+39 02 26113524
segreteria@auser.lombardia.it
Richiedi un servizio
Accedi all'area riservata
Accedi
CHI SIAMO
Auser Volontariato Lombardia e Auser Regionale Lombardia
LA PRESIDENZA (eletta il 20/10/2021)
Auser Lombardia oggi
I valori
SOSTIENICI
COSA FACCIAMO
FILO D'ARGENTO Pronto Servizio Anziani: telefona al numero verde 800 995 988
PROMOZIONE SOCIALE (cultura, tempo libero, turismo, volontariato civico)
SERVIZIO CIVILE 2025
SOS CHIAMACI
CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE
CAMPAGNA "METTIAMOCI IN GIOCO" contro l'azzardo patologico
Convenzioni
Documenti
STATUTI REGIONALI
CONGRESSO AUSER LOMBARDIA 2025
CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE 2023
BILANCIO SOCIALE AUSER LOMBARDIA (DATI 2023)
CONTRIBUTI PUBBLICI
BILANCIO SOCIALE AUSER LOMBARDIA (DATI 2022)
CONGRESSO AUSER LOMBARDIA 2021
Bilanci e documenti pubblici
CODICE DEL TERZO SETTORE
News
DOVE SIAMO
Contatti
Cerca!
X
IL CODICE ETICO
TURISMO SOCIALE
TURISMO SOCIALE 2025
Cos'è il turismo sociale
"Viaggiare in sicurezza", un servizio in più per i soci Auser
Viaggi della Memoria e dei Valori
TURISMO CULTURALE
I REFERENTI TERRITORIALI AUSER PER IL TURISMO SOCIALE
CULTURA E STILI DI VITA
RETE AUSER CULTURA
5x1000
5x1000: cosa, come e perché
Ecco come Auser trasforma il tuo 5x1000
La cartolina del 5x1000!
I vantaggi riservati ai soci Auser dal CAAF CGIL
VIDEO
"20' con - Speciale Giornata della Memoria": Anna Frank a teatro nella visione di Stefano Miraglia
"20' con - Speciale 25 aprile 2023": Auser Lombardia dialoga con Bruno Pizzul
"DIRITTE ALLA META": sport al femminile (16 marzo 2023)
WEBINAR "KNITTING FOREVER! Tutto il bene del lavoro a maglia"
Webinar "I talenti, l'arte e la cura: storie di comunità"
"Un'alleanza solida in un contesto sociale in evoluzione"
AUSER FILO ROSA
HOME
News
VIVERE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS: PRESENTAZIONE DELLA RICERCA PROMOSSA DA AUSER LOMBARDIA E ISTITUTO NEUROLOGICO BESTA
VIVERE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS: PRESENTAZIONE DELLA RICERCA PROMOSSA DA AUSER LOMBARDIA E ISTITUTO NEUROLOGICO BESTA
07 maggio 2020
Come hanno vissuto il lockdown le persone over 65?
Una risposta arriva da una ricerca, la prima a livello nazionale, promossa da Auser Lombardia in collaborazione con l'Istituto Neurologico Besta e con il contributo dell'associazione Nestore per una parte delle interviste: i risultati di oltre 500 questionari compilati da over 65 verranno presentati ufficialmente con un webinar venerdì 8 maggio 2020.
I contenuti saranno condivisi anche su questo sito e sulla pagina Facebook di Auser Lombardia.
Nella foto: Matilde Leonardi (Direttrice U.O.C. Neurologia, Salute Pubblica e Disabilità della Fondazione IRCCS Istituto Neurologico ‘Carlo Besta’, che si occupa di progetti europei ed internazionali relativi anche alla gestione delle emergenze)
Clicca qui per scaricare il comunicato stampa in formato .pdf