HOMENOTIZIE dalle ALA

News

il blog Università delle tre età UTE
Nasce il Blog dellUTE. Uno spazio dove si possono riceve informazione e seguire le nostre iniziative anche online
____________________________________
BANDO TIME TO CARE - informazioni
In merito al bando TIME TO CARE comunichiamo che per l'approvazione  alla  pubblicazione della graduatoria finale siamo in attesa della approvazione definitiva da parte del ministero.
BANDO TIME TO CARE - informazioni
Alla attenzione dei candidati selezionati.
Vista la situazione attuale legata alla pandemia Covid 19, onde tutelare le persone rispetto al rischio sanitario,  i coloqui verranno sostenuti in remoto tramite piattaforma zoom. Ai candidati selezionati verrà inviato il codice collegamento e l'orario.
BANDO TIME TO CARE fase 2

Comunicato AUSER MILANO  ai candidati

“ il progetto Auser Milano Time To Care è entrato nelle fase finale della selezione dei candidati. Nell’ambito delle norme indicate dal Bando, la Commissione ha redatto una  lista di candidati selezionati sulla valutazione dei loro CV . Visto l’alto numero di candidature, la commissione  ha deciso di fare accedere ai colloqui i primi 20 candidati con il punteggio più alto. Gli altri esclusi  saranno contattati in caso di rinuncia o impossibilità a partecipare  da parte del primo gruppo. I selezionati saranno contattati  via mail o cellulare per fissare il colloquio che si realizzerà  on line su piattaforma zoom."

Auser Milano ringrazia tutti i candidati per aver partecipato al Bando TIME TO CARE.




 

BANDO TIME TO CARE
Elenco Candidati esclusi
BANDO TIME TO CARE

BANDO TIME TO CARE
Informazioni di base
Il progetto riguarda 10 volontari che saranno impegnati con auser Milano e anche destinati a supportare organizzazioni territoriali che avranno necessità di aiuto (a titolo esemplificativo Cinisello Balsamo)
Il compito riguarda attività di aiuto attraverso telefonia sociale, accompagnamenti, e quanto necessario per poter dare aiuto alle persone anziane in difficoltà sul territorio.
Il bando è promosso dal Dipartimento Politiche Giovanili (qui il link).
Auser Milano ha la sua attività progettuale che riguarda attività di:
Servizi di assistenza a domicilio e/o a distanza dei giovani nei confronti degli anziani;
Attività di “welfare leggero” (quali disbrigo di piccole faccende per persone anziane o bisognose: consegna di spesa, acquisto farmaci, contatti con i medici di base, pagamento bollette, consegne a domicilio di diversi beni, libri, giornali, pasti preparati o altri beni di necessità, ecc.),
Assistenza da remoto, anche mediante contatti telefonici dedicati all’ascolto e al conforto di chi è solo, o servizi informativi per gli anziani, anche online.
La domanda di partecipazione, inviata direttamente alla pec dell’ente di riferimento, ( comprensoriomilano@pec.auserinrete.it) utilizzando l’apposito form, deve essere presentata entro le ore 14.00 del 31 ottobre 2020. La domanda, inviata con modalità diverse da quelle indicate e oltre il termine stabilito dal Bando, sarà considerata irricevibile.
Alla domanda si ricorda che deve essere allegato il curriculum vitae in Formato EUROPEO redatto sotto forma di autocertificazione pertanto firmato una copia fronte retro del documento di identità  del candidato.
Successivamente alla data di scadenza della presentazione delle domande saranno stilate le graduatorie e comunicate le date dei colloqui di valutazione che avverrano nella seconda settimana del mese di Novembre 2020.
Al termine della selezione si avvieranno le attività.
Per info cel 3288431993 Leaci
MEDAGLIA

MICROCAMMINO.ORG
EMERGENZA SIERRA LEONE
 http://www.microcamminoonlus.it/


CERCHIAMO VOLONTARI

Abbiamo bisogno di persone interessate a fare un’esperienza di volontariato come accompagnatori. Si tratta di aiutare anziani in difficoltà a raggiungere ospedali o studi medici e poi riportarli a casa.

Cerchiamo volontari possibilmente automuniti disponibili a regalare qualche ora del loro tempo. Non occorrono titoli o abilitazioni, solo buona volontà.

CHIAMACI!

DIPINGO UNA FIABA
  Auser per i bimbi.
Domenica 8 giugno dalle 10 alle 18 Villa Scheibler via Felice Orsini 21 Milano.
AIUTIAMO IL FILO D'ARGENTO
     La pasta dell’Auser.
Il 7 e 8 giugno i volontari Auser saranno nelle piazze italiane con gli spaghetti antimafia a sostegno degli anziani soli: una pasta “buona due volte” perché racchiude in sé i valori della solidarietà e della legalità.
La pasta dell’Auser contrasta la solitudine e l’emarginazione attraverso il Filo d’Argento, da 25 anni il telefono amico degli anziani.
Testimonial dell’evento sarà Gianmarco Tognazzi, apprezzato attore di cinema, teatro e televisione, persona sensibile ed attenta alle cause sociali che ha voluto condividere con Auser l’impegno a favore degli anziani soli ed a rischio di emarginazione.
DON CIOTTI PER AUSER