Filo d’argento

Cosa è il FILO D'ARGENTO ?

Il Filo d'Argento è il sistema Auser di aiuto alla persona che si avvale di volontari e di un complesso sistema telematico d’ascolto. 

Attraverso l'ascolto telefonico e azioni di "buon vicinato", i volontari aiutano gli anziani in difficoltà fornendo loro: informazioni, compagnia, trasporto nei luoghi di cura, dal medico, o anche a fare la spesa.

Si telefona al Filo d'Argento in caso di bisogno o per conoscere una persona amica, perché il Filo d'Argento è anche un luogo d'incontro dove fare volontariato, partecipare ad iniziative ricreative, culturali e turistiche.
In pratica, il Filo d’Argento è la principale mission di Auser e dei suoi volontari per la solidarietà, per i diritti, per vincere la solitudine, l'emarginazione.

SERVIZI AUSER "FILO D'ARGENTO" NEL COMPRENSORIO TICINO OLONA

Trasporto e accompagnamento di persone fragili e con problemi di mobilità.(tramite utilizzo di mezzi adeguati, verso i servizi socio-sanitari, per l'acquisto di farmaci, per effettuare la spesa e per il disbrigo di pratiche).

Compagnia Telefonica e domiciliare.

Informazioni in merito ai servizi socio-sanitari del territorio e sociali del Comune di residenza.

La telefonia sociale è attualmente attiva presso le sedi AUSER di:
  • Legnano
    (Via Ciro Menotti, 76) telefono 0331 1884640, dalle ore 9 alle ore 12 (dal lunedì al venerdì)
  • Parabiago
    (Via S. Antonio, 1) telefono 0331 559590 dalle ore 9 alle ore 12 (dal lunedì e mercoledì mattina)
  • Rescaldina
    (Via Gramsci, 14) telefono 0331 1816346 dalle ore 8,30 alle ore 12 (dal lunedì al venerdì) e dalle 14 alle 18 (martedì e giovedì)
  • Canegrate
    (Via A. da Giussano, 5) telefono 0331 403191