+39 02 26113524
segreteria@auser.lombardia.it
Richiedi un servizio
Accedi all'area riservata
Accedi
CHI SIAMO
Auser Volontariato Lombardia e Auser Regionale Lombardia
LA PRESIDENZA (eletta il 7 maggio 2025)
Auser Lombardia oggi
I valori
SOSTIENICI
COSA FACCIAMO
FILO D'ARGENTO Pronto Servizio Anziani: telefona al numero verde 800 995 988
PROMOZIONE SOCIALE (cultura, tempo libero, turismo, volontariato civico)
SERVIZIO CIVILE 2025
SOS CHIAMACI
CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE
CAMPAGNA "METTIAMOCI IN GIOCO" contro l'azzardo patologico
Convenzioni
Documenti
STATUTI REGIONALI
CONGRESSO AUSER LOMBARDIA 2025
CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE 2023
BILANCIO SOCIALE AUSER LOMBARDIA (DATI 2023)
CONTRIBUTI PUBBLICI
BILANCIO SOCIALE AUSER LOMBARDIA (DATI 2022)
CONGRESSO AUSER LOMBARDIA 2021
Bilanci e documenti pubblici
CODICE DEL TERZO SETTORE
News
DOVE SIAMO
Contatti
Cerca!
X
IL CODICE ETICO
TURISMO SOCIALE
TURISMO SOCIALE 2025
Cos'è il turismo sociale
"Viaggiare in sicurezza", un servizio in più per i soci Auser
Viaggi della Memoria e dei Valori
TURISMO CULTURALE
I REFERENTI TERRITORIALI AUSER PER IL TURISMO SOCIALE
CULTURA E STILI DI VITA
RETE AUSER CULTURA
5x1000
5x1000: cosa, come e perché
Ecco come Auser trasforma il tuo 5x1000
La cartolina del 5x1000!
I vantaggi riservati ai soci Auser dal CAAF CGIL
VIDEO
"20' con - Speciale Giornata della Memoria": Anna Frank a teatro nella visione di Stefano Miraglia
"20' con - Speciale 25 aprile 2023": Auser Lombardia dialoga con Bruno Pizzul
"DIRITTE ALLA META": sport al femminile (16 marzo 2023)
WEBINAR "KNITTING FOREVER! Tutto il bene del lavoro a maglia"
Webinar "I talenti, l'arte e la cura: storie di comunità"
"Un'alleanza solida in un contesto sociale in evoluzione"
AUSER FILO ROSA
HOME
News
APERTE LE ISCRIZIONI AL MASTER IN EUROPROGETTAZIONE BEEUROPE
APERTE LE ISCRIZIONI AL MASTER IN EUROPROGETTAZIONE BEEUROPE
05 settembre 2017
Sono aperte le iscrizioni per il “
Master in Europrogettazione – BEEurope
”, una delle prime azioni del progetto “BEEurope: Bet on European Energies” promosso da Fondazione Triulza in partnership con Fondazione Cariplo per favorire l’internazionalizzazione del Terzo Settore.
Il progetto prevede un percorso di capacity building per rafforzare le competenze e il ruolo delle organizzazioni del Terzo Settore anche attraverso la partecipazione alle principali call europee: sviluppando partnership efficaci e costruendo progetti sociali quanto più innovativi capaci di affrontare le nuove e crescenti richieste sociali e di reperire finanziamenti internazionali.
Il master - organizzato da Fondazione Triulza e Progetto Innovo – si svolgerà in Cascina Triulza e ha l’obiettivo di formare figure professionali specializzate in materia di progettazione comunitaria e ricerca di finanziamenti dedicate al Terzo Settore e all’Economia Civile. Un’esigenza che interessa in modo particolare le realtà della società civile impegnate nell’affrontare nuove e crescenti richieste sociali con fondi pubblici e locali ormai insufficienti.
Le candidature devono pervenire entro il 13 ottobre 2017.
Il “Master in Europrogettazione – BEEurope” si rivolge a:
• Neo laureati e Laureati triennalisti, interessati ad acquisire competenze in europrogettazione, direttamente spendibili nel mercato del lavoro.
• Giovani professionisti, intenzionati ad operare nel campo della consulenza a favore di organizzazioni della società civile nel settore dell’europrogettazione.
• Operatori in possesso di laurea triennale o specialistica, già inseriti nel mondo del lavoro, che vogliano migliorare le proprie competenze.
• Enti pubblici o privati interessati a far acquisire alle proprie risorse, competenze in europrogettazione.
Il percorso formativo prevede una fase di “
Learning By Doing
” orientato alla scrittura di progetti reali con la possibilità di ricevere un rimborso a fronte dei progetti presentati.
I partecipanti non inseriti all’interno di organizzazioni potranno trovare sbocchi professionali nell’ambito della consulenza e dell’autoimprenditorialità; all’interno di realtà del Terzo Settore e dell’Economia Civile; nell’ambito del team di europrogettisti di Fondazione Triulza per offrire alle organizzazioni del Terzo Settore servizi di accompagnamento in tutte le fasi dell’europrogettazione.
Fondazione Triulza ha inoltre aperto una prima Call rivolta alle organizzazioni del Terzo Settore che vogliano presentare idee e proposte di progettazione per individuare strumenti di finanziamento internazionali per la loro realizzazione.
Il team di esperti formati nel master, dopo un primo orientamento per la ricerca dei migliori strumenti di finanziamento della proposta, accompagnerà dai primi mesi del 2018 le organizzazioni del Terzo Settore nella scrittura, l’individuazione dei partner anche internazionali e la presentazione del progetto.
Per informazioni sul master contattare Fondazione Triulza (
marketing@fondazionetriulza.org
; Tel. 02/39297777).
Per iscriversi, inviare il proprio curriculum via mail a:
segreteria@fondazionetriulza.org
Sul progetto BEEurope:
http://www.fondazionetriulza.org/…/favorire-linternaz…/3703/
http://www.fondazionetriulza.org/it/