
Trasporto protetto di persone anziane o malate
Non sempre gli anziani hanno un familiare o un amico che possa accompagnarli quando hanno bisogno di sottoporsi a visite, esami o
terapie.
I volontari Auser accompagnano l'anziano all'ospedate o all'ambulatorio, gli stanno vicino per il tempo necessario oppure tornano a prenderlo e lo riaccompagnano a casa.

Consegna della spesa o dei medicinali a domicilio
Per le persone anziane, anche fare la spesa o andare in farmacia può diventare un problema.
I volontari Auser possono dare una mano: ritirare la spesa al supermercato o i medicinali in farmacia e portarli direttamente a casa di chi ha bisogno.

Trasporto scolastico minori disabili
Auser collabora con il Comune di Cremona e con altre associazioni per garantire il trasporto degli studenti disabili. I volontari Auser accompagnano a scuola ragazzi e ragazze disabili con il pulmino attrezzato del Comune e li riportano a casa.
Questo servizio è offerto da Auser Insieme Città di Cremona.

Officina dell'aiuto
"Officina dell'aiuto" è un progetto di Auser Volontariato di Crema a supporto delle persone malate e disabili.
I volontari dell’Officina dell’Aiuto curano un servizio di raccolta, verifica tecnica, eventuale riparazione, distribuzione e manutenzione di strumenti ortopedici e/o medicali, oltre che di manutenzione gratuita delle apparecchiature già in uso nelle case di anziani e malati.
Strumenti e apparecchiature, recuperati nella comunità o grazie a donazioni di cittadini e famiglie, saranno messi gratuitamente a disposizione di chi ne abbia bisogno.
L'Officina ha sede in Piazza Martiri per la libertà – ex scalo merci stazione FS – a Crema
"Officina dell'aiuto" è un progetto di Auser Volontariato di Crema, in collaborazione con il Comune di Crema e con il supporto di Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus.