+39 02 26113524
segreteria@auser.lombardia.it
Richiedi un servizio
Accedi all'area riservata
Accedi
CHI SIAMO
Auser Volontariato Lombardia e Auser Regionale Lombardia
LA PRESIDENZA (eletta il 20/10/2021)
Auser Lombardia oggi
I valori
SOSTIENICI
COSA FACCIAMO
FILO D'ARGENTO Pronto Servizio Anziani: telefona al numero verde 800 995 988
PROMOZIONE SOCIALE (cultura, tempo libero, turismo, volontariato civico)
SERVIZIO CIVILE 2025
SOS CHIAMACI
CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE
CAMPAGNA "METTIAMOCI IN GIOCO" contro l'azzardo patologico
Convenzioni
Documenti
STATUTI REGIONALI
CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE 2023
BILANCIO SOCIALE AUSER LOMBARDIA (DATI 2023)
CONTRIBUTI PUBBLICI
BILANCIO SOCIALE AUSER LOMBARDIA (DATI 2022)
CONGRESSO AUSER LOMBARDIA 2021
Bilanci e documenti pubblici
CODICE DEL TERZO SETTORE
News
DOVE SIAMO
Contatti
Cerca!
X
IL CODICE ETICO
TURISMO SOCIALE
TURISMO SOCIALE 2025
Cos'è il turismo sociale
"Viaggiare in sicurezza", un servizio in più per i soci Auser
Viaggi della Memoria e dei Valori
TURISMO CULTURALE
I REFERENTI TERRITORIALI AUSER PER IL TURISMO SOCIALE
CULTURA E STILI DI VITA
RETE AUSER CULTURA
5x1000
5x1000: cosa, come e perché
Ecco come Auser trasforma il tuo 5x1000
La cartolina del 5x1000!
I vantaggi riservati ai soci Auser dal CAAF CGIL
VIDEO
"20' con - Speciale Giornata della Memoria": Anna Frank a teatro nella visione di Stefano Miraglia
"20' con - Speciale 25 aprile 2023": Auser Lombardia dialoga con Bruno Pizzul
"DIRITTE ALLA META": sport al femminile (16 marzo 2023)
WEBINAR "KNITTING FOREVER! Tutto il bene del lavoro a maglia"
Webinar "I talenti, l'arte e la cura: storie di comunità"
"Un'alleanza solida in un contesto sociale in evoluzione"
AUSER FILO ROSA
HOME
News
AUSER POZZOLENGO: AD OTTOBRE IL CENTRO DIURNO
AUSER POZZOLENGO: AD OTTOBRE IL CENTRO DIURNO
26 settembre 2016
Nei locali del Centro Risorse Anziani gestito da AUSER, da ottobre 2016 sarà operativo il Centro Diurno Integrato (CDI): un servizio che vuol rispondere ai bisogni di anziani, e non solo, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 17.
Il Centro Diurno sarà ospitato nei locali affidati dall’Amministrazione Comunale all’AUSER, nel Centro Risorse Sociali Maria Biolchi in Via Verdi a Pozzolengo, e sarà interamente gestito dal Consorzio Tenda attraverso la consolidata organizzazione del proprio Centro Riabilitativo Don Serafino Ronchi.
AUSER, Associazione nazionale con migliaia di sedi locali (460 solo in Lombardia), in collaborazione con il Filo d’Argento, opera attraverso un Numero Verde (800 995 988) oltre ai recapiti delle sedi locali (Auser Pozzolengo: 030 9918016) per la presa in carico di persone con fragilità: ammalati, anziani soli e a rischio di emarginazione.
Auser di Pozzolengo (costituita nel 2004, ben integrata e punto di riferimento sul territorio con oltre 400 soci e 20 volontari attivi), in collaborazione con l’Associazione Pensionati e Volontari di Pozzolengo Onlus e con il patrocinio attivo e costante dell’Amministrazione Comunale, ha quindi promosso il nuovo servizio di Centro Diurno.
L’operatività del servizio sarà garantita dal Consorzio Tenda, attraverso il Centro Riabilitativo Don Serafino Ronchi di Vighizzolo di Montichiari: si tratta di una struttura sanitaria che da 10 anni garantisce prestazioni socio-sanitarie riabilitative (nel 2015 sono state quasi 20.000 le prestazioni erogate), oltre al servizio SAD accreditato e privato (Servizio di Assistenza Domiciliare).
Non solo un punto di riferimento per la cittadinanza quindi, ma anche di sollievo e di risposta al bisogno: una porta sempre aperta per tutte le necessità.
INFO
: 030 9918016
segreteria@centroserafinoronchi.it