+39 02 26113524
segreteria@auser.lombardia.it
Richiedi un servizio
Accedi all'area riservata
Accedi
CHI SIAMO
Auser Volontariato Lombardia e Auser Regionale Lombardia
LA PRESIDENZA (eletta il 20/10/2021)
Auser Lombardia oggi
I valori
SOSTIENICI
News
Documenti
STATUTI REGIONALI
BILANCIO SOCIALE AUSER LOMBARDIA (DATI 2021)
CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE 2023
CONGRESSO AUSER LOMBARDIA 2021
VERSO IL CONGRESSO AUSER 2021
BILANCIO SOCIALE AUSER LOMBARDIA (DATI 2020)
BILANCIO SOCIALE AUSER LOMBARDIA (DATI 2018)
Rapporto di missione
Bilanci e documenti pubblici
CODICE DEL TERZO SETTORE
CONTRIBUTI PUBBLICI
RENDICONTAZIONE RACCOLTA FONDI (5x1000, "Giornate della pasta")
DOVE SIAMO
Contatti
Cerca!
X
IL CODICE ETICO
COSA FACCIAMO
FILO D'ARGENTO Pronto Servizio Anziani: telefona al numero verde 800 995 988
PROMOZIONE SOCIALE (cultura, tempo libero, turismo, volontariato civico)
SERVIZIO CIVILE 2022
CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE
CAMPAGNA "METTIAMOCI IN GIOCO" contro l'azzardo patologico
SEZIONE SPECIALE > INIZIATIVE AUSER IN TEMPI DI CORONAVIRUS
TURISMO
PROGRAMMA DI TURISMO SOCIALE 2023
Cos'è il turismo sociale
"Viaggiare in sicurezza", un servizio in più per i soci Auser
Viaggi della Memoria e dei Valori
TURISMO CULTURALE
I REFERENTI TERRITORIALI AUSER PER IL TURISMO SOCIALE
PERCORSI DISEGNATI DALLE AUSER LOCALI
FICO EATALY WORLD
CULTURA E STILI DI VITA
RETE AUSER CULTURA
PREMIO DI LAUREA DEDICATO A SERGIO VENEZIANI
VIDEO > MARAVIGLIOSO! PANE, PASTA E DOLCI FATTI IN CASA CON MARA GATTI
VIDEO > ESERCIZI PER TENERE GIOVANE LA MENTE CON NEPSI
VIDEO > L'ALZHEIMER CAFÈ A CASA CON TE!
VIDEO > LEZIONI DI TEATRO CON ELISABETTA SPAINI
VIDEO > DANZATERAPIA A TUTTE LE ETÀ: I TUTORIAL DI MELISSA MATTIUSSI
INVECCHIAMENTO ATTIVO: I CONSIGLI DELL'ESPERTO (aggiornato il 5 aprile 2020)
A TEATRO CON AUSER
5x1000
5x1000: cosa, come e perché
Ecco come Auser trasforma il tuo 5x1000
La cartolina del 5x1000!
I vantaggi riservati ai soci Auser dal CAAF CGIL
VIDEO
"20' con - Speciale 25 aprile 2023": Auser Lombardia dialoga con Bruno Pizzul
"DIRITTE ALLA META": sport al femminile (16 marzo 2023)
WEBINAR "KNITTING FOREVER! Tutto il bene del lavoro a maglia"
Webinar "I talenti, l'arte e la cura: storie di comunità"
"Un'alleanza solida in un contesto sociale in evoluzione"
HOME
News
NUOVA PRESIDENZA PER AUSER LOMBARDIA: LELLA BRAMBILLA AL VERTICE DELL'ASSOCIAZIONE
NUOVA PRESIDENZA PER AUSER LOMBARDIA: LELLA BRAMBILLA AL VERTICE DELL'ASSOCIAZIONE
14 marzo 2013
Una donna presidente per Auser Lombardia: Ersilia (detta Lella) Brambilla è stata votata all’unanimità dagli organismi direttivi al termine del congresso regionale svoltosi a Boario Terme dall’11 al 13 marzo.
Lella Brambilla ha le doti umani e professionali adatte per portare avanti il grande lavoro del predecessore Sergio Veneziani, a scadenza di mandato: dopo aver conseguito la maturità magistrale, ha lavorato come insegnante – e per un periodo anche come dirigente - di scuola materna dal 1971 al 1988.
Dal 1989 si è impegnata a tempo pieno nel sindacato, prima come responsabile della CGIL presso il Comune di Milano e poi come Segretaria della Funzione Pubblica di Milano.
Nel 2006 è passata alla Segreteria della Funzione Pubblica regionale, per essere successivamente eletta nella Segreteria Confederale regionale. È stata inoltre assessore all’ambiente presso il comune di Sesto San Giovanni dal 2008 al 2012.
Auser Lombardia avrà una Presidenza di soli tre componenti: oltre a Lella Brambilla, il vicepresidente Maurizio Carbonera e Rosa Romano.
Paola Adonnino è il nuovo direttore di Auser Lombardia.
IL RINGRAZIAMENTO DI LELLA BRAMBILLA DOPO L’ELEZIONE
“Ringrazio di cuore tutte e tutti coloro che mi hanno votato, concedendomi una fiducia che mi onora e che molto m'impegna a cercare di far bene, insieme a tutti i dirigenti e i volontari, per l'AUSER Lombardia.
Ringrazio Claudio Regazzoni, vicepresidente nazionale, che a questo congresso ha proposto la mia candidatura a nome di Auser Nazionale. Un ringraziamento ugualmente caldo ed affettuoso rivolgo a Sergio Veneziani, per tanti anni presidente di Auser Lombardia, che mi ha accolta l'estate scorsa ed introdotta in questo nuovo percorso: Sergio ha fatto tanto per l'Auser, e tanto continuerà a fare, così come tanto ha dato, in un lunghissimo percorso, alla CGIL.
Sergio lascia una struttura vivace culturalmente, ricca nelle iniziative e nelle esperienze, radicata nel territorio: mi sento fortemente impegnata a mantenere ed accrescere questa ricchezza che abbiamo.
Una ricchezza che è soprattutto quella delle volontarie e dei volontari che ogni giorno mettono la propria faccia e la propria passione nelle
diverse attività di Auser, realizzando quell'economia del dono che parte dalla voglia di stare insieme, da un fondamento etico, ma diviene anche aiuto, servizio, sostegno alla cittadinanza, fino ad entrare nel PIL.
Sono loro, le nostre volontarie e i nostri volontari, quelli che ho conosciuto e quelli che conoscerò man mano, la nostra risorsa fondamentale: a loro va il mio saluto più affettuoso, sperando di meritare la loro fiducia e di poter realizzare insieme un cammino sempre più significativo ed appassionante”.
Da notare i recenti cambi al vertice anche in diversi comprensori lombardi:
Brescia:
Giovanni Marelli
(succede ad Adriana Mostarda)
Cremona:
Agostino Tonarelli
(succede a Giuseppe Strepparola)
Milano:
Giovanni Gruppo
(succede ad Emilio Lunghi)
Ticino Olona:
Pinuccia Boggiani
(succede a Nicola Oldani)
Varese:
Grazia Di Mauro
(succede ad Ezio Bianchi)