· Nei giorni di apertura del Centro Sociale (pomeriggi dei lunedì, mercoledì e venerdì) Gioco delle carte e, con frequenza mensile, Festa dei compleanni dei Soci nati nel mese; · Tombolate di beneficenza a favore di Associazioni locali (es. La Goccia, Il Ponte), del circondario (es. Volontari del Soccorso di Calolziocorte, Il Nespolo) ed altre anche tramite la nostra sede provinciale; · Raccolta fondi con bancarella e gazebo sulla piazza della Chiesa con l’offerta della pasta AUSER a favore delle Associazioni “LIBERA” e “FILO D’ARGENTO”; · Raccolta fondi con bancarella e gazebo a favore dell’UNICEF al mercatino natalizio dell’8/12 con offerta di pigotte realizzate da nostre volontarie e offerta gratuita di “turta de la madonna” realizzata dagli allievi del corso di pasticceria; · Nell’ambito dei giochi di LIBERETA’, in collaborazione con lo SPI-CGIL, gara provinciale di “BURRACO” e gara provinciale di “BRISCOLA a COPPIE”; · Corso di Computer - Corso di Inglese – Corso di Pasticceria – Corso di chitarra; · Visite ai soci in Ospedale e a domicilio; · Pranzo sociale, Pranzo San Valentino, Festa di Carnevale, Spaghettate, Pizzate ed altri momenti conviviali; · Festa della Donna con la presenza dell’assessore ai servizi sociali Patrizia Martinoli e uno spettacolo organizzato, gestito e interpretato dal gruppo “non solo mimose” con l’accompagnamento musicale della pianista Rosanna Spreafico, dal titolo: “IL CORAGGIO DI NON AVERE PAURA”; · Realizzazione e proiezione di un filmato realizzato in collaborazione con SPI-CGIL, con l’Associazione 100 passi e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale; Il filmato consiste in testimonianze di cittadini olginatesi che ricordano il periodo 1940/45, la guerra e la sua fine; · Commemorazione del 100° anniversario dell’entrata in guerra dell’Italia (1915-1918); spettacolo al Teatro Jolly di Olginate in collaborazione con l’Assessorato alla cultura del Comune di Olginate, Coro San Valentino, Coro ANA, Coro NSL e Scuola Media; · Gite culturali nel circondario ed alla Pinacoteca di Brera in collaborazione con T.U. Progetto Essere; · Incontro con l’Assessore ai servizi sociali Patrizia Martinoli per illustrare le modalità di accesso ai Servizi organizzati dal Comune a favore delle persone anziane; · Incontro con il dott. Angelo Aliprandi, neurologo, Direttore dell’Unità Valutativa Alzheimer dell’Ospedale Manzoni di Lecco, sul tema: “malattia di Alzheimer, sintomi, fattori di rischio e terapia; · Incontro con la vicepresidente della Comunità Montana Lario Orientale-Valle S. Martino Marina Calegari sul tema: la Comunità Montana al servizio del territorio; · Incontro con gli avvocati Elena Invernizzi e Tamara Mandelli sul tema : Successioni, eredità ed eventi vari; · Incontro con il segretario provinciale del sindacato SPI-CGIL Marco Brigatti sul tema : Rimborso pensioni e loro adeguamento all’aumento del costo della vita; · Presso il Presidio ASL di Olginate collaborazione alla campagna di screening del tumore del colon-retto; · Presso il Presidio ASL di Olginate collaborazione alla campagna di vaccinazione anti-influenzale; · Partecipazione a "MANIFESTA”, rassegna delle Associazioni di Volontariato lecchese presso il Politecnico di Lecco; · Prestazioni del Coro S. Valentino presso la Casa di Riposo di Olginate ed altre nel territorio, partecipazione a spettacolo di canti e letture con altre associazioni e la collaborazione dell’assessorato alla cultura del Comune di Olginate; · Festa di Natale presso la Sede di Olginate con la partecipazione del Coro S. Valentino e dell’Amministrazione Comunale. |