+39 02 26113524 segreteria@auser.lombardia.it
HOMENewsCOMUNICATO STAMPA DELLA CAMPAGNA "METTIAMOCI IN GIOCO"

COMUNICATO STAMPA DELLA CAMPAGNA "METTIAMOCI IN GIOCO"

28 ottobre 2025
No alla compartecipazione delle Regioni alle entrate da azzardo.
Regione Lombardia assuma una posizione coerente con i principi di salute pubblica e responsabilità istituzionale.

La richiesta della Conferenza delle Regioni di compartecipare alle entrate statali da gioco d’azzardo, riportata da fonti giornalistiche, rischia di tradursi in un pericoloso arretramento nelle politiche di contrasto al gioco d’azzardo. L’ipotesi di attribuire alle Regioni una quota del gettito da slot e videolottery, oggi al centro del dibattito sulla legge di bilancio 2026, costituirebbe una grave distorsione istituzionale, rendendo le amministrazioni locali economicamente interessate al mantenimento della raccolta e indebolendo così le politiche di prevenzione e contrasto. Regione Lombardia, a partire dalla legge 8 del 2013, ha sviluppato un complesso di norme e di pratiche nei territori finalizzate al contrasto, alla prevenzione e alla sensibilizzazione rispetto ai rischi del gioco d’azzardo patologico. Nonostante questo, i numeri dell’azzardo nella nostra Regione crescono in maniera impetuosa, producendo effetti devastanti sui bilanci familiari, sulla salute e la condizione sociale delle persone e sullo sviluppo e coesione sociale dei nostri territori, sempre più a rischio di infiltrazioni mafiose. Chiediamo a Regione Lombardia di ritirare la propria sottoscrizione alla proposta di compartecipazione al gettito d’azzardo, assumendo una posizione coerente con i principi di tutela della salute pubblica e di responsabilità istituzionale. Ogni forma di compartecipazione al gettito d’azzardo crea un conflitto d’interesse pubblico, in contrasto con la tutela della salute e con i principi del Digital Services Act europeo. Al contempo, chiediamo a Regione Lombardia di farsi portatrice presso il Governo nazionale della richiesta di ripristinare il Fondo Gap, cancellato con la precedente legge di bilancio, e aumentarne notevolmente le destinazioni. Agli interessi economici è necessario che l’azione istituzionale anteponga la salute, gli interessi delle cittadine e dei cittadini, la coesione sociale e la legalità. Questo può avvenire solo riducendo l’offerta di gioco. 


La Campagna Mettiamoci in gioco nasce con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulle reali caratteristiche del gioco d’azzardo e sulle sue conseguenze sociali, sanitarie, economiche, avanzare proposte di regolamentazione del fenomeno, fornire dati e informazioni, catalizzare l’impegno di tanti soggetti che si mobilitano per gli stessi fini. In Lombardia la Campagna Mettiamoci in gioco è composta da una molteplicità di realtà tra cui: Acli, Auser, Cgil, Cisl, Cnca, Federconsumatori, Spi Cgil, Terre di Mezzo.