+39 02 26113524
segreteria@auser.lombardia.it
Richiedi un servizio
Accedi all'area riservata
Accedi
CHI SIAMO
Auser Volontariato Lombardia e Auser Regionale Lombardia
LA PRESIDENZA (eletta il 7 maggio 2025)
Auser Lombardia oggi
I valori
SOSTIENICI
COSA FACCIAMO
FILO D'ARGENTO Pronto Servizio Anziani: telefona al numero verde 800 995 988
PROMOZIONE SOCIALE (cultura, tempo libero, turismo, volontariato civico)
SERVIZIO CIVILE 2025
SOS CHIAMACI
CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE
CAMPAGNA "METTIAMOCI IN GIOCO" contro l'azzardo patologico
Convenzioni
Documenti
STATUTI REGIONALI
CONGRESSO AUSER LOMBARDIA 2025
CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE 2023
BILANCIO SOCIALE AUSER LOMBARDIA (DATI 2023)
CONTRIBUTI PUBBLICI
BILANCIO SOCIALE AUSER LOMBARDIA (DATI 2022)
CONGRESSO AUSER LOMBARDIA 2021
Bilanci e documenti pubblici
CODICE DEL TERZO SETTORE
News
DOVE SIAMO
Contatti
Cerca!
X
IL CODICE ETICO
TURISMO SOCIALE
TURISMO SOCIALE 2025
Cos'è il turismo sociale
"Viaggiare in sicurezza", un servizio in più per i soci Auser
Viaggi della Memoria e dei Valori
TURISMO CULTURALE
I REFERENTI TERRITORIALI AUSER PER IL TURISMO SOCIALE
CULTURA E STILI DI VITA
RETE AUSER CULTURA
5x1000
5x1000: cosa, come e perché
Ecco come Auser trasforma il tuo 5x1000
La cartolina del 5x1000!
I vantaggi riservati ai soci Auser dal CAAF CGIL
VIDEO
"20' con - Speciale Giornata della Memoria": Anna Frank a teatro nella visione di Stefano Miraglia
"20' con - Speciale 25 aprile 2023": Auser Lombardia dialoga con Bruno Pizzul
"DIRITTE ALLA META": sport al femminile (16 marzo 2023)
WEBINAR "KNITTING FOREVER! Tutto il bene del lavoro a maglia"
Webinar "I talenti, l'arte e la cura: storie di comunità"
"Un'alleanza solida in un contesto sociale in evoluzione"
AUSER FILO ROSA
HOME
News
PASSO A PASSO, QUANDO L'INTEGRAZIONE DIVENTA UN SUCCESSO PER TUTTI
PASSO A PASSO, QUANDO L'INTEGRAZIONE DIVENTA UN SUCCESSO PER TUTTI
05 novembre 2019
“PASSO A PASSO” è un progetto che ha affrontato il tema delle migrazioni sperimentando percorsi di accoglienza, scambio e interazione che hanno visto collaborare gruppi di rifugiati e richiedenti asilo con organizzazioni, aziende e reti informali di cittadini. È stato gestito da un partenariato che ha come capofila AUSER VOLONTARIATO LOMBARDIA ed è composto da altre organizzazioni di volontariato e cooperative sociali con solida esperienza nell’area dell’inclusione e dell’accoglienza e integrazione di migranti. Il progetto, della durata di 18 mesi, ha coinvolto i territori di Pavia, Olgiate Olona, Legnano e Gallarate. In totale, sono state 252 le persone che hanno usufruito delle attività del progetto.
pastingSono stati costruiti modelli di azione basati sulla partecipazione attiva e sulla responsabilizzazione di persone, organizzazioni e contesti territoriali, così da favorire e accelerare i processi di integrazione, diminuire potenziali conflittualità e contenere i rischi connessi alla marginalità e all’isolamento sociale.
Le azioni del progetto hanno:
- coinvolto in un percorso di confronto e co-progettazione gli attori sociali, gli stakeholders e i destinatari diretti, con impegni sottoscritti;
- realizzato percorsi di cittadinanza attiva che - attraverso incontri, laboratori, esperienze di volontariato diffuso e servizio civile – hanno generato opportunità concrete di formazione, apprendimento e partecipazione per i migranti coinvolti valorizzando interessi, disponibilità e conoscenze possedute;
- sperimentato con successo percorsi di autonomia e avvicinamento al lavoro che, tramite colloqui di orientamento ed esperienze pratiche presso realtà ed imprese del territorio, hanno permesso a gruppi definiti di richiedenti asilo di fare chiarezza riguardo alle proprie abilità e competenze, di conoscere opportunità formative e nuovi contesti lavorativi, di impostare un progetto di vita.
LA RETE
Capofila: AUSER Volontariato Lombardia
Partner: Finis Terrae Società Cooperativa Sociale – Pavia
Sezione Provinciale ACLI Pavia
L'ORIZZONTE AUSER Associazione di Volontariato ONLUS – Olgiate Olona (VA)
AUSER Insieme di Gallarate ONLUS (VA)
AUSER VOLONTARIATO TERRITORIALE TICINO OLONA (MI)
Soggetti della rete: AUSER Regionale Lombardia e ARCI Servizio Civile Lombardia
I RISULTATI CONCRETI
Ticino Olona:
In aggiunta alle tre convenzioni precedenti è stata firmata una quarta convenzione con l’Officina Casona per un corso di formazione della durata di 10 settimane (120 ore) a scelta tra sartoria, pelletteria, serigrafia e falegnameria e tornitura.
Legnano:
Laboratorio di cittadinanza - Tre incontri presso la sede ANPI
Olgiate Olona:
Si confermano 10 Convenzioni firmate.
In totale i laboratori attivati sono 8:
• Corso pc – livello base
• Corso alfabetizzazione – pre-alfa
• Corso alfabetizzazione – a1
• Corso alfabetizzazione – a2
• Corso per diploma di licenza media
• Laboratorio di alimentazione
• Laboratorio di teatro
• Educazione civica
Gallarate:
Gallarate ha compilato 54 schede utente. Confermate 9 convenzioni (n. 6 con 4EXODUS, n. 1 con Liceo Scientifico di Gallarate, n. 2 con CPIA di Gallarate) e attivati 6 laboratori:
• Laboratorio alfabetizzazione per mamme straniere in collaborazione con CPIA presso Auser Gallarate,
• Laboratorio di taglio e cucito per mamme straniere presso Auser Gallarate,
• Laboratorio di storytelling con richiedenti asilo in collaborazione con 4EXODUS presso liceo Gallarate,
• Laboratorio di cittadinanza attiva e storytelling con richiedenti asilo in collaborazione con 4EXODUS presso liceo Gallarate,
• Laboratorio di riuso presso 4EXODUS
• Laboratorio Informatica – Livello Base.
Pavia:
Laboratori
• Scambio Europeo: Escape to Europe, Live in Europe: final destination, integration?
• 20 incontri in piccoli gruppi
• N. 2 laboratori corso patente
• N. 1 corso di Italiano a Casei Gerola
• N. 1 corso di Italiano a Varzi
• Laboratorio sulla storia della Zucca (Dorno)
• Video delle attività di progetto (Dorno)
• Corso di lingua L2 italiano per stranieri
• Video realizzato con ADOC
Volontariato
• Ciclofficina Voghera
• Puliamo il mondo
• Giornata del Banco Farmaceutico
• Colletta alimentare Caritas
• Iniziativa di riuso mobili e suppellettili
• Biblioteca vivente (formazione e Letture)
• Parrocchia san Lorenzo: pulizie locali
• Esperienza orto SPRAR con az. Agricola “La coccinella”
• Convenzione Varzi per pulizia città
• Festa della zucca di Dorno
• Evento a Volpedo
Avviamento al lavoro
• Esperienza Orto a Pavia
• Esperienza di formazione + tirocinio (4 mesi) con APS cambalace
• Attivazione di tirocinio con Zanaboni
• Attivazione di tirocinio con Il Fiulot Locanda Etica (6 mesi)
• Attivazione di tirocini Con Piracanta
• Avviamento al lavoro presso Azienda Agricola
• Corso di formazione falegnameria
• Corso i formazione cucina
• Corso di formazione magazziniere
• Percorsi di orientamento alla ricerca attiva di lavoro Dorno
• Inserimenti in Progetto "Agricoltura sociale"
Il filmmaker Guido Tronconi ha realizzato un video-documentario che testimonia con efficacia i risultati del progetto.
• Per informazioni relative al progetto:
Maria Di Marla
.