In questo momento in cui il tempo sembra rallentare per le vacanze, fai un bel balzo avanti con i servizi telematici grazie all'aiuto di Jamila (Auser Lombardia) e Martina (Auser MIlano): gratuitamente e con grande gentilezza, le nostre volontarie ti faciliteranno i rapporti con la pubblica amministrazione e con i servizi che necessariamente richiedono un passaggio dal pc e non da un ufficio. Chiamaci, dovunque ti trovi (anche sotto l'ombrellone, in montagna o alla scoperta delle bellezze storiche di qualche città) basterà un telefono per risolvere rapidamente parecchie faccende e farti sperimentare un sollievo straordinario!
L'estate può essere una stagione complessa per chi resta in città e, per varie ragioni, vive in condizioni di fragilità. Ebbene, Auser c'è anche quando tanti negozi chiudono e le città si svuotano per le vacanze: come dice Fulvia Colombini (presidente di Auser Lombardia e vicepresidente di Auser Nazionale), contatta la sede Auser più vicina a te e scopri le opportunità!
CLICCA QUI PER IL VIDEO
Richieste di aiuto in crescita costante per accompagnamenti protetti a visite e terapie, un boom registrato dalle attività culturali e di promozione sociale: ecco la prima istantanea di “Un abbraccio a ogni età”, evento di edutainment phygital organizzato il 24 giugno da Auser Lombardia ODV-APS ETS presso il Castello di Legnano per presentare il nuovo bilancio sociale regionale e raccontare le innovazioni frutto del bando "Transizione digitale organismi culturali e creativi. PNRR - Missione 1" che ha visto protagonisti Auser Lombardia, Auser Unipop Cremona e Auser Provinciale di Mantova.
Nel bilancio sociale regionale, in base ai dati raccolti nel 2024, si contano 1.156.873 ore di volontariato, prestate complessivamente da 8.505 tra volontari e volontarie appartenenti a ben 426 sedi Auser lombarde. In totale, tra servizi di aiuto alla persona e attività di promozione sociale, Auser ha contribuito a una migliore qualità della vita di 405.517 persone in Lombardia. Impressionante la quantità di chilometri percorsi per gli accompagnamenti: 8.633.978 Km totali.Per quanto riguarda solo l’aiuto alla persona, il sistema di telefonia sociale del Filo d’Argento Auser ha realizzato 515.698 servizi (oltre agli accompagnamenti Auser offre il segretariato sociale, la consegna pasti, la consegna di farmaci e spesa, la compagnia telefonica o attraverso la videotelefonia) a favore di 31.723 utenti.
PER I VIDEO DELL'EVENTO E PER LEGGERE LA FIABA, CLICCA QUI!
Ecco le proposte di turismo sociale per i soci Auser nel 2025:
Per ulteriori informazioni: Eugenio Dugato (Referente Turismo Sociale Auser Lombardia; e-mail eugenio.dugato@auser.lombardia.it).
Puoi donarci la tua firma e senza che questo ti costi nulla avrai donato ad Auser il 5x1000 delle tue imposte.
Se poi vuoi fare anche una donazione diretta
IBAN: IT29F0538720400000035142508 BANCA: BPER Banca
INTESTAZIONE: Auser Volontariato Brianza
Ieri 16 giugno 2025 si è svolto a Monza presso la sede Auser l'incontro con i giornalisti per la presentazione del bilancio sociale 2024.
Il Presidente Pietro Albergoni ha informato dei numeri e della mole id lavoro prodotta dai volontari Auser MB durante il 2024.
Erano presenti anche i ragazzi dell'alternanza scuola lavoro che stanno svolgendo il loro compito presso l'Auser di Barlassina.
Nel pomeriggio riunione con i Direttivi delle varie associazioni presenti sul territorio.
Bilancio Sociale 2024.docx
Tante sedi che si occupano di promozione sociale hanno riaperto, si sente profumo di arte, cultura e turismo sociale... ovviamente mantenendo l'impegno di tutelare costantemente i cittadini più fragili attraverso i servizi alla persona, dall'accompagnamento protetto alle consegne a domicilio. Ecco la fotografia delle attività di Auser in Lombardia!
Attenzione: gli accompagnamenti devono essere richiesti con almeno una settimana di anticipo rispetto alla data dell'appuntamento.