La Genesi
Era la primavera del 2021: Marco Bricalli e Giorgio Nana, due amici di lunga data, animati dalla nobile intenzione di offrire agli abitanti del territorio in cui risiedono un servizio che potesse rendere più agevole la fruizione dei servizi sanitari ai valligiani anche più in là di Sondrio, si ingegnavano per dare vita ad una associazione di persone che, come loro, si sentissero disposti a spendere il loro tempo libero per gli altri.
Il primo passo era progettare e strutturare la squadra che doveva poi offrire il servizio; mentre si cercavano volontari e volontarie e si reperivano i mezzi per l'avvio dell'organizzazione, nell'autunno dello stesso anno avvenivano i contatti con Auser Provinciale di Sondrio.
Nella primavera del 2022 già si arrivava alla fondazione di Auser Valmalenco: una quindicina di volontari, rappresentanti tutti i paesi della vallata, hanno iniziato ad operare con grande impegno per servire la comunità con il loro apporto di tempo e lavoro. In questi anni Auser Valmalenco è cresciuta, al punto che nella primavera del 2025 i volontari attivi sono ben 45 e forniscono un servizio alla valle che riguarda una lista di utenti attualmente attivi che tocca le 210 unità. Nel tempo si è verificata l’occasione di prestare il servizio anche per persone non residenti in valle, ma qui presenti semplicemente per villeggiatura.
La maggior parte dei servizi resi da Auser Valmalenco riguarda, proprio come detto inizialmente, l’accompagnamento degli utenti presso le strutture sanitarie, pubbliche o private che siano.
In futuro puntiamo a dare copertura anche a servizi quali la consegna della spesa o farmaci, la compagnia telefonica, l’aiuto per disbrigo pratiche: per ottenere questo risultato abbiamo bisogno di nuovi volontari, unisciti a noi!
Contattaci al 379/1360609 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12