HOMENEWS

NEWS

16 Settembre 2025

La partita della legalità

Si è concluso ieri, 14 settembre, il viaggio della delegazione di Caltagirone, composta da ASN Academy Caltagirone, Auser Caltagirone e Nidil Cgil Sicilia, nella nostra Provincia. Il progetto “Conoscenza, Cultura e Sport contro le mafie”, finanziato da Ebitemp, ha consentito di sviluppare molte iniziative. Particolare importanza ha assunto la visita nei luoghi e nei simboli che ricordano la tragica storia di Lea Garofalo, simbolo del rifiuto della vita e della cultura mafiosa.

L’evento più emozionante si è tenuto il  13 settembre alle ore 18:30, presso lo stadio del Centro sportivo parrocchiale di Villasanta, dove si è svolta una partita di calcio tra Cosov Villasanta e ASN Academy Caltagirone. L’iniziativa, denominata “Un calcio alle mafie – la partita della Legalità”, è stato dedicato a Dodo’, Domenico Gabriele, un ragazzino di 11 anni, vittima di un scontro a fuoco tra mafiosi in uno stadio di calcio.

Erano presenti Pietro Albergoni di AUSER MB, Valerio D’Ippolito di LIBERA MB, Davide Franceschin e Francesco Brugnone di Nidil Cgil, Tina Bizzini di Auser Caltagirone, Lucia Anile di Ebitemp, Fabio Amato di ASN Academy Caltagirone e la presidente di Cosov Villasanta Angela Calloni. Anche lo zio di Dodo’ ha voluto partecipare alla consegna delle medaglie di ricordo dell’evento.

L’impegno di Auser MB sui temi della legalità e per favorire la crescita di iniziative educative, nel territorio e nelle scuole, continuerà con ancora maggiore determinazione. La collaborazione con le società sportive è stata molto positiva e ha dimostrato che la passione per lo sport dei ragazzi può rappresentare un veicolo culturale significativo anche sui temi della solidarietà e dell’inclusione.

Monza, 15 settembre 2025

Il Presidente
Pietro Albergoni

Per ulteriori informazioni: tel. 335 7683232 – e-mail: segreteria@ausermonzabrianza.it




La partita della legalità.docx

Autore articolo:
REDAZIONE COMPRENSORIO MONZA-BRIANZA
05 Settembre 2025

Fermiamo la barbarie


Autore articolo:
REDAZIONE COMPRENSORIO MONZA-BRIANZA
02 Settembre 2025

Partita della legalità

Sabato 13 settembre alle ore 18,30 presso il campo sportivo di Villasanta in Viale Risorgimento 20 Auser Monza Brianza organizza in collaborazione con Libera e grazie al finanziamento di Ebitemp, una partita della legalità contro tutte le mafie.

L'evento è organizzato in memoria di Domenico Gabriele detto "Dodò" vittima di mafia.



Comunicato stampa la partita della legalità.pdf

Autore articolo:
REDAZIONE COMPRENSORIO MONZA-BRIANZA
23 Luglio 2025

Iniziativa in collaborazione con ARTU' per scoprire Monza sotto vari aspetti a volte scordati.

Autore articolo:
REDAZIONE COMPRENSORIO MONZA-BRIANZA
20 Luglio 2025

E...state con noi


Autore articolo:
REDAZIONE COMPRENSORIO MONZA-BRIANZA
20 Luglio 2025

Al servizio degli anziani, Auser Monza Brianza resta aperta anche d’estate

Autore articolo:
REDAZIONE COMPRENSORIO MONZA-BRIANZA
25 Giugno 2025

CONTRIBUTI PUBBLICI AUSER VOLONTARIATO BRIANZA ODV 2024

24 Giugno 2025

Proteggiamoci dal caldo

Alcuni semplici consigli del Ministero della Salute, sicuramente noti, ma che è sempre meglio ricordare.



Proteggiamoci dal caldo.pdf

Autore articolo:
REDAZIONE COMPRENSORIO MONZA-BRIANZA
24 Giugno 2025

Il bello del Caldo

Auser è sempre pronta a tendere una mano a chi ne ha bisogno.

Autore articolo:
REDAZIONE COMPRENSORIO MONZA-BRIANZA
17 Giugno 2025

Bilancio sociale 2024

Ieri 16 giugno 2025 si è svolto a Monza presso la sede Auser l'incontro con i giornalisti per la presentazione del bilancio sociale 2024.

Il Presidente Pietro Albergoni ha informato dei numeri e della mole id lavoro prodotta dai volontari Auser MB durante il 2024.

Erano presenti anche i ragazzi dell'alternanza scuola lavoro che stanno svolgendo il loro compito presso l'Auser di Barlassina.

Nel pomeriggio riunione con i Direttivi delle varie associazioni presenti sul territorio.




Bilancio Sociale 2024.docx

Autore articolo:
REDAZIONE COMPRENSORIO MONZA-BRIANZA