+39 02 26113524 segreteria@auser.lombardia.it
22 Settembre 2023

Convegno 4 ottobre: “Deleghe al Governo in materia di politiche per le persone anziane: finalmente si cambia?”

Una domanda chiarissima fa da titolo e da filo conduttore al convegno di Auser Lombardia, eccola: “Deleghe al Governo in materia di politiche per le persone anziane: finalmente si cambia?”.
L’argomento è di estrema attualità e di grande importanza per la nostra associazione, che ha il proprio focus sulle persone anziane; proprio per questo il convegno sarà in forma mista (in presenza e online), in modo da favorire la massima partecipazione possibile.
Si tratta di un importante momento di conoscenza e approfondimento, per essere in grado di svolgere ogni attività di aiuto alla persona con la giusta consapevolezza.

Appuntamento mercoledì 4 ottobre (ore 10-13) a Milano, presso Emit Feltrinelli, oppure in diretta su Zoom (meeting ID 4107076069; passcode 0410).

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
21 Settembre 2023

21 SETTEMBRE, GIORNATA MONDIALE DELL'ALZHEIMER

Cosa fa Auser in Lombardia per le persone malate di Alzheimer e per i loro familiari e caregiver? 

Che riflessione ci suscita lo slogan "Non è mai troppo presto, non è mai troppo tardi" che accompagna quest'anno la Giornata Mondiale dell'Alzheimer?

Ne parliamo con Rosa Romano, responsabile del Gruppo Progettazione di Auser Lombardia: clicca qui!


Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
13 Settembre 2023

Auser aderisce attivamente alla manifestazione "La Via Maestra" del 7 ottobre

Diritto al lavoro, a un servizio sanitario pubblico che garantisca la salute di chiunque, all'istruzione e alla formazione permanente, alla giustizia sociale, a un ambiente sano, a politiche di pace: ecco perché andare in piazza a Roma, in Piazza San Giovanni, sabato 7 ottobre

  • Clicca qui per il documento con le motivazioni dettagliate dell'iniziativa

Domenico Pantaleo, presidente di Auser Nazionale, ha spiegato in una lettera le ragioni per cui anche la nostra associazione si sente chiamata ad aderire.

  • Clicca qui per leggere la riflessione del presidente Pantaleo

Per tutti i materiali utili e i contatti, clicca qui!

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
05 Settembre 2023

SETTEMBRE D’ORO PER AUSER NEL LODIGIANO

“Le nostre associazioni - osserva Alessandro Manfredi, presidente di Auser Provinciale di Lodi - denotano grande vitalità, che si concretizza attraverso iniziative che puntano a coinvolgere la città, oltre ai nostri soci, per sottolineare il senso e il significato dell’azione di Auser sul territorio”.

In sintesi, questi sono gli appuntamenti: 

Dal 5 settembre, ogni martedì e giovedì (giorni di mercato) i volontari Auser accompagneranno in centro città a Lodi le persone con disabilità in attesa che venga ripristinato il passaggio pedonale, attualmente in fase di manutenzione. 

Il 9 settembre inaugurazione di PUNTO INCONTRO, nuova sede di Auser Guardamiglio e autentico "luogo della comunità" atteso da tempo.

 

Domenica 10 Settembre Auser Borgo San Giovanni allestirà un gazebo per presentarsi alla cittadinanza, come tutte le altre associazioni del paese; stesso giorno e stessa azione per Auser Caselle Landi, in occasione della Fiera Agricola. 

Sabato 23 settembre (ore 10 - 12,30) Auser Casalpusterlengo promuoverà la quinta edizione della riunione di tutte le associazioni locali in occasione della Giornata Internazionale della Pace. Le scuole locali saranno coinvolte in un flash mob. 

Domenica 24 tanti auguri ad Auser Lodi Vecchio: l'associazione celebrerà i 30 anni dalla fondazione!

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
02 Agosto 2023

SERVIZIO CIVILE DIGITALE: CANDIDATI ENTRO IL 28 SETTEMBRE!

Si chiama “Sportelli digitali, cittadini connessi” (CLICCA QUI per tutti i dettagli) il progetto per cui, se hai tra i 18 e i 28 anni, puoi presentare la tua candidatura per prestare servizio civile presso una delle seguenti sedi Auser lombarde: 
Auser Lombardia (con sede a Milano), Auser Milano, Auser Bergamo, Auser Pavia, Auser Cremona.

Ci sono due posti disponibili presso Auser Lombardia e un posto in ciascuna altra sede. 

Trovi tutti i contatti QUI.

Il servizio civile permette di conciliare i tempi di studio, sport e di eventuali altri tuoi impegni ed è un enorme valore aggiunto per la tua crescita personale e professionale!

Il link per candidarti, entro le ore 14 del 28 settembre 2023, è questo: https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/avvisi-e-bandi/servizio-civile/bandi-di-selezione-volontari/2023_bando-scd/

Se la selezione andrà a buon fine e avvierai il tuo percorso, riceverai ogni mese 507,30 euro

Ti aspettiamo a braccia aperte, compila subito la tua candidatura!

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
28 Giugno 2023

PUBBLICATO IL BILANCIO SOCIALE 2022 DI AUSER LOMBARDIA

I dati dell'anno 2022 restituiscono un quadro straordinario di Auser in Lombardia: 61.089 associati, 7.626 volontari attivi (60% uomini, 40% donne), 614.729 ore impegnate tra aiuto alla persona e attività di promozione sociale, 6.277.227 chilometri percorsi.

Un parametro interessante è quello dell'impatto economico, pari a una ricchezza valutabile in 10.063.113 euro!

Puoi consultare il nuovo bilancio sociale cliccando qui, buona lettura!

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
14 Dicembre 2022

Ecco le proposte di turismo sociale Auser per il 2023!

Uno dei grandi vantaggi di essere socio Auser è poter partecipare agli splendidi viaggi che vi proponiamo nell'ambito del nostro programma di turismo sociale: nel 2023 potrai scegliere il Minitour della Campania (Napoli - Cristo velato - Costiera Amalfitana - Pompei - Reggia Di Caserta), il mare di Rimini, la "SettimanAuser" a Cefalù, il "Viaggio della memoria" all'isola di Ventotene, il Tour della Giordania e la novità di "Appuntamento con Auser" a Ischia

L'organizzazione è a cura di Etlisind Viaggi e di Viaggiamo ETLI Bergamo. Tutte le proposte di turismo sociale Auser sono certificate con il bollino "Viaggiare in sicurezza", un servizio e una garanzia in più per i nostri associati!

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA

Vuoi sostenere Auser?
Sono molti i modi in cui puoi farlo!

Puoi donarci la tua firma e, senza costi per te, avrai destinato ad Auser il 5x1000 delle tue imposte: il nostro codice fiscale è 97321610582. 

Se vuoi, puoi fare anche una donazione diretta.

E anche se puoi donare poco, sappi che in ogni caso per noi e per coloro che assistiamo sarà sempre moltissimo. 

La tua generosità potrà generare grande valore per la comunità!


Vuoi diventare volontario?
Sono molti i modi in cui puoi farlo!

Ci sono tantissime occasioni per essere utili alla comunità. 

Se vuoi puoi partire dalle competenze che hai già acquisito nelle tue esperienze di vita o professionali, oppure puoi metterti in gioco in un ambito nuovo e imparare da altri volontari e volontarie Auser, così come dai nostri formatori. 

Le porte di Auser sono sempre aperte anche a nuove proposte, se intercettano i bisogni della cittadinanza. 

Parliamone! Raggiungi la sede Auser più vicina a a te e scopri quanto bene possiamo fare insieme.

Attività

Servizio civile
Se hai tra i 18 e i 28 anni, ecco una nuova opportunità:

Un anno di servizio civile in Auser! Chi ha presentato la candidatura per il 2022 ha potuto scegliere tra due progetti e tra sedi distribuite in tutto il territorio lombardo. 

...fai già un pensiero per il 2023 e presta attenzione alla riapertura del bando!

Eventi

Richiedi informazioni per un servizio

Scopri cosa Auser può fare per te!

Tante sedi che si occupano di promozione sociale hanno riaperto, si sente profumo di arte, cultura e turismo sociale... ovviamente mantenendo l'impegno di tutelare costantemente i cittadini più fragili attraverso i servizi alla persona, dall'accompagnamento protetto alle consegne a domicilio. Ecco la fotografia delle attività di Auser in Lombardia!

Compila correttamente i campi contrassegnati con l'asterisco.
Autorizza il trattamento dei dati.
Richiedi servizio

Grazie per aver utilizzato il servizio!

Ti risponderemo nel minor tempo possibile.