art del Il cittadino di Lodi 4 sett..pdf
6 settembre festa del volontariato di Guardamiglio festa Gurdamiglio.pdf
7 settembre :Banchetto di lavori artigianali delle volontarie della RSA di Casalpusterlengo creatività e fantasia a Casale.pdf
12 settembre Brembio adesione dell'Auser all'iniziativa comunale della raccolta fondi per organizzare il carnevale brembiano
19 settembre terzo incontro di Formafilo dell'Auser Regionale a Casalpusterlengo Programma FormaFilo Casalpusterlungo - 19.9.2025 .pdf
20 settembre Iniziativa per la promozione della pace sempre a Casalpusterlengo
21 settembre a Lodi 25 Giornata del Volontariato e della Cooperazione sociale in cui l'Auser Lodigiano inaugurerà la nuova Auto data in comodato d'uso dalla PMG PROGRAMMA Giornata 21 settembre.pdf
AVVISO
Trasporti sospesi per chiusura estiva dal 4 al 22 agosto
Buone vacanze a tutti
Auser Territoriale della Provincia di Lodi è partner attivo nel progetto Silver: COMPAGNIA DIGITALE.Il progetto intende contrastare la solitudine e l’isolamento delle persone anziane con la compagnia telefonica utilizzando anche strumenti digitali.
Insieme per una" Lodi di Pace"
Lodi ha celebrato il 25 aprile - racconta Maria Esposito, Presidente di Auser Provinciale di Lodi - iniziando con una messa solenne presso il tempio dell'Incoronata a suffragio dei caduti per la lotta di liberazione; da piazza Vittoria, poi, è partito un lungo corteo che ha attraversato le principali vie della città, fino a raggiungere il Monumento alla Resistenza in Piazza Medaglie d'Oro per deporre le corone d'alloro. È stata una celebrazione molto partecipata e sentita da tutti i cittadini, anche per la presenza in città di autorità francesi e tedesche in occasione del gemellaggio di Lodi con le città di Costanza e Fontainebleau, nell'ambito della seconda edizione della grande manifestazione "Lodi di pace", nata come rievocazione storica della firma del trattato che la Repubblica di Venezia e il ducato di Milano siglarono proprio a Lodi il 9 aprile 1454, garantendo decenni di pace.
Oggi i delegati e le delegate del Comprensorio di Auser Lodi, riuniti in congresso, hanno rieletto Maria Esposito nel ruolo di Presidente comprensoriale, rinnovato l'Ufficio di presidenza confermando: Clara Bassanini responsabile progetti, Silvana Temporin responsabile bilanci e comunicazione, Angelo Gazzola referente enti istituzionali e Mattea Valendino coordinamento cultura del basso lodigiano.
Per tutti i volontari c'è stato un grande ringraziamento per l'impegno e la partecipazione. Numerosi sono stati gli interventi dei presidenti delle Ala che hanno raccontato le molteplici attività, da quelle tradizionali dell’Associazione fino a novità quali ad esempio la creazione delle comunità energetiche, i progetti di educazione ambientale rivolti ai bambini e agli adolescenti, l'attivazione di sportelli digitali per il supporto informatico alla popolazione anziana. Presenti i rappresentanti di istituzioni come l’ASST di Lodi, il Comune di Lodi, l’Ufficio di Piano, la Provincia e il sindaco di Ossago, a testimonianza del grande valore di Auser per la cittadinanza. "Ho trovato Auser estremamente attiva sul territorio lodigiano - ha commentato Fulvia Colombini, Presidente di Auser Lombardia, durante il proprio intervento al Congresso -. La nostra associazione è conosciuta dai cittadini e riconosciuta dalle istituzioni, è aperta alle novità e al cambiamento e questo è un fattore decisivo per la risposta ai bisogni effettivi delle persone. Da parte mia un sentito ringraziamento a tutti i volontari, ai soci e ai Presidenti di Auser che si Impegnano ogni giorno per le loro comunità".
Relazione M Esposito Congresso 11aprile25.pdf
Documento integrativo documento Congressuale- 11 aprile 2025.pdf
Per ascoltare l'intervista clicca qui