+39 02 26113524
segreteria@auser.lombardia.it
Richiedi un servizio
Accedi all'area riservata
Accedi
CHI SIAMO
Auser Volontariato Lombardia e Auser Regionale Lombardia
LA PRESIDENZA (eletta il 7 maggio 2025)
Auser Lombardia oggi
I valori
SOSTIENICI
COSA FACCIAMO
FILO D'ARGENTO Pronto Servizio Anziani: telefona al numero verde 800 995 988
PROMOZIONE SOCIALE (cultura, tempo libero, turismo, volontariato civico)
SERVIZIO CIVILE 2025
SOS CHIAMACI
CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE
CAMPAGNA "METTIAMOCI IN GIOCO" contro l'azzardo patologico
Convenzioni
Documenti
STATUTI REGIONALI
CONGRESSO AUSER LOMBARDIA 2025
CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE 2023
BILANCIO SOCIALE AUSER LOMBARDIA (DATI 2023)
CONTRIBUTI PUBBLICI
BILANCIO SOCIALE AUSER LOMBARDIA (DATI 2022)
CONGRESSO AUSER LOMBARDIA 2021
Bilanci e documenti pubblici
CODICE DEL TERZO SETTORE
News
DOVE SIAMO
Contatti
Cerca!
X
IL CODICE ETICO
TURISMO SOCIALE
TURISMO SOCIALE 2025
Cos'è il turismo sociale
"Viaggiare in sicurezza", un servizio in più per i soci Auser
Viaggi della Memoria e dei Valori
TURISMO CULTURALE
I REFERENTI TERRITORIALI AUSER PER IL TURISMO SOCIALE
CULTURA E STILI DI VITA
RETE AUSER CULTURA
5x1000
5x1000: cosa, come e perché
Ecco come Auser trasforma il tuo 5x1000
La cartolina del 5x1000!
I vantaggi riservati ai soci Auser dal CAAF CGIL
VIDEO
"20' con - Speciale Giornata della Memoria": Anna Frank a teatro nella visione di Stefano Miraglia
"20' con - Speciale 25 aprile 2023": Auser Lombardia dialoga con Bruno Pizzul
"DIRITTE ALLA META": sport al femminile (16 marzo 2023)
WEBINAR "KNITTING FOREVER! Tutto il bene del lavoro a maglia"
Webinar "I talenti, l'arte e la cura: storie di comunità"
"Un'alleanza solida in un contesto sociale in evoluzione"
AUSER FILO ROSA
HOME
News
AUSER ADERISCE ALLA CAMPAGNA SUI FARMACI EQUIVALENTI #IOEQUIVALGO
AUSER ADERISCE ALLA CAMPAGNA SUI FARMACI EQUIVALENTI #IOEQUIVALGO
11 maggio 2016
E’ stata presentata a Roma la campagna di sensibilizzazione e informazione sui farmaci equivalenti #ioequivalgo. La campagna, promossa da Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato con il sostegno di Assogenerici, vede la fattiva partecipazione e collaborazione di numerose organizzazioni fra cui l’Auser e lo Spi Cgil. Una campagna nata per informare i cittadini dell’opportunità di risparmio a parità di qualità, efficacia e sicurezza offerta dai farmaci equivalenti.
“E’ una campagna che parla in modo chiaro e diretto all’opinione pubblica e risponde su questo argomento ad un grande bisogno informativo soprattutto degli anziani” sottolinea Enzo Costa presidente nazionale di Auser.
La campagna si sostanzierà nell’uso di strumenti tradizionali, come affissioni, un “villaggio” dedicato al tema e animato da nostri volontari e professionisti della sanità, e che tra fine maggio 2016 e ottobre toccherà 12 città, e leaflet distribuiti capillarmente dalle sedi del Tribunale per i diritti del malato, negli studi dei medici di famiglia, nelle farmacie, nelle sedi dei partner del progetto. Le città sono: Chieti, Campobasso, Asti, Caltanissetta, Perugia, Salerno, Senigallia, Fiuggi, Udine, Vicenza, Taranto, Crotone. Prima tappa il prossimo 28 maggio a Fiuggi in occasione della III Festa per la lotta agli sprechi SPREK.O.
Ci sarà inoltre un ampio utilizzo di strumenti digitali quali un sito dedicato, www.ioequivalgo.it, attività digitali sui diversi social media, e una campagna advertising online basata su uno spot di 30’’, nonché una intensa attività di ufficio stampa. Accanto a questo, è stata realizzata l’ app ioequivalgo in ambiente IOS e Android, realizzata da Farmadati, attraverso la quale è possibile avere informazioni sempre aggiornate sul costo del farmaco “di marca” e del relativo equivalente quando disponibile. Questo vale sia per i farmaci erogati gratuitamente dal SSN (fascia A), sia per quelli che sono interamente pagati dai cittadini (fascia C).
La campagna ha ricevuto il patrocinio dell’Agenzia Italiana del Farmaco e conta sulla collaborazione di: Associazione nazionale Pensionati CIA, AUSER – Associazione per l’invecchiamento attivo, SPI Cgil – Sindacato Pensionati Italiani, Federfarma, FOFI – Federazioni Ordini Farmacisti Italiani, FnOMCEO – Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, IPASVI – Federazione Nazionale Collegi Infermieri, SIFACT - Società Italiana di Farmacia Clinica e Terapia, SIFO – Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie, SIGG – Società Italiana di Gerontologia e Geriatria e SIMG – Società Italiana di Medicina Generale e delle cure primarie.