio dell'audiolibro promosso da Auser Mantova (grazie ai fondi PNRR), tratto dall'opera omonima di Federica Pradella ti porta alla scoperta di una figura femminile affascinante e piena di sorprese.


CAPITOLO 12 - CATERINA D'ASBURGO 

Autore articolo:
REDAZIONE COMPRENSORIO MANTOVA
03 Luglio 2025

Estate insieme con Auser: aperti per ferie, chiusi alla solitudine!

Anche quest'anno Auser Mantova è al fianco delle persone anziane e fragili con la campagna "Aperti per Ferie", per affrontare insieme il caldo estivo e contrastare l'isolamento sociale.

Un'estate di solidarietà, compagnia e iniziative pensate per offrire sollievo e momenti di serenità a chi resta in città.


La rete Auser è attiva su tutto il territorio nazionale con attività ricreative, momenti di socializzazione, centri di ascolto, telefonia sociale e tanto altro ancora.



Nella sezione "Iniziative Auser locali" del nostro sito web puoi consultare tutte le attività promosse dalle Auser della provincia di Mantova, tra cui incontri, serate danzanti, cultura e tanto altro, per un'estate all'insegna della compagnia e del benessere:

INIZIATIVE AUSER LOCALI


Non solo città: Turismo Sociale.

Nella sezione "Turismo Sociale" del sito non perdere le proposte viaggi promossi da Auser provinciale di Mantova, pensate per offrire vacanze accessibili, inclusive e ricche di esperienze. Mare, montagna o città d'arte: ogni meta è l'occasione per vivere l'estate in compagnia e sicurezza:

TURISMO SOCIALE


Auser Mantova non va in vacanza!

Autore articolo:
REDAZIONE COMPRENSORIO MANTOVA
01 Luglio 2025

DI CORAGGIO E DI VIRTU' - audiolibro - CAPITOLO 11 "MARGHERITA PALEOLOGA"


Nel Capitolo 11 dell'audiolibro "Di Coraggio e di Virtù", tratto dal libro di Federica Pradella, ci immergiamo nella vita intensa e appassionata di Margherita Paleologo, marchesa del Monferrato e duchessa di Mantova.
Una figura femminile di rara determinazione, Margherita affrontò sfide politiche, intrighi di corte e battaglie dinastiche con un coraggio fuori dal comune, lasciando un'impronta indelebile nella storia italiana del XVI secolo.
Attraverso le sue scelte e il suo temperamento, emerge una donna che seppe unire il senso del dovere alla forza dell'animo.
??Ascoltate questo nuovo capitolo e lasciatevi ispirare dal suo esempio di forza e resilienza.



CAPITOLO 11 - MARGHERITA PALEOLOGA

Autore articolo:
REDAZIONE COMPRENSORIO MANTOVA
20 Giugno 2025

DI CORAGGIO E DI VIRTU' - audiolibro - CAPITOLO 9 "MARGHERITA DI BAVIERA E FEDERICO I"


Audiolibro tratto dal libro di Federica Pradella, promosso da Auser Mantova con il sostegno dei fondi del PNRR.
Cari ascoltatori e ascoltatrici, siamo arrivati al nono capitolo del nostro viaggio tra figure storiche di grande forza e carattere. Oggi vi porteremo nel cuore del Quattrocento per conoscere Margherita di Baviera e Federico I, due protagonisti che hanno lasciato il segno nella storia mantovana con determinazione, intelligenza e un pizzico.. di audacia!
Preparatevi a scoprire intrighi, alleanze e il lato più umano di questi personaggi, narrati con la passione e la cura che avete imparato ad apprezzare.
??Mettetevi comodi e lasciatevi trasportare in un'altra epoca.
Grazie, come sempre, per il vostro affetto e il supporto costante. E' anche grazie a voi che questo progetto prende voce.
Buon ascolto!

CAPITOLO 9 - MARGHERITA DI BAVIERA E FEDERICO I

Autore articolo:
REDAZIONE COMPRENSORIO MANTOVA
17 Giugno 2025

DI CORAGGIO E DI VIRTU' - audiolibro - CAPITOLO 8 "BARBARA DI BRANDEBURGO E LUDOVICO II"


Benvenuti all'ascolto del capitolo 8 dell'audiolibro "Di coraggio e di virtù", tratto dall'omonimo libro. ????
In questo capitolo ci addentriamo nella storia di una donna straordinaria: Barbara di Brandeburgo, marchesa consorte e figura centrale nella corte dei Gonzaga. Donna di intelligenza acuta, Barbara seppe farsi valere in un'epoca in cui il coraggio e la virtù erano richiesti, ma raramente riconosciuti, soprattutto alle donne.
Attraverso le parole di Federica Pradella, scopriamo la forza silenziosa con cui Barbara affiancò Ludovico II Gonzaga, sostenendolo non solo come consorte, ma come alleata nelle scelte politiche e nelle sfide del potere.
Che possiate trarre ispirazione da queste pagine, perchè la storia di Barbara di Brandeburgo non è solo un frammento del passato, ma un esempio vivo di ciò che significa essere, davvero, di coraggio e di virtù.
Buon ascolto!


CAPITOLO 8 - BARBARA DI BRANDEBURFO E LUDOVICO II

Autore articolo:
REDAZIONE COMPRENSORIO MANTOVA
13 Giugno 2025

DI CORAGGIO E DI VIRTU' - audiolibro - CAPITOLO 7 "PAOLA MALATESTA, GIANFRANCESCO E CECILIA GONZAGA"


In questo episodio, entriamo nella storia di Paola Malatesta, di Gianfrancesco e Cecilia Gonzaga: tre figure chiave della Mantova del Quattrocento, tra potere, cultura e scelte di vita coraggiose.
Un viaggio tra le pieghe della storia che fa luce su protagoniste spesso dimenticate, raccontato con la voce e la passione che contraddistinguono il progetto promosso da Auser Mantova grazie ai fondi del PNRR.
??Ascolta ora e scopri un altro tassello di questa affascinante narrazione.


CAPITOLO 7 - PAOLA MALATESTA, GIANFRANCESCO E CECILIA GONZAGA

Autore articolo:
REDAZIONE COMPRENSORIO MANTOVA