DANZE POPOLARI A COMO: CORSI, CONCERTI, ATTIVITÀ

Tieni d'occhio i prossimi appuntamenti

Cosa sono le danze popolari?

Le danze popolari sono uno straordinario mezzo di integrazione, espressione, e benessere, riscoprendo le tradizioni culturali di molte civiltà antiche e moderne. Queste danze infatti esprimevano ed accompagnavano la persona nella sua vita quotidiana.
Anche se nate soprattutto in un contesto di comunità oggi offrono forti occasioni di socializzazione, integrazione, comunicazione.
Il nostro scopo non è quello di riproporre una tradizione ingessata chiusa identitaria ma al contrario quello di aprirsi alle culture, alla creatività, alle emozioni dei popoli e delle comunità che hanno creato queste danze.
Il nostro programma spazia molto su danze europee e anche di Paesi più lontani.

E’ un tipo di attività collettiva che fa incontrare le persone di ogni generazione, coinvolge, integra chiunque e lo fa in modo immediato e piacevole, con forte ricaduta sullo stato di benessere della persona
Con queste danze si impara, senza ansie competitive a mettersi in gioco, a conoscersi immediatamente, a comunicare, ad adattarsi, a coordinare le proprie azioni con gli altri, a cooperare, ad aiutarsi reciprocamente in un contesto di accettazione e di spazio per tutti.

Nelle danze popolari c’è una parte delle espressioni, della cultura dei popoli e delle comunità da cui provengono. Ballarle è come fare un viaggio tra le emozioni di quei popoli e di quelle comunità.
Le danze popolari non richiedono per iniziare esperienza o attitudine né tantomeno la competizione. Il piacere è immediato e aumenta col tempo e con buoni maestri. Accrescendo la propria soddisfazione e non l’esibizionismo si scopre che liberato dall’ansia di prestazione in nostro corpo sa ascoltare la musica e comportarsi di conseguenza.

Sono occasione continua di nuove esperienze: c’è una pressoché infinita varietà di modalità e repertori che si possono conoscere e praticare.

Per partecipare ai corsi?

Per partecipare si corsi è necessario essere iscritti ad “Auser della Regia APS ETS” oppure ad altra associazione affiliata ad Auser, (iscrizione annuale 20,00€)

I CORSI BASE che sono pensati per diffondere le danze internazionali più semplici e conosciute delle diverse culture si tengono:

  • ogni martedì dalle ore 19:30 alle ore 21:00 presso il salone del Centro Civico di Camerlata, Via Varesina 1/a
  • ogni giovedì pomeriggio dalle ore 16:30 alle ore 18:30 presso Centro civico di Via Grandi 21.
Per ogni mese di frequenza ai corsi base viene chiesto un contributo di 15,00 € I CORSI TEMATICI che servono per approfondire danze di specifici Paesi o territori si tengono ogni martedì dalle ore 21:00 alle ore 22:30/23:00 presso il salone del Centro Civico di Camerlata, Via Varesina 1/a.
Ci si avvale di insegnanti estremamente esperti in quelle speciifiche danze e di valore.
Di norma ogni mese è dedicato ad un particolare repertorio ed è calendarizzato in anticipo.
Per ogni corso tematico (per complessive 4 serate) viene chiesto un contributo di 25,00€

La partecipazione ad un CORSO TEMATICO da diritto nello stesso periodo anche alla partecipazione gratuita ad uno od anche a tutte due i corsi base.

CONTRIBUTO “CORSI+: è inoltre possibile con un contributo di 100€ ottenere l’iscrizione all’associazione e partecipare senza altro contributo a 4 mesi di CORSI TEMATICI a scelta nonché ai CORSI BASE dei periodi scelti.

CONCERTI A BALLO, che sono organizzati perché si possa poi avere occasione di ballare le danze imparate ed apprenderne altre in maniera libera e con partecipanti di diversa esperienza e provenienza.

Ogni mese è previsto un concerto con la presenza di musicisti di ambito folk e altre occasioni nel corso dell’anno con musica registrata.

La partecipazione ai CONCERTI è normalmente gratuita o prevede un’offerta libera.

Chi siamo?

Auser della Regia è una associazione di promozione sociale iscritta al registro nazionale del terzo settore, affiliata alla rete nazionale di AUSER APS ETS
L’attuale denominazione è stata assunta nel 2020 quando non essendoci più le condizioni di gestione di un piccolo circolo a Careno i pochi soci rimasti hanno deciso di rivolgersi ad un ambito più grande e a darsi l’obbiettivo di conoscenza e diffusione delle danze popolari come mezzo per: la socialità, l’integrazione fra le generazioni, l’apertura alle culture diverse, il benessere psico-fisico.

Il nome “regia” infatti si riferisce al nome del sentiero che collega Como passando per tutti i Comuni fino a Bellagio identificando con ciò sia un’area territoriale più vasta ma anche l’idea di un cammino che mettere in comunicazione le persone e le comunità.

Contatti e Collegamenti

Cellulare e whatsapp : 3356962000

Email : auserdellaregia@gmail.com

Pagina facebook ; Bal folk Como

Web : https://www.auser.lombardia.it/Como/dellaregia



News dal regionale

05 Agosto 2025

SETTEMBRE FANTASTICO CON AUSER CULTURA!

Due buoni motivi per attendere settembre?

??I circoli culturali di Auser riprendono con regolarità
??Le Università popolari pubblicano i nuovi programmi annuali

Aggiornamenti sul portale di Auser Cultura Lombardia e sulle pagine dei comprensori

Buona estate!

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
05 Agosto 2025

Centri estivi Auser Cremona 2025: emozioni, relazioni e comunità in azione

Cinque settimane, quattro comuni, 225 bambini, 12 educatori, 21 animatori adolescenti e una rete attivata che ha unito enti pubblici, parrocchie, associazioni di volontariato, cooperative e famiglie: i centri estivi organizzati da Auser Provinciale di Cremona nei Comuni di Bonemerse, Malagnino, Stagno Lombardo e Casalbuttano si sono conclusi con un bilancio molto positivo, fatto di relazioni autentiche, crescita educativa e partecipazione comunitaria. 

Sono state cinque settimane di grande responsabilità nei confronti delle famiglie e della comunità – afferma Donata Bertoletti, presidente di Auser Provinciale di Cremona – e anche quest'anno abbiamo confermato che la modalità dell'offerta Auser, che intreccia formazione, divertimento e regole, funziona davvero”.


Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
01 Agosto 2025

IN AUDIZIONE PRESSO LA IX COMMISSIONE PERMANENTE - SOSTENIBILITÀ SOCIALE, CASA E FAMIGLIA

La Presidenza di Auser Lombardia ha presentato al Presidente Emanuele Monti e ai componenti della IX Commissione Permanente - Sostenibilità Sociale, Casa e Famiglia i risultati testimoniati dal bilancio sociale; a fronte della crescente richiesta di aiuto da parte dei cittadini fragili e della necessità di rinnovare il parco auto in vista delle limitazioni alla circolazione dei mezzi più inquinanti, Auser Lombardia ha proposto alla IX Commissione un approccio innovativo finalizzato al sostegno concreto per le associazioni ETS che si occupano di garantire il diritto alla mobilità e all'accompagnamento protetto.
Il documento presentato, di cui è risultata chiara l'importanza e la valenza sociale, verrà valutato e analizzato nel merito; vi terremo aggiornati!

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
17 Luglio 2025

AUSER APERTA PER FERIE!

L'estate può essere una stagione complessa per chi resta in città e, per varie ragioni, vive in condizioni di fragilità. Ebbene, Auser c'è anche quando tanti negozi chiudono e le città si svuotano per le vacanze: come dice Fulvia Colombini (presidente di Auser Lombardia e vicepresidente di Auser Nazionale), contatta la sede Auser più vicina a te e scopri le opportunità!

CLICCA QUI PER IL VIDEO

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA

Richiedi informazioni per un servizio

Scopri cosa Auser può fare per te!

Tante sedi che si occupano di promozione sociale hanno riaperto, si sente profumo di arte, cultura e turismo sociale... ovviamente mantenendo l'impegno di tutelare costantemente i cittadini più fragili attraverso i servizi alla persona, dall'accompagnamento protetto alle consegne a domicilio. Ecco la fotografia delle attività di Auser in Lombardia!

Attenzione: gli accompagnamenti devono essere richiesti con almeno una settimana di anticipo rispetto alla data dell'appuntamento.

Compila correttamente i campi contrassegnati con l'asterisco.
Autorizza il trattamento dei dati.
Richiedi servizio

Grazie per aver utilizzato il servizio!

Ti risponderemo nel minor tempo possibile.