Auser Insieme Incontri Bollate APS

News dal regionale

15 Ottobre 2025

INVITO AL TEATRO SAN BABILA PER "LA SCOMMESSA" (24-26 OTTOBRE)

Auser Lombardia invita allo spettacolo “La Scommessa”, dramma ridicolo in due atti interpretato dagli ottimi Gaia de Laurentiis, Fabio Ferrari ed Emanuele Barresi; sarà in scena dal 24 al 26 ottobre al Teatro San Babila di Milano (Corso Venezia 2/A).
Punta a sensibilizzare sui danni che la dipendenza dal gioco d’azzardo provoca non solo al singolo individuo, ma anche a tutte le persone a lui prossime: è un tema cui Auser tiene molto, nell’ambito della prevenzione e del contrasto all’azzardopatia.
Gli orari dello spettacolo sono i seguenti:

  • Venerdì 24 ottobre e Sabato 25 ottobre alle ore 20
  • Domenica 26 ottobre alle ore 16
Il Teatro San Babila ha anche messo a disposizione, durante le serate dello spettacolo, un banchetto ove allestiremo uno spazio informativo sulle attività di Auser.

*PROMOZIONE PER I SOCI E LE SOCIE AUSER*
Presentando la vostra tessera Auser 2025 alla biglietteria potrete ottenere il biglietto singolo a 18 euro (anziché 27); ulteriori vantaggi per gruppi di associati Auser composti da almeno 10 persone, perché in tal caso ogni persona avrà il biglietto a 15 euro .
Per informazioni riguardo prenotazioni e biglietti, contattate direttamente il Teatro San Babila ai seguenti recapiti:
Telefono > 02/46513734
E-mail > info@teatrosanbabilamilano.it
Ecco il link alla pagina web dedicata allo spettacolo > https://share.google/T3AdyvvwYnjIf5gmV
Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
14 Ottobre 2025

FULVIA COLOMBINI A "PROSPETTIVA SALUTE": OCCUPARSI DEI CAREGIVER È STRATEGICO PER IL WELFARE DEL FUTURO

Fulvia Colombini (Presidente di Auser Lombardia e Vicepresidente di Auser Nazionale) ha partecipato a Bergamo al convegno "Prospettiva Salute", intervenendo alla sessione specifica sul tema del caregiving organizzata dalla ATS di Bergamo. L'evento ha visto la messa in comune delle esperienze di tante istituzioni, di Enti del Terzo Settore e di operatori sociosanitari che da diversi punti di osservazione hanno illustrato le tante azioni messe in campo. 

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
08 Ottobre 2025

Pronti a sferruzzare, torna "Tanto di Cappellino"!

Amici, parenti, soci, simpatizzanti Auser e puri appassionati di crochet, è tornato il vostro momento d'oro!
Abbiamo tempo fino a metà dicembre per sferruzzare piccoli, coloratissimi e divertenti cappellini di lana o di cotone per "Tanto di Cappellino", la campagna benefica promossa da Innocent Italia a beneficio di Auser Lombardia.
Per ogni bottiglietta di smoothie venduta con il suo cappellino realizzato a mano, Innocent Italia donerà ad Auser Lombardia 0,20 euro.
Tutto trasparente, tracciato e rendicontato.

Organizzatevi per sferruzzare in compagnia, create gruppi social e soprattutto mandateci foto a segreteria@auser.lombardia.it, saremo felicissimi di pubblicarle!

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
01 Ottobre 2025

Dal 9 ottobre "Cronachette": Andrea Vitali e Paola Nessi (entrambi volontari Auser!) per Auser Provinciale di Lecco

Cronachette è una serie di cortometraggi che mette in scena i racconti di Andrea Vitali, letti direttamente dallo scrittore. La regia è di Paola Nessi.
La serie, puntata per puntata, sarà disponibile sul canale YouTube dedicato: youtube.com/@AUSERLECCOCRONACHETTE.
Url del canale: https://www.youtube.com/channel/UC847mNQ0Pkvkt46myNuAo4w 

In onda ogni 15 giorni a partire da giovedì 9 ottobre 2025.
Titolo della prima puntata: “Zimmer Frei”.

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA
10 Settembre 2025

NEWS PER L'AUTUNNO!

Riprendono tutte le attività, con tanti nuovi spunti: Fulvia Colombini (Presidente di Auser Lombardia e Vicepresidente di Auser Nazionale) e Tiziana Scalco (Presidenza Auser Lombardia) raccontano il programma autunnale 2025.

Autore articolo:
REDAZIONE AUSER LOMBARDIA

Richiedi informazioni per un servizio

Scopri cosa Auser può fare per te!

Tante sedi che si occupano di promozione sociale hanno riaperto, si sente profumo di arte, cultura e turismo sociale... ovviamente mantenendo l'impegno di tutelare costantemente i cittadini più fragili attraverso i servizi alla persona, dall'accompagnamento protetto alle consegne a domicilio. Ecco la fotografia delle attività di Auser in Lombardia!

Attenzione: gli accompagnamenti devono essere richiesti con almeno una settimana di anticipo rispetto alla data dell'appuntamento.

Compila correttamente i campi contrassegnati con l'asterisco.
Autorizza il trattamento dei dati.
Richiedi servizio

Grazie per aver utilizzato il servizio!

Ti risponderemo nel minor tempo possibile.