Auser Insieme di Gallarate APS
25 Settembre 2023

Visita al Museo Archeologico di Angera


Autore articolo:
REDAZIONE ALA
10 Maggio 2023

QUELLI DEL GIUBBINO GIALLO

COMUNICATO STAMPA

 “Quelli del giubbino giallo”, storie di viaggi e di emozioni che uniscono nelle diversità 

 Copiateci spudoratamente. È lo scopo principale con cui è stato pubblicato il libro “Quelli del giubbino giallo” (Morellini Editore; acquistabile presso Auser Gallarate oppure online qui > Acquisto online), che ha come filo conduttore il servizio di accompagnamento protetto dei minori con disabilità organizzato dai volontari di Auser Gallarate: sono loro “Quelli del giubbino giallo”, così infatti li chiamano i bambini che accompagnano. 

 Auser è conosciuta come associazione che da oltre trent’anni si occupa di persone anziane e fragili, ma con l’evolversi dei bisogni della società ha saputo rispondere a esigenze nuove e ora è risorsa per tutti, a tutte le età. Il libro racconta, appunto, un’esperienza intergenerazionale e inclusiva di successo che può essere replicata ovunque. 

Ogni capitolo ha il nome di una persona che fa parte di questo meccanismo complesso e generatore di sollievo e benessere, scelta narrativa che porta anche a conoscere le storie personali dei singoli – amministratori locali, dirigenti Auser, volontari, giovani del servizio civile, genitori che hanno deciso di diventare accompagnatori – e la loro evoluzione personale. 

C’è spazio per riconoscersi e per riconoscere qualcuno, nelle pagine di un libro scritto con uno stile leggero e insieme lucido che racconta tante gioie, spesso inaspettate, e diverse fatiche difficilmente confessabili: la vergogna di avere un fratello o una sorella considerati “non normali”, tanti padri che non reggono l’onere della cura, l’emarginazione da parte del gruppo dei pari anche in ambienti che dovrebbero insegnare la collaborazione, il disorientamento allo scoccare della maggiore età del giovane con disabilità (per molte famiglie con poche risorse il diciottesimo compleanno non è una festa, perché si perdono molti diritti garantiti fino al giorno precedente). 

Autore articolo:
REDAZIONE ALA

Richiedi informazioni per un servizio

Scopri cosa Auser può fare per te!

Tante sedi che si occupano di promozione sociale hanno riaperto, si sente profumo di arte, cultura e turismo sociale... ovviamente mantenendo l'impegno di tutelare costantemente i cittadini più fragili attraverso i servizi alla persona, dall'accompagnamento protetto alle consegne a domicilio. Ecco la fotografia delle attività di Auser in Lombardia!

Compila correttamente i campi contrassegnati con l'asterisco.
Autorizza il trattamento dei dati.
Richiedi servizio

Grazie per aver utilizzato il servizio!

Ti risponderemo nel minor tempo possibile.