+39 02 26113524
segreteria@auser.lombardia.it
Richiedi un servizio
Accedi all'area riservata
Accedi
CHI SIAMO
Auser Volontariato Lombardia e Auser Regionale Lombardia
LA PRESIDENZA (eletta il 20/10/2021)
Auser Lombardia oggi
I valori
SOSTIENICI
COSA FACCIAMO
FILO D'ARGENTO Pronto Servizio Anziani: telefona al numero verde 800 995 988
PROMOZIONE SOCIALE (cultura, tempo libero, turismo, volontariato civico)
SERVIZIO CIVILE 2025
SOS CHIAMACI
CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE
CAMPAGNA "METTIAMOCI IN GIOCO" contro l'azzardo patologico
Convenzioni
Documenti
STATUTI REGIONALI
CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE 2023
BILANCIO SOCIALE AUSER LOMBARDIA (DATI 2023)
CONTRIBUTI PUBBLICI
BILANCIO SOCIALE AUSER LOMBARDIA (DATI 2022)
CONGRESSO AUSER LOMBARDIA 2021
Bilanci e documenti pubblici
CODICE DEL TERZO SETTORE
News
DOVE SIAMO
Contatti
Cerca!
X
IL CODICE ETICO
TURISMO SOCIALE
TURISMO SOCIALE 2025
Cos'è il turismo sociale
"Viaggiare in sicurezza", un servizio in più per i soci Auser
Viaggi della Memoria e dei Valori
TURISMO CULTURALE
I REFERENTI TERRITORIALI AUSER PER IL TURISMO SOCIALE
CULTURA E STILI DI VITA
RETE AUSER CULTURA
5x1000
5x1000: cosa, come e perché
Ecco come Auser trasforma il tuo 5x1000
La cartolina del 5x1000!
I vantaggi riservati ai soci Auser dal CAAF CGIL
VIDEO
"20' con - Speciale Giornata della Memoria": Anna Frank a teatro nella visione di Stefano Miraglia
"20' con - Speciale 25 aprile 2023": Auser Lombardia dialoga con Bruno Pizzul
"DIRITTE ALLA META": sport al femminile (16 marzo 2023)
WEBINAR "KNITTING FOREVER! Tutto il bene del lavoro a maglia"
Webinar "I talenti, l'arte e la cura: storie di comunità"
"Un'alleanza solida in un contesto sociale in evoluzione"
AUSER FILO ROSA
HOME
News
Presentato "Platform Welfare. Nuove logiche per innovare i servizi locali"
Presentato "Platform Welfare. Nuove logiche per innovare i servizi locali"
01 marzo 2022
Fulvia Colombini
(Presidente di Auser Lombardia) è intervenuta alla tavola rotondapasting, organizzata dall'Università Bocconi, che ha accompagnato la presentazione del volume "Platform Welfare. Nuove logiche per innovare i servizi locali", curato da
Francesco Longo e Franca Maino
.
“Il convegno ha rappresentato un momento di riflessione molto importante sugli attuali sistemi di welfare - commenta Fulvia Colombini - che hanno bisogno di essere innovati e ampliati per rispondere ai bisogni sempre crescenti ed articolati che rimangono spesso senza risposta. Si sono confrontati studiosi universitari, pubbliche amministrazioni e Terzo Settore ed è stata sottolineata da tutti la necessità di cambiare. Anche Auser si sta interrogando su come sviluppare le opportunità dei percorsi di amministrazione condivisa che la Legge di Riforma del Terzo settore mette a disposizione con la co-programmazione e co-progettazione. Le finalità sono di mobilitare tutte le risorse umane, economiche, sociali, organizzative, creative per rispondere in modo flessibile e diffuso ai bisogni di fasce sempre più numerose della popolazione: bambini, giovani, anziani, donne, famiglie, poveri, immigrati. Il volontariato è una risorsa fondamentale nella realizzazione di questi processi e la Pubblica Amministrazione è l’elemento indispensabile per dare avvio al cambiamento. Un welfare capace di dare risposte integrate è un elemento prezioso della democrazia e della convivenza".
Clicca qui per scaricare gratuitamente il volume "Platform Welfare. Nuove logiche per innovare i servizi locali"