HOMENOTIZIE dalle ALA

NEWS

22 Novembre 2023

Corso di canto


Autore articolo:
REDAZIONE ALA
07 Ottobre 2023

Programma Ottobre - Dicembre


Storie di solidarietà e mutualità contro il Coronavirus | Consorzio  Assicurativo Etico SolidaleZ:\LOGO NUOVO 2021\AUSER Insieme di Gallarate.jpg


PROPOSTE DI

OTTOBRE, NOVEMBRE E DICEMBRE 2023


AIUTARE LE PERSONE

FILO D’ARGENTO

Accompagnamento protetto anziani e persone fragili

da lunedì a venerdì 

9:00 – 12:00 / 15:00 – 17:30

                telefono o sede

         SPORTELLI (in sede)

  • Sportello d’ascolto a cura di Marina Corrao Psicologa

mercoledì 15:00 – 17:00

  • Sportello antiviolenza a cura di una volontaria “Auser Filo Rosa”

lunedì 15:00 – 17:00 


          CREARE CULTURA 

           INCONTRI POMERIDIANI E SERALI

  • Stili di vita 

“Variabilità e cambiamenti del clima in Italia negli ultimi due secoli” in collaborazione con GasAuser

prof. Maurizio Maugeri Università degli Studi di Milano

mercoledì 18 Ottobre 17:30


  • Ciclo di conferenze: “Dalla malattia alla persona: incontri sul tema di come comprendere l’esperienza esistenziale del disagio psicologico attraverso l’opera e il pensiero di Fabrizio De Andrè”.

Dott. Gabriele Catania Psicologo e Psicoterapeuta – Presidente dell’Associazione “Amici della Mente  OdV”

1° conferenza in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle Donne:  

“Amore sano e amore patologico” venerdì 24 novembre 18:00 – 19:30

Introduzione a cura di “Auser Filo Rosa” e proiezione di un video di Mia Martini


  • Incontri di Musica

“Sinfonie del destino: Beethoven, Cajkovskij e Mahler”

Virgilio Bernardoni musicologo

“Sinfonia n. 5 in Do minore - Ludwig Van Beethoven lunedì 16 Ottobre 19:00

“Sinfonia n.6 in Si minore <<patetica>> - Pëtr Il'ic Cajkovskij” venerdì 13 Novembre 18:00


  • Incontri con altre culture

                Gabriele Frisone 

“La civiltà Inca, aspetto del paese, famiglia reale ed ordinamenti sociali” mercoledi’ 25 Ottobre 17:30

“Incas, tattiche militari, politica, religione, economia” mercoledi’ 15 Novembre 17:30


  • Psicologia

              “Oggi parliamo di…”

              dott. ssa Monica Rubin Psicologa

               mercoledì 11 Ottobre ore 15:00

               mercoledì 15 Novembre ore 15:00

               mercoledì 13 Dicembre ore 15:00


  • Incontro con l’autore

Lidia Sbalchiero

Presentazione del libro: “Io e il Parkinson”: la mia storia in un libro

                mercoledì 6 Dicembre ore 17:30


USCITE

  • Visita al Museo Archeologico di Angera e ai murales di Andrea Ravo Mattoni

domenica 08 Ottobre ore 14:30


           CORSI

  • Corso di Ginnastica Dolce 

Tiziana Galbiati Insegnante

a partire da giovedì 28 Settembre

lunedì dalle 09:00 alle 10:00

giovedì dalle 09:30 alle 10:30 


  • Corso di Inglese

Barbara Ramponi Insegnante

a partire da lunedì 06 Novembre

lunedì dalle 15:30 alle 17:00

martedì dalle 11:00 alle 12:30


          FARE AGGREGAZIONE

  • Gruppo di ballo

martedì dalle 18:30 alle 20:00

mercoledì dalle 20:30 alle 22:00

giovedì dalle 20:30 alle 22:00


  • Torneo di Burraco 

sabato 30 Settembre, 21 Ottobre, 18 Novembre e 2 Dicembre dalle 14:30


  • Merenda e giochi

giovedì 12 Ottobre, 09 Novembre e 14 Dicembre alle 15:30


  • Castagnata                                                                                  

mercoledì 01 Novembre 09:00 – 17:30

(in caso di maltempo si terrà in data sabato 04 Novembre)                                                                              

davanti ai cimiteri di Crenna e Cedrate di Gallarate     

                                                                                        

 

 PER ULTERIORI INFORMAZIONI E PER LE INIZIATIVE DEL MESE                                                                          

                                                              Rivolgersi in sede da lunedì a venerdì 9:00 - 12:00 / 14:30 – 17:30

                                                                     Sede: via del Popolo 3 21013 Gallarate - Tel. 0331 70 10 69 – 0331 77 10 55

                 Email: auserinsiemegallarate@gmail.comausercultura.gallarate@gmail.com

Sito: www.auser.lombardia.it/varese/gallarate 

Sito Auser Cultura: https://www.ausercultura.lombardia.it/auser_gallarate

Facebook: Auser Gallarate





Autore articolo:
REDAZIONE ALA
10 Maggio 2023

QUELLI DEL GIUBBINO GIALLO

COMUNICATO STAMPA

 “Quelli del giubbino giallo”, storie di viaggi e di emozioni che uniscono nelle diversità 

 Copiateci spudoratamente. È lo scopo principale con cui è stato pubblicato il libro “Quelli del giubbino giallo” (Morellini Editore; acquistabile presso Auser Gallarate oppure online qui > Acquisto online), che ha come filo conduttore il servizio di accompagnamento protetto dei minori con disabilità organizzato dai volontari di Auser Gallarate: sono loro “Quelli del giubbino giallo”, così infatti li chiamano i bambini che accompagnano. 

 Auser è conosciuta come associazione che da oltre trent’anni si occupa di persone anziane e fragili, ma con l’evolversi dei bisogni della società ha saputo rispondere a esigenze nuove e ora è risorsa per tutti, a tutte le età. Il libro racconta, appunto, un’esperienza intergenerazionale e inclusiva di successo che può essere replicata ovunque. 

Ogni capitolo ha il nome di una persona che fa parte di questo meccanismo complesso e generatore di sollievo e benessere, scelta narrativa che porta anche a conoscere le storie personali dei singoli – amministratori locali, dirigenti Auser, volontari, giovani del servizio civile, genitori che hanno deciso di diventare accompagnatori – e la loro evoluzione personale. 

C’è spazio per riconoscersi e per riconoscere qualcuno, nelle pagine di un libro scritto con uno stile leggero e insieme lucido che racconta tante gioie, spesso inaspettate, e diverse fatiche difficilmente confessabili: la vergogna di avere un fratello o una sorella considerati “non normali”, tanti padri che non reggono l’onere della cura, l’emarginazione da parte del gruppo dei pari anche in ambienti che dovrebbero insegnare la collaborazione, il disorientamento allo scoccare della maggiore età del giovane con disabilità (per molte famiglie con poche risorse il diciottesimo compleanno non è una festa, perché si perdono molti diritti garantiti fino al giorno precedente). 

Autore articolo:
REDAZIONE ALA
04 Aprile 2023

UNISCITI ALLA NOSTRA SQUADRA



Autore articolo:
REDAZIONE ALA