HOMENOTIZIE dalle ALA

News

23 Ottobre 2024

INSTALLAZIONE DEFIBRILLATORI NEL COMUNE DI CORTE PALASIO

L'AUSER "Alba Nuova" ha aderito al progetto a cura della Fondazione Comunitaria della Provincia di Lodi, che prevede l'acquisto e la posa di due defibrillatori all'interno del nostro comune. I defibrillatori verranno installati a Corte Palasio, di fianco alla farmacia Russomanno, e a Cadilana, di fianco alla chiesa parrocchiale. Per i primi tre anni dall'installazione l'AUSER "Alba Nuova" si occuperà della cura e della manutenzione dei suddetti defibrillatori, al termine di questi tre anni i defibrillatori verranno donati al Comune di Corte Palasio.

Confidando nella buona accoglienza e riuscita di questo progetto per la comunità, si ricercano alcuni volontari che possano usare i due defibrillatori, dopo aver seguito un corso di formazione offerto dall'AUSER "Alba Nuova".


Autore articolo:
REDAZIONE ALA
02 Agosto 2024

Lettera di Emanuela

Ringraziamo  Emanuela per la bella lettera che ci ha indirizzato e gratifica i volontari e l' associazione Auser per l' impegno e la grande disponibilità nei confronti della comunità

Lodi, 01/08/2024

Emanuela con pseudonimo:   grazie a TUTTI I VOLONTARI 

 Vorrei raccontarvi un'esperienza di vita sia dal punto di vista del volontario che da quello dell' assistito. Ho sentito molte altre persone, a parte me, essere felici del servizio che Auser di Corte Palasio e Abbadia Cerreto offre a tutte le persone bisognose. Gli utenti sono variegati: disabili, anziani, persone terminali, anziani con gambe rotte o paralizzate che hanno bisogno di essere portate da qui fino a Milano. A volte, gli orari in cui i pazienti si devono presentare in ospedale sono un po' complessi, ma l'Auser di Corte Palasio e Abbadia Cerreto non se ne cura: meglio alzarsi all'alba e aiutare una persona, piuttosto che girarsi dall'altra parte. Questo potrebbe essere davvero il suo motto Chi è volontario Auser? Può essere una persona anziana che mette a frutto tempo e competenze umane o un ragazzo, un giovane che capisce l'importanza di fare un servizio per le persone in difficoltà. L'associazione accoglie tutti anche a livello di volontari. Spesso si tratta di soggetti che provano piacere nel regalare qualche ora del proprio tempo agli altri. In ogni caso, il volontario Auser, è una persona con il cuore grande che chiede come stai tu , il tuo parente, il tuo animale domestico e persino la mano che si è ferita in un incidente domestico. Il volontario Auser ricorda tutti i suoi assistiti, i primi e gli ultimi, perché, spesso, da una buona esperienza se ne ricava un'altra e, intere famiglie, si rivolgono allo stesso posto per ricevere quell'aiuto che altrove non otterrebbero. Il rispetto, l'affetto e l'umanità sono doti e talenti ancora riscontrabili in queste persone ed è per tale motivo che vorrei raccontarvi chi sono. Il servizio di Corte Palasio e Abbadia Cerreto ha proprio queste caratteristiche sopracitate. Non tutti sono disposti a fare grandi sacrifici e ad usare persino la propria macchina personale, in attesa della terza dell'associazione, per accompagnare le persone in lunghi viaggi restando anche, in alcuni casi, ad attenderle per sette ore fuori dall'ospedale. Non è da tutti mantenere la promessa fatta a un terminale: "Se dovessi mancare, aiuti la mia famiglia". "Si, non si preoccupi, ci penso io". Si potrebbe dire, dunque, Auser di Corte Palasio e Abbadia Cerreto: fatti, non parole. L'Auser di Corte Palasio e Abbadia Cerreto dispone di 15 volontari e tre macchine dell'associazione. L'attività è longeva: nel 2009, mentre io ero in seconda superiore, Auser di Corte Palasio e Abbadia Cerreto iniziava il proprio cammino. Non solo, come diceva il titolo di un famoso film, L'amore non va in vacanza, anche la malattia è una tipa che non guarda le ferie. L'Auser di Corte Palasio e Abbadia Cerreto fa altrettanto : c'è sempre un volontario disponibile anche in estate. Auser di Corte Palasio e Abbadia Cerreto chiede il tesseramento e la tessera permette anche di usufruire di alcuni sconti riservati agli associati. Molti assistiti, grati del valore del servizio e in base alle proprie possibilità e discrezione offrono donazioni volontarie. Si spera che i comuni e chi di dovere aiutino di più , anche con posteggi speciali,  le associazioni come questa che pensano davvero al benessere del cittadino. Se sai dove andare, ma non sai con chi farlo, scegli Auser di Corte Palasio e Abbadia Cerreto Non importa la tua età e dove tu debba andare, sarà sempre con te, anche quando necessiti di ausili speciali in macchina, un modo lo trova sempre. Le signore Marina, Nives e Maria Teresa, ringraziano l'Auser per il suo servizio. Brescia, Milano, Castelvetro Piacentino e tanti altri posti sono stati raggiunti da costoro grazie ad Auser di Corte Palasio e Abbadia Cerreto. Prendendo spunto da una frase di una vecchia pubblicità, potrei dire che il mio Auser è differente. Questa sì che è inclusività e servizio al malato fatto con il cuore e non per il profitto. Finalmente un posto adatto a me che, per tutti questi anni, ho sempre cercato di fare capire che prima viene la persona e poi il soldo.

 Per tutte le informazioni, potete rivolgervi ai volontari scrivendo ad ausercortep@libero.it

 Maria Teresa Foster.

Autore articolo:
REDAZIONE ALA
13 Giugno 2024

Incontro con i bimbi della scuola materna di Corte Palasio 13-6-24


 Una giornata particolare per ricambiare la visita dei bimbi alle nonne del pranzo del giovedì, questa   volta   sono state le volontarie Auser Maria e Giancarla a recarsi presso l'asilo con doni e una bella   storia da   raccontare

 Grazie alle maestre Sara Meneghetti, Elena Grecchi, Erica Gaudenzi, Chiara Stacchi Rosalba Bacco ed   Evelina D'Acunto che hanno letto con le volontarie una sintesi del libro di Luis Sepùlveda  

 " Storia di una lumaca che scoprì l' importanza della lentezza" nato proprio dai tanti perché posti dal nipotino allo   scrittore   sulla vita delle lumache. Molto coinvolgente e divertente è stato poi con i bimbi riprodurre i  movimenti degli   animaletti del prato presenti nella storia e infine la consegna dei simpatici dolcetti detti   Peppina e un piccolo ricordo da portare a casa. Una bella esperienza che è stata gradita dai bimbi, dalle insegnanti e dalle stesse volontarie

Autore articolo:
REDAZIONE ALA
07 Giugno 2024

Celebrazione dei funerali del sindaco Manara 6 giugno 2024

 Nell'oratorio di Cadilana a Corte Palasio sono stati celebrati i funerali del nostro sindaco Claudio
 Manara .Molti sono i sindaci che sono stati presenti alla cerimonia come Andrea Furegato sindaco di   Lodi,  la sindaca di Abbadia Cerreto Agostina Marazzi, Livio Bossi di Boffalora, Anna Maria Ogliari di   Crespiatica e tantissimi altri ma anche i rappresentanti delle forze dell' ordine: carabinieri, guardia di   finanza e polizia municipale che sono  intervenuti non solo per dimostrare l'affetto alla persona ma anche   la  solidarietà per le difficoltà che questa figura istituzionale può a volte incontrare nel rapportarsi alla   comunità pur prodigando tutto se stesso per venire incontro ai bisogni e alle richieste dei cittadini. Ma è   stato anche l'occasione come ha ricordato il Presidente della Provincia di Lodi Fabrizio Santantonio di   proseguire con la passione e la determinazione di Claudio al conseguimento dei progetti a cui aveva collaborato. Molti sono stati i cittadini che hanno sfidato un pomeriggio particolarmente assolato per essere lì a porgere l'estremo saluto e un abbraccio di solidarietà alla famiglia, ad officiare poi la cerimonia accanto a don Carlo e don Diego è intervenuto anche don Luigi che per molti anni è stato il parroco di Cadilana.

Autore articolo:
REDAZIONE ALA
04 Maggio 2024

"In compagnia è meglio " Maggio 2024

Tombolata con doni offerti dall'Auser di Corte Palasio

Siamo in chiusura, fine maggio parte la pausa estiva del progetto del comune di Corte Palasio " Insieme è meglio " che vede la collaborazione tra l'amministrazione comunale, l'oratorio di Corte Palasio" S. Giorgio" e l'Auser di Corte Palasio ed Abbadia Cerreto. Sono trascorsi più di tre anni dalla nascita di questa iniziativa che ha cercato, dopo la drammatica esperienza del covid, di creare un momento aggregativo per una fascia di popolazione quella più anziana, più fragile e più a rischio di solitudine.

Autore articolo:
REDAZIONE ALA
26 Aprile 2024

25 aprile 2024

I comuni di Corte Palasio e Abbadia Cerreto , I combattenti e i bambini della sculoa primaria insieme per festeggiare il 25 aprile


Autore articolo:
REDAZIONE ALA