Auser da sempre sostiene i Diritti
garantiti dalla Costituzione ai cittadini e, attraverso le proprie attività di
Aiuto alla Persona e di Promozione sociale intende contribuire a renderli
esigibili. In particolare sosteniamo il Diritto delle persone anziane e/o
fragili di continuare a vivere ed essere curate presso il proprio domicilio e
nel territorio circostante.
Nel nostro agire quotidiano riscontriamo le difficoltà che incontrano le persone
anziane e/o fragili a prenotare visite ed esami nei tempi prescritti e
soprattutto in strutture a loro vicine.
I nostri riscontri ci dimostrano che,
data la crisi della Sanità Pubblica, il
diritto alla salute non è più universale
ma sta diventando sempre più selettivo perché
le persone vengono invitate dai CUP
a rivolgersi alle Strutture Private e queste sempre meno trovano soluzioni
convenzionate e sempre più offrono prestazioni che comportano il pagamento di costi maggiori dei ticket previsti, anche se non sono quelli del
regime privato tanto che ci risultano casi di persone che rinunciano a curarsi per difficoltà
economiche .
In questo quadro Auser ha subito
aderito alla rete SOS Sportelli liste d’attesa in quanto riteniamo che siano:
-
un importante servizio, offerto da un Volontariato formato e
competente, per aiutare concretamente i cittadini ad ottenere risposte
adeguate nel rispetto delle leggi e dei
tempi
- e uno strumento per aumentare la
consapevolezza dei cittadini
e per richiamare l’attenzione politica sulla difesa della Sanità
Pubblica.