+39 02 26113524
segreteria@auser.lombardia.it
Richiedi un servizio
Accedi all'area riservata
Accedi
CHI SIAMO
Auser Volontariato Lombardia e Auser Regionale Lombardia
LA PRESIDENZA (eletta il 7 maggio 2025)
Auser Lombardia oggi
I valori
SOSTIENICI
COSA FACCIAMO
FILO D'ARGENTO Pronto Servizio Anziani: telefona al numero verde 800 995 988
PROMOZIONE SOCIALE (cultura, tempo libero, turismo, volontariato civico)
SERVIZIO CIVILE 2025
SOS CHIAMACI
CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE
CAMPAGNA "METTIAMOCI IN GIOCO" contro l'azzardo patologico
Convenzioni
Documenti
STATUTI REGIONALI
CONGRESSO AUSER LOMBARDIA 2025
CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE 2023
BILANCIO SOCIALE AUSER LOMBARDIA (DATI 2023)
CONTRIBUTI PUBBLICI
BILANCIO SOCIALE AUSER LOMBARDIA (DATI 2022)
CONGRESSO AUSER LOMBARDIA 2021
Bilanci e documenti pubblici
CODICE DEL TERZO SETTORE
News
DOVE SIAMO
Contatti
Cerca!
X
IL CODICE ETICO
TURISMO SOCIALE
TURISMO SOCIALE 2025
Cos'è il turismo sociale
"Viaggiare in sicurezza", un servizio in più per i soci Auser
Viaggi della Memoria e dei Valori
TURISMO CULTURALE
I REFERENTI TERRITORIALI AUSER PER IL TURISMO SOCIALE
CULTURA E STILI DI VITA
RETE AUSER CULTURA
5x1000
5x1000: cosa, come e perché
Ecco come Auser trasforma il tuo 5x1000
La cartolina del 5x1000!
I vantaggi riservati ai soci Auser dal CAAF CGIL
VIDEO
"20' con - Speciale Giornata della Memoria": Anna Frank a teatro nella visione di Stefano Miraglia
"20' con - Speciale 25 aprile 2023": Auser Lombardia dialoga con Bruno Pizzul
"DIRITTE ALLA META": sport al femminile (16 marzo 2023)
WEBINAR "KNITTING FOREVER! Tutto il bene del lavoro a maglia"
Webinar "I talenti, l'arte e la cura: storie di comunità"
"Un'alleanza solida in un contesto sociale in evoluzione"
AUSER FILO ROSA
HOME
News
INIZIA LO STAGE PER GLI STUDENTI NELL’AMBITO DEL PROGETTO “TUTTI IN PIAZZA – MONZA BRIANZA”
INIZIA LO STAGE PER GLI STUDENTI NELL’AMBITO DEL PROGETTO “TUTTI IN PIAZZA – MONZA BRIANZA”
04 maggio 2018
Anche gli adolescenti diventano protagonisti del progetto “Tutti in piazza - Monza Brianza”, che prevede il sostegno sociale a favore di anziani fragili attraverso iniziative intergenerazionali e utilizzo dell’innovazione tecnologica (es. applicazione di uno smart box al televisore dell’utente per consentire le videochiamate e la partecipazione a una “piazza virtuale”, contrastando la solitudine e agevolando le informazioni): inizierà infatti lunedì 14 maggio lo stage per l'alternanza scuola – lavoro di 26 ragazzi provenienti dall’Istituto Majorana di Cesano Maderno. I giovani frequentano la classe terza e, divisi in 4 gruppi, saranno impegnati nei territori di Monza, Muggiò, Limbiate e Barlassina. Lo stage, che è stato preceduto da 16 ore di formazione specifica con i responsabili dell'Auser, durerà fino al 21 settembre 2018.