Un intervento conciso e diretto quello della nostra Presidente Anna Colombo durante il comitato direttivo di Auser Regionale. Ha parlato delle Case di Comunità, delle infinite attese nei pronti soccorsi, delle problematiche nell’accedere ai servizi e delle difficoltà economiche delle famiglie nell’affrontare costi sempre più elevati di visite a pagamento in mancanza di un sistema sanitario pubblico adeguato e presente in tempi brevi.
Un pomeriggio importante e formativo quello che si è tenuto oggi presso l’Auser di Vigevano. Si è discusso di violenza sulle donne tramite le pagine dei racconti di Rosa Romano di Auser Lombardia, le parole della Presidente dell’associazione di volontariato “Con Tatto Donna” che si occupa della tutela di donne maltrattate e attraverso le esperienze e i propositi educativi illustrati dalla criminologa-psicologa Dott.ssa Roberta Manfredini. Molto il coinvolgimento e le domande!
25 NOVEMBRE DI QUALSIASI ANNO: NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE! “ Siamo state amate e odiate, adorate e rinnegate, baciate e uccise, solo perché donne”. - Alda Merini, poetessa e scrittrice italiana
Sono queste le parole chiave che caratterizzeranno l’impegno di tutta la rete Auser in occasione del prossimo ???? ???????????????? “???????????????? ???????????????????????????? ?????? ??’???????????????????????? ?????????? ???????????????? ???????????? ???? ??????????”, segnata tragicamente dall’uccisione della giovane Giulia, il femminicidio numero 103 dall’inizio dell’anno in Italia.?????? ???????????????? ????????’???????????????????? ???? ???????????????? ?????? ??????????????????????` ??????????, ?????????? ?? ????????????, ?????????????????????? ?? ?????????????? ??????????????, che prenderà avvio con la data simbolica del 25 novembre per dipanarsi in tante iniziative e appuntamenti per tutto il 2024, anno in cui Auser celebra i 35 anni di fondazione.
Questo pomeriggio si è tenuta l’assemblea dei soci di AUSER GIUSSAGO! La Presidente Monica Cassinelli ha dato il benvenuto ai nuovi membri del comitato direttivo e ha suddiviso competenze e ruoli tra i diversi consiglieri. Inoltre, con grande emozione e partecipazione, sono stati consegnati i riconoscimenti ai Volontari per l’impegno e il senso del volontariato dimostrati in questi anni.
Stamane Auser Comprensoriale di Pavia e l’Associazione Pavese Parkinsoniani hanno sottoscritto un accordo riguardante l’accompagnamento protetto di soggetti fragili affetti dalla patologia di Parkinson. Una collaborazione che si avvierà da gennaio 2024 e vedrà coinvolte tutte le nostre Auser della provincia.
CENTOCINQUE è un dato aberrante: è il numero di femminicidi avvenuti dall’inizio dell’anno a oggi nel nostro paese. Questo pomeriggio, Spi Cgil Pavia, Auser Provinciale e il collettivo teatrale delle R/ Esistenti hanno parlato di violenza, di violenza nei confronti di donne anziane, di paure e di timori, di solidarietà femminile, di percorsi di rieducazione… Si è discusso, attraverso parole, teatro e musica, di una "società malata” che deve avere il coraggio di guardarsi dentro e riscriversi per il bene di tutti...donne e Uomini!
“LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE È UNA DELLE PIÙ VERGOGNOSE VIOLAZIONI DEI DIRITTI UMANI”In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, il Coordinamento Donne Spi Cgil Pavia insieme a CGIL Pavia, Anpi e Auser organizzano un incontro per MARTEDÌ 21 NOVEMBRE alle ORE 14.30 presso il Teatro di Cava Manara. Assisteremo allo spettacolo “Proprietà privata” a cura del collettivo teatrale “ Le R / Esistenti”