+39 02 26113524
segreteria@auser.lombardia.it
Richiedi un servizio
Accedi all'area riservata
Accedi
CHI SIAMO
Auser Volontariato Lombardia e Auser Regionale Lombardia
LA PRESIDENZA (eletta il 7 maggio 2025)
Auser Lombardia oggi
I valori
SOSTIENICI
COSA FACCIAMO
FILO D'ARGENTO Pronto Servizio Anziani: telefona al numero verde 800 995 988
PROMOZIONE SOCIALE (cultura, tempo libero, turismo, volontariato civico)
SERVIZIO CIVILE 2025
SOS CHIAMACI
CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE
CAMPAGNA "METTIAMOCI IN GIOCO" contro l'azzardo patologico
Convenzioni
Documenti
STATUTI REGIONALI
CONGRESSO AUSER LOMBARDIA 2025
BILANCIO SOCIALE AUSER LOMBARDIA (DATI 2024)
CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE 2023
BILANCIO SOCIALE AUSER LOMBARDIA (DATI 2023)
CONTRIBUTI PUBBLICI
BILANCIO SOCIALE AUSER LOMBARDIA (DATI 2022)
CONGRESSO AUSER LOMBARDIA 2021
Bilanci e documenti pubblici
CODICE DEL TERZO SETTORE
News
DOVE SIAMO
Contatti
Cerca!
X
IL CODICE ETICO
TURISMO SOCIALE
TURISMO SOCIALE 2025
Cos'è il turismo sociale
"Viaggiare in sicurezza", un servizio in più per i soci Auser
Viaggi della Memoria e dei Valori
TURISMO CULTURALE
I REFERENTI TERRITORIALI AUSER PER IL TURISMO SOCIALE
CULTURA E STILI DI VITA
RETE AUSER CULTURA
5x1000
5x1000: cosa, come e perché
Ecco come Auser trasforma il tuo 5x1000
La cartolina del 5x1000!
I vantaggi riservati ai soci Auser dal CAAF CGIL
VIDEO
Un abbraccio a ogni età (24 Giugno 2025)
"20' con - Speciale Giornata della Memoria": Anna Frank a teatro nella visione di Stefano Miraglia
"20' con - Speciale 25 aprile 2023": Auser Lombardia dialoga con Bruno Pizzul
"DIRITTE ALLA META": sport al femminile (16 marzo 2023)
WEBINAR "KNITTING FOREVER! Tutto il bene del lavoro a maglia"
Webinar "I talenti, l'arte e la cura: storie di comunità"
"Un'alleanza solida in un contesto sociale in evoluzione"
AUSER FILO ROSA
HOME
News
RACCOLTA FONDI PER LABORATORIO SOLIDALE DI CUCITO A SESTO SAN GIOVANNI: LETTERA DI LELLA BRAMBILLA, PRESIDENTE AUSER LOMBARDIA
RACCOLTA FONDI PER LABORATORIO SOLIDALE DI CUCITO A SESTO SAN GIOVANNI: LETTERA DI LELLA BRAMBILLA, PRESIDENTE AUSER LOMBARDIA
26 ottobre 2016
"Carissimi,
vi scriviamo per ricordarvi che avere dei bisogni e delle fragilità spesso non è una colpa. Semplicemente fa parte della vita. Può capitare.
Auser Lombardia da 25 anni si occupa di anziani e di persone fragili. Presente nella nostra regione con circa 80.000 soci e 15.000 volontari Auser si muove sul fronte delle persone sole e fragili - anziani; donne e uomini prigionieri della solitudine , a volte dell’abbandono, che non sanno a chi rivolgersi quando serve qualcosa e che spesso si sentono un peso, anche se sono ancora ricche di competenze e di voglia di fare.
Per tutte queste persone Auser significa possibilità di avere rapporti, di rivalutare il proprio ruolo e di riempire le proprie giornate con attività che possano essere utili a se stessi e agli altri.
Un esempio è il Laboratorio creativo solidale di cucito attivato da poco a Sesto San Giovanni in via Maestri del Lavoro. Un laboratorio frequentato da 80 persone (donne, giovani, meno giovani, migranti, profughi, etc.) che ad un certo punto della loro vita si sono trovate senza un lavoro, in una condizione di solitudine, e che attraverso il laboratorio, vogliono imparare l’arte del cucito e diventare una risorsa utile anche alla società.
Questo Laboratorio è stato in parte finanziato dalla ONLUS Fondazione Nord Milano che ci riconoscerà il contributo solo se riusciremo a raccogliere donazioni anche minime a sostegno del progetto. Le donazioni così raccolte andranno ad incrementare i fondi patrimoniali della Fondazione e i frutti saranno dunque destinati a supportare ulteriori iniziative di utilità sociale nel territorio del Nord Milano.
Se anche voi pensate che questa nostra attività, e nello specifico il progetto del Laboratorio creativo solidale di cucito, siano importanti, vi chiediamo un piccolo contributo che voi stessi potrete versare alla ONLUS Fondazione Nord
Iban: IT53S0886520700000000023565
In alternativa, se lo desiderate, potete consegnare il contributo al nostro incaricato che si premurerà di versarlo alla Fondazione mediante bollettino postale, di cui vi verrà poi consegnata la ricevuta.
Potete trovare le nostre corsiste, liete di ricevere le donazioni, dal lunedì al mercoledì dalle 9,30 alle 12,00 presso Spazio Arte in Via Maestri del Lavoro a Sesto San Giovanni.
In entrambi i casi la donazione effettuata potrà essere scaricata dalla dichiarazione dei redditi.
Confidiamo in una vostra risposta positiva che, proprio per il fine stesso della Fondazione, potrà dare in futuro finanziamenti ad altri progetti cittadini".
Grazie a tutti!
Ersilia Brambilla
Presidente di Auser Regionale Lombardia