HOMENEWSBENVENUTI NEL NOSTRO SITO!

BENVENUTI NEL NOSTRO SITO!

28 maggio 2025

Buongiorno Valle!

Siamo ormai oltre metà maggio e per inaugurare questo nuovo sito desideriamo raccontarvi del nostro operato sul Territorio e trasmettervi quello che potrebbe essere il primo di una serie di resoconti sulle azioni svolte dalla squadra di volontari che al 15/05/2025 tocca la quota di 58 unità (27 Donne e 31 Uomini).
Di questi, 10 Volontarie si occupano del lavoro “di sportello” e di segreteria ricevendo le telefonate e il pubblico, e organizzando il trasporto degli utenti presso le strutture sanitarie. Il resto del gruppo è lo “zoccolo duro” che si occupa del servizio in prima linea riguardante, soprattutto, il trasporto alle strutture sanitarie degli utenti che non dispongono di mezzi per provvedervi in proprio.
Detta così sembra semplice, ma il tutto deve tenere conto di un sacco di variabili: in primis le condizioni dell’utente stesso che a causa delle proprie patologie può arrivare a doversi spostare con una sedia a rotelle (e questo vuol dire che il trasporto deve svolgersi con un mezzo adeguato e che addirittura potrebbe esserci bisogno di più volontari per il trasbordo dell’Utente da casa all’automezzo se l’abitazione ha delle barriere architettoniche). 

Anche con un organico ben nutrito come quello sopra indicato, la cosa non è sempre immediata e serve lo scambio di numerose telefonate e messaggi per poter programmare il viaggio per il tal giorno. A volte serve anche la presenza di una persona accompagnatrice, che se non reperita in ambito famigliare dell’Utente, proviene dall’elenco di Volontari che hanno dato la loro disponibilità a questo tipo di attività. Il viaggio spesso si limita a dover raggiungere il fondovalle dove, presso l’unità ospedaliera di Sondrio o le Strutture private della zona, si svolgono tante delle prestazioni di cui gli Utenti hanno bisogno. Ma non è raro, anzi, doversi recare nelle varie Strutture di Valtellina (da Sondalo a Chiavenna e non solo), per non dire poi dei viaggi extra provincia (Lecco, Gravedona, Bergamo, Brescia, Menaggio, Milano, Pavia e altro ancora, per indicare le mete finora raggiunte). 

Ovviamente il Servizio si conclude col rientro alla residenza dell’Utente servito. Altri servizi di competenza Auser sono il trasporto scolastico da Caspoggio a Chiesa in Valmalenco, l’assistenza alle iniziative sociali per gli anziani della Valle (trasporto di gruppi per varie attività ludiche e sociali); trasporti per assistenza ai bisogni primari alle persone. Speriamo infine di poter ampliare la squadra di volontari, per poter allargare gli ambiti d’intervento e per dare ai valligiani un servizio più diversificato, servizio che già si estende anche ai numerosi turisti che in qualche occasione abbisognano dell’aiuto di Auser.