+39 02 26113524
segreteria@auser.lombardia.it
Richiedi un servizio
Accedi all'area riservata
Accedi
CHI SIAMO
Auser Volontariato Lombardia e Auser Regionale Lombardia
LA PRESIDENZA (eletta il 20/10/2021)
Auser Lombardia oggi
I valori
SOSTIENICI
COSA FACCIAMO
FILO D'ARGENTO Pronto Servizio Anziani: telefona al numero verde 800 995 988
PROMOZIONE SOCIALE (cultura, tempo libero, turismo, volontariato civico)
SERVIZIO CIVILE 2025
SOS CHIAMACI
CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE
CAMPAGNA "METTIAMOCI IN GIOCO" contro l'azzardo patologico
Convenzioni
Documenti
STATUTI REGIONALI
CONFERENZA DI ORGANIZZAZIONE 2023
BILANCIO SOCIALE AUSER LOMBARDIA (DATI 2023)
CONTRIBUTI PUBBLICI
BILANCIO SOCIALE AUSER LOMBARDIA (DATI 2022)
CONGRESSO AUSER LOMBARDIA 2021
Bilanci e documenti pubblici
CODICE DEL TERZO SETTORE
News
DOVE SIAMO
Contatti
Cerca!
X
IL CODICE ETICO
TURISMO SOCIALE
TURISMO SOCIALE 2025
Cos'è il turismo sociale
"Viaggiare in sicurezza", un servizio in più per i soci Auser
Viaggi della Memoria e dei Valori
TURISMO CULTURALE
I REFERENTI TERRITORIALI AUSER PER IL TURISMO SOCIALE
CULTURA E STILI DI VITA
RETE AUSER CULTURA
5x1000
5x1000: cosa, come e perché
Ecco come Auser trasforma il tuo 5x1000
La cartolina del 5x1000!
I vantaggi riservati ai soci Auser dal CAAF CGIL
VIDEO
"20' con - Speciale Giornata della Memoria": Anna Frank a teatro nella visione di Stefano Miraglia
"20' con - Speciale 25 aprile 2023": Auser Lombardia dialoga con Bruno Pizzul
"DIRITTE ALLA META": sport al femminile (16 marzo 2023)
WEBINAR "KNITTING FOREVER! Tutto il bene del lavoro a maglia"
Webinar "I talenti, l'arte e la cura: storie di comunità"
"Un'alleanza solida in un contesto sociale in evoluzione"
AUSER FILO ROSA
HOME
News
I RISULTATI DEL PROGETTO "TUTTI IN PIAZZA" NEL COMPRENSORIO DEL TICINO OLONA
I RISULTATI DEL PROGETTO "TUTTI IN PIAZZA" NEL COMPRENSORIO DEL TICINO OLONA
12 marzo 2018
“Tutti in piazza”, il progetto promosso da Auser per creare vere e proprie piazze virtuali di incontro e dialogo per le persone fragili (sia al proprio domicilio, con un semplice apparecchio che trasforma il televisore in uno strumento altamente innovativo, sia presso le case di riposo e i centri diurni), è stato sperimentato nelle città di Legnano, Rescaldina, Parabiago e Canegrate ed è stato finanziato dalla Fondazione Comunitaria Ticino Olona Onlus.
Ha coinvolto la Casa Famiglia Fondazione Mantovani di San Vittore Olona, la Fondazione Sant’Erasmo di Legnano, la Residenza Socio Sanitaria polifunzionale Don Crespi di Legnano, la RSA San Remigio di Busto Garolfo e il Centro Diurno Integrato San Giorgio di Origgio. Complessivamente hanno partecipato più di 50 anziani, coadiuvati da giovani tutor selezionati nelle scuole superiori del territorio. Recentemente è stata attivata una collaborazione con la
Cooperativa “Il portico”
di Rho, a beneficio di ragazzi con disabilità.
Tra gli aneddoti più significativi, possiamo segnalare la
“piazza virtuale” con il sindaco di Legnano
per gli auguri di Natale 2017 e una
videochiamata tra una signora in RSA a San Vittore Olona e il figlio che vive in Canada
.
clicca qui per scaricare la presentazione del progetto in formato .pdf