HOMECOSA FACCIAMOSportello Energia

Sportello Energia

I nuovi orari dello sportello energia
I nuovi orari di apertura dello sportello energia di Bergamo (da ottobre  2014): tutti i Martedì e Venerdì (dalle 15 alle 16.30) presso la sede della Camera del Lavoro Territoriale di Piazza Varsavia n.6 telefono 035 2652363; mail sportelloenergia@auser.bergamo.it.

Tutti i cittadini si possono rivolgere allo sportello per ottenere
informazioni, mentre i soci di Auser, Legambiente e Federconsumatori potranno avere anche delle consulenze.
Il servizio è totalmente gratuito.
Le informazioni e l'orientamento aiutano a conoscere e usare
consapevolmente gli strumenti per la riqualificazione energetica degli Edifici e quelli per gli Impianti solari termici/Fotovoltaici. La finalità è quella di far contribuire i cittadini, con il proprio
comportamento informato e responsabile, al contenimento dei mutamenti climatici ed a un miglioramento della qualità della vita attraverso il risparmio.

SPORTELLO ENERGIA: PER RISPARMIARE SENZA RINUNCIARE ALLA QUALITÀ DELLA VITA martedì 19 NOVEMBRE 2013
Centro Socio Culturale di Celadina IN VIA PIZZO DEI TRE SIGNORI, 2 – BERGAMO
Incontro di presentazione dello Sportello Energia promosso da Auser Volontariato Provinciale in collaborazione con Legambiente, Federconsumatori e Lega SPI, nell’ambito del progetto “È tempo di cittadinanza attiva”, Bando Volontariato 2012.
Durante l'incontro saranno affrontate tematiche legate all'energia e, in particolare: indicazioni per leggere la bolletta di gas ed elettricità, alcuni consigli sull’acquisto di elettrodomestici, come si è trasformata l’illuminazione in una casa, come ristrutturare la casa per ottimizzare i costi e risparmiare, gli “ecobonus”  incentivi per la ristrutturazione e il risparmio energetico.
Per informazioni scrivere a: sportelloenergia@auser.bergamo.it, o telefonare allo 035 295215035 295215 (CSC Celadina).
Servizio Informativo sulle bollette (elettricità, gas, telefono...) a partire da martedì 1 dicembre 2015
AUSER città di Bergamo in collaborazione con Federconsumatori Bergamo e la Parrocchia S.Alessandro in colonna con il sostegno del Comune di Bergamo organizza un servizio Informativo sulle bollette (elettricità, gas, telefono...).
  • Il servizio sarà aperto lunedì dalle 10 alle 12.30 e inoltre lunedì, martedì e venerdì dalle 14 alle 17 presso la sede di Via Moroni 101 e risponde al numero 035-231872.
  • All'indirizzo bergamo.auser@gmail.com è possibile richiedere informazioni.
  • Il servizio è totalmente gratuito.
Vogliamo VIVERE BENE RISPARMIANDO. Insiame possiamo farlo!
Iniziativa a Calcio con lo sportello energia
Martedì 26 novembre 2013 Tutela dell'ambiente e risparmio energetico, presso sala consiliare Comune di Calcio
CONSIGLI UTILI per risparmiare
Che cos'è lo sportello energia? È un servizio informativo sul risparmio energetico e di tutela sulle problematiche connesse al consumo di energia promosso da Auser con Legambiente Bergamo, Federconsumatori e Toolbox CGIL.
Lo Sportello Energia è rivolto a tutti i cittadini ed è totalmente gratuito; sono possibili consulenze e pratiche di tutela a costi convenzionati. La finalità è quella di consentire ai cittadini di contribuire al contenimento dei mutamenti climatici e al miglioramento della qualità della vita attraverso un comportamento informato e consapevole dell’utilizzo delle risorse energetiche.


  1. Mantieni la temperatura di casa a 18°C – 20°C e ricorda che
  2. ogni grado in meno può farti risparmiare il 5-10% sulla bolletta.
  3. Utilizza lampade a basso consumo, meglio se Fluorescenti
  4. o a Led.
  5. Quando ricambi l’aria di casa in inverno non lasciare aperte le finestre per più di 15 minuti.
  6. All’inizio della stagione invernale spurga tutti i caloriferi (eliminare l’aria).
  7. Utilizza Lavatrice, Asciugatrice e Lavastoviglie a pieno carico così eviterai cicli di lavaggio inutili.
  8. La doccia rispetto al bagno ti consente di risparmiare acqua ed energia per riscaldarla.
  9. Inserisci una pellicola isolante e riflettente dietro i termosifoni posti sulle pareti esterne e applica su ognuno le Valvole Termostatiche.
  10. Fai regolarmente la manutenzione della caldaia. Una caldaia ben funzionante consuma meno.
  11. Stacca i Carica Batterie di tutti gli apparecchi elettronici una volta terminata la carica.
  12. Mantieni efficiente il funzionamento del frigorifero pulendo la serpentina sul retro e controlla la tenuta delle guarnizioni, evita di aprirlo continuamente, non inserire cibi caldi.
  13. Elimina gli spifferi da porte e finestre.
  14. Acquista elettrodomestici in classe energetica A+ o superiore.
  15. Se sei in procinto di sostituire la caldaia, acquistala a Condensazione. È molto più efficiente.
  16. Accendi il condizionatore solo in caso di reale bisogno, impostando una temperatura mai inferiore ai 25°C e mantieni puliti i filtri.
  17. Collega le apparecchiature elettroniche a una presa multipla con interruttore luminoso, per poterli spegnere completamente quando non utilizzati.