Auser 'Città di Treviglio' APS-ONOLUS
AUSER CITTA' DI TREVIGLIO APS-ETS

News dal regionale

18 Maggio 2023

Tavola rotonda sulle case di comunità: dall'indagine Auser Lombardia-Mario Negri all'appello istituzionale

Auser Lombardia ha organizzato una tavola rotonda sulle case di comunità, tema rivelatosi di grande attualità anche nel contesto delle recentissime elezioni amministrative.

All’evento, moderato dalla giornalista Chiara Milani, sono intervenuti Giuseppina Dantino (Responsabile Welfare e Salute di Auser Lombardia), le ricercatrici Paola Mosconi (Laboratorio di ricerca per il coinvolgimento dei cittadini in sanità - Dipartimento di Epidemiologia Medica) e Barbara D'Avanzo (Laboratorio di Valutazione della Qualità delle Cure e dei Servizi) in rappresentanza dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, Valeria Negrini (Portavoce Forum Terzo Settore Lombardia), Mauro Guerra (Presidente Anci Lombardia), Fulvia Colombini (Presidente Auser Lombardia) e Domenico Pantaleo (Presidente Auser Nazionale).

Giuseppina Dantino ha spiegato come sia nata la collaborazione tra Auser Lombardia e l’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS, che ha già prodotto un’interessante ricerca.


Auser Lombardia continuerà, insieme alle sue 430 associazioni locali affiliate, a chiedere alla Pubblica Amministrazione - a tutti i livelli: Regione, Ats, Asst, Distretti, Ambiti, Comuni – un confronto costruttivo ai tavoli della co-progettazione e co-programmazione per realizzare l’indispensabile obiettivo del welfare di prossimità.

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
17 Maggio 2023

CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE DI AUSER LOMBARDIA _ Il videomessaggio di Elena Lucchini

Durante la conferenza di organizzazione di Auser Lombardia è stato dedicato ampio spazio a una tavola rotonda sulle Case di Comunità, di cui pubblicheremo il resoconto domani. 

Ecco, come anteprima, il contributo di Elena Lucchini (Assessore alla Famiglia, Disabilità e Pari Opportunità di Regione Lombardia).



Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
17 Maggio 2023

CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE DI AUSER LOMBARDIA _ I contenuti

Nei giorni 16 e 17 Maggio Auser Lombardia ha svolto a Milano la Conferenza di Organizzazione Regionale, presso il Salone di Vittorio della Camera del Lavoro Metropolitana. Oltre agli oltre 150 delegati provenienti da tutta la Lombardia, alla conferenza hanno preso parte numerosi ospiti, quali i vertici della Cgil, dello Spi e di molte altre Associazioni, la Portavoce del Forum del Terzo Settore lombardo Valeria Negrini, il presidente di ANCI Lombardia Mauro Guerra; a Domenico Pantaleo, Presidente di Auser Nazionale, la cura del discorso a conclusione dei lavori.
Elena Lucchini, Assessore alla Famiglia, Disabilità e Pari Opportunità di Regione Lombardia ha partecipato alla tavola rotonda sulle Case di Comunità con un contributo in video.
Anche le Associazioni come la nostra – sottolinea Fulvia Colombini, presidente di Auser Lombardia - devono sicuramente crescere, migliorare la loro capacità organizzativa e gestionale, garantire trasparenza e autocontrollo, creare reti di collaborazione stabili sul territorio, che forniscano in modo continuativo servizi di aiuto alla persona e attività di promozione della salute. La sfida da vincere, con l’attuazione della Riforma del Terzo Settore, è la permanenza e la continuità dell’Associazionismo che viene purtroppo paragonato, dalle decisioni del legislatore, all’impresa sociale”.

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
17 Maggio 2023

CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE AUSER LOMBARDIA_ Un album dedicato su Instagram!

Copertura in tempo reale su Instagram dei momenti salienti della Conferenza di Organizzazione di Auser Lombardia 2023, dagli interventi dei tanti ospiti alla tavola rotonda sulle Case di Comunità: CLICCA QUI  e guarda foto e video dell'album dedicato!

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
16 Maggio 2023

CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE AUSER LOMBARDIA_ La relazione di Fulvia Colombini

La presidente di Auser Lombardia ha toccato molti temi, indicando la direzione da prendere nell'arco dei prossimi due anni. 

La Riforma del Terzo Settore, il funzionamento di Auser come grande rete, la collaborazione con le altre Associazioni, la Rappresentanza nel Forum del Terzo Settore della Lombardia, i rapporti con la Pubblica Amministrazione, i gruppi di coordinamento tematici, le risorse economiche e il tesseramento, i volontari e il coinvolgimento dei giovani, il rinnovo dei gruppi dirigenti: scopri l'Auser del prossimo futuro, c'è spazio anche per te!

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
26 Aprile 2023

5X1000 AD AUSER = CURA E DIRITTI

Scegliere Auser per far fruttare il tuo 5x1000 non ha alcun costo per te e ha un impatto enorme sulla possibilità di esercitare dei diritti, per primo il diritto alla cura e alla salute.
Per capire meglio di cosa parliamo, basta dare un'occhiata a ciò che i volontari e le volontarie Auser hanno realizzato nel 2022 in Lombardia: 171.110 Chiamate ricevute, 348.336 Servizi erogati, 22.040 Persone assistite e 6.277.227 Km percorsi sono risultati straordinari: servono risorse per mantenerli e potenziarli, il 5x1000 per Auser è uno strumento fondamentale oggi più che mai.

Destinando il 5x1000 ad Auser, una parte del merito di risultati come questi sarà anche tuo!

Il codice fiscale di Auser è 97321610582.

PER OGNI INFORMAZIONE UTILE, CLICCA QUI!

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
14 Dicembre 2022

Ecco le proposte di turismo sociale Auser per il 2023!

Uno dei grandi vantaggi di essere socio Auser è poter partecipare agli splendidi viaggi che vi proponiamo nell'ambito del nostro programma di turismo sociale: nel 2023 potrai scegliere il Minitour della Campania (Napoli - Cristo velato - Costiera Amalfitana - Pompei - Reggia Di Caserta), il mare di Rimini, la "SettimanAuser" a Cefalù, il "Viaggio della memoria" all'isola di Ventotene, il Tour della Giordania e la novità di "Appuntamento con Auser" a Ischia

L'organizzazione è a cura di Etlisind Viaggi e di Viaggiamo ETLI Bergamo. Tutte le proposte di turismo sociale Auser sono certificate con il bollino "Viaggiare in sicurezza", un servizio e una garanzia in più per i nostri associati!

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA

Richiedi informazioni per un servizio

Scopri cosa Auser può fare per te!

Tante sedi che si occupano di promozione sociale hanno riaperto, si sente profumo di arte, cultura e turismo sociale... ovviamente mantenendo l'impegno di tutelare costantemente i cittadini più fragili attraverso i servizi alla persona, dall'accompagnamento protetto alle consegne a domicilio. Ecco la fotografia delle attività di Auser in Lombardia!

Compila correttamente i campi contrassegnati con l'asterisco.
Autorizza il trattamento dei dati.
Richiedi servizio

Grazie per aver utilizzato il servizio!

Ti risponderemo nel minor tempo possibile.