UNIVERSITÁ DELLA TERZA ETÁ A.A. 2024_2025
Per raccogliere le iscrizioni:
i Tutor saranno presenti a Villa Marazzi - Via Dante Alighieri 47 dal 23 al 27 settembre dalle 9.30 alle 12.00
QUOTA DI ISCRIZIONE:
- RESIDENTI A CESANO BOSCONE: € 80
- NON RESIDENTI € 95
QUOTA ASSOCIATIVA AUSER: € 20
Inizio lezioni: Mercoledì 9 ottobre 2024 ore 14.30
Orario lezioni: dalle 14.30 alle 16.30
UNIVERSITA' DELLE TRE ETA' CESANO BOSCONE
CALENDARIO INCONTRI 2024/2025 (iscrizioni dal 23 al 27 settembre 2024)
2 OTTOBRE 2024 – Presentazione nuovo anno accademico
LEZIONI
1) 09 OTTOBRE 2024 – ARTE (Note d'amore) - Docente: Maurizio Padovan
2) 16 OTTOBRE 2024 – ARTE (Picasso: uno straniero in Francia) – Docente: Veronica Zimbardi
3) 23 OTTOBRE 2024 – BENESSERE PSICOFISICO (L'importanza e i cambiamenti nelle emozioni e nella motivazione nel corso dell'invecchiamento) – Docente: Dott. Marco Bianco
4) 30 OTTOBRE 2024 – ARTE (Edvard Munch: il pittore delle emozioni forti e terrificanti) – Docente: Veronica Zimbardi
5) 06 NOVEMBRE 2024 – STORIA (Storia del conflitto Israelo - Palestinese) – Docente: Maria D'Aloiso
6) 13 NOVEMBRE 2024 - STORIA (Storia del conflitto Israelo - Palestinese)
7) 20 NOVEMBRE 2024 – ARTE (Carlo Colombo canta la donna) – Concerto/spettacolo
8) 27 NOVEMBRE 2024 – ARTE (Sandro Botticelli e il Rinascimento gentile del XV secolo) – Docente: M. Sabina Sabatino
9) 04 DICEMBRE 2024 – ARTE (Sandro Botticelli e il Rinascimento gentile del XV secolo)
10) 11 DICEMBRE 2024 – STORIA (La monarchia britannica tra mito e realtà) – Docente: Federico Tagliaferri
11) 18 DICEMBRE 2024 – ARTE (Miseria e nobiltà) – Compagnia: Rosewater
12) 08 GENNAIO 2025 – CULTURE NELMONDO (Demografia e migrazioni) – Docente: Carlantonio Barberini
13) 15 GENNAIO 2025 – CULTURE NELMONDO (Demografia e migrazioni)
14) 22 GENNAIO 2025 – 28 GENNAIO - GIORNATA DELLA MEMORIA
15) 29 GENNAIO 2025 – CULTURE NELMONDO - PAESI (Oriente: Vietnam) – Docente: Daniela Passerini
16) 05 FEBBRAIO 2025 – SCIENZE - L'UOMO (L'intelligenza artificiale) – Docente: Roberto Matera
17) 12 FEBBRAIO 2025 – STORIA (La Milano di Stendhal) – Docente: Federico Tagliaferri
18) 19 FEBBRAIO 2025 – BENESSERE PSICOFISICO (Stress, ansia e depressione: nemici da combattere anche nella terza età - Docente: Dott. Marco Bianco
19) 26 FEBBRAIO 2025 – NESSUNA LEZIONE – TEATRO CRISTALLO NON DISPONIBILE
20) 05 MARZO 2025 – CULTURE NELMONDO (Donne protagoniste del giornalismo in Italia) – Docente: Federico Tagliaferri
21) 12 MARZO 2025 – CULTURE NELMONDO (Donne protagoniste del giornalismo in Italia)
22) 19 MARZO 2025 – ARTE (Morti bianche sul lavoro) – Compagnia: Rosewater
23) 26 MARZO 2025 – LETTERATURA (Nel mezzo del cammin di nostra vita -letture dall'Inferno di Dante) – Docente: Emanuele Contu
24) 02 APRILE 2025 – LETTERATURA (Nel mezzo del cammin di nostra vita - letture dall'Inferno di Dante)
25) 09 APRILE 2025 – FILOSOFIA (Introduzione al pensiero filosofico – quarta parte) – Docente: Daniela Passerini
26) 16 APRILE 2025 – FILOSOFIA (Introduzione al pensiero filosofico – quarta parte)
27) 23 APRILE 2025 – ARTE (Il prezzo della libertà) - Docente: Maurizio Padovan
28) 30 APRILE 2025 – ARTE: ARCHITETTURA (Il villaggio operaio di Crespi d'Adda) – Docente: Veronica Zimbardi
29) 07 MAGGIO 2025 – NESSUNA LEZIONE – TEATRO CRISTALLO NON DISPONIBILE
30) 14 MAGGIO 2025 – BENESSERE PSICOFISICO (Diabete, una pandemia inarrestabile: come provare a rallentarla) - Relatrice: Dott.ssa Maria Elena Malighetti (Responsabile dell'ambulatorio di Dialettologia ed Endocrinologia di Casa di Cura Ambrosiana)
31) 21 MAGGIO 2025 – ARTE (Antonio Ligabue, un autentico primitivo) - Docente: Veronica Zibardi
32) 28 MAGGIO 2025 – ARTE (Capire il Jazz: il canto jazz) – Relatore: Pierluigi Cassano
N.B. IL CALENDARIO POTRA’ ESSERE MODIFICATO SIA PER GLI ARGOMENTI CHE PER LE DATE.
I CORSISTI SARANNO DOVEROSAMENTE INFORMATI !
Clicca qui per scaricare il manifesto: