
CORSI 1° QUADRIMESTRE 2023 - 2024
Editoriale
Carissimi associati,
“Eccoci di nuovo” come diceva una vecchia canzone dei nostri anni migliori …
Pur tra gli innumerevoli problemi che ancora persistono, la nostra e vostra ASSOCIAZIONE non si
scoraggia affatto ed intensifica i suoi sforzi in tutte le attività tradizionali di solidarietà verso le
persone fragili e anziane e quelle relative a perseguire l’arricchimento culturale ed il beneficio
psico-fisico dei nostri associati.
Grazie quindi all’usuale collaborazione dei nostri volontari, dei docenti, degli enti locali e degli
istituti scolastici, siamo nuovamente in grado di proporre un ricco programma di corsi per il nuovo
quadrimestre.
Confermiamo tutti i nostri temi di successo e come ogni quadrimestre aggiungiamo qualche
importante novità come ad esempio un percorso per gruppi di lettura, un corso sulla storia dell'America, un corso super avanzato di Inglese, il richiestissimo corso di Yoga e una nuova versione
del corso su PC.
Stiamo anche pensando di collocare alcuni corsi al MATTINO (qualche proposta sarà già in questo
quadrimestre) per ampliare la partecipazione e per evitare la sovrapposizione con altre lezioni.
Inoltre per alcuni corsi, pur definendo prioritaria la presenza in aula, metteremo a disposizione un
collegamento ON LINE da remoto per permettere la fruizione sia ad altri circoli Auser della
Lombardia sia ad associati che non possono partecipare in presenza.
Se scorrete l’elenco dei corsi e dei contenuti con attenzione, troverete più di un argomento di
vostro interesse e sarete investiti dall’ irresistibile impulso di iscrivervi a corsi quali Inglese,
Informatica e/o Telefonini, Ginnastica, Storia, Filosofia, Musica, Medicina, Psicologia, Finanza,
Pittura, Giardinaggio, Arti figurative … e perché no anche di incominciare a sferruzzare a maglia …
Vi attendiamo numerosi e ci aspettiamo da parte vostra anche un’opera di proselitismo verso i
vostri conoscenti e amici in modo da far conoscere anche a loro la nostra Università Popolare.
Così facendo anche i prossimi iscritti sperimenteranno il benefico effetto di incontrare nuove
persone, stabilire nuove relazioni ed uscire dall’ isolamento domestico. In sintesi una componente
importante di quello che noi in Auser chiamiamo “Apprendimento Permanente“ e “Invecchiamento
Attivo“.
Contando su una vostra numerosa partecipazione vi salutiamo cordialmente.
Un abbraccio.
Per il DIRETTIVO di Auser Insieme Canturium APS ETS Bruno Trova, Armando Borghi, Gianni Pedersoli
Cantù ottobre 2023
“Il piacere di approfondire ed apprendere: crescere, non solo invecchiare”
Per informazioni : in ufficio AUSER il mattino (9:30 - 11:45)
o all'indirizzo e-mail: ausercantu.corsi@gmail.com
Tel. sede 031/3661765
Per visionare il programma dettagliato potete fare click sul link qui sotto: