La violenza di genere non nasce all’improvviso, ma da un’antica e tramandata cultura patriarcale che cresce in tutti i luoghi e si rafforza nella mancanza di educazione affettiva e sessuale, nella tolleranza culturale verso stereotipi e linguaggi che negano la parità e il rispetto della diversità. Ogni femminicidio ci indigna e amplia la platea di chi chiede una politica organica nazionale per l’attuazione di strategie efficaci a partire dalla prevenzione e dalla tutela delle donne. La prevenzione, tuttavia, resta l’anello debole del sistema. Come possiamo agire nella scuola, nella famiglia, nel lavoro e nei territori, per costruire una società capace di rispetto e libertà?
"La responsabilità politica nella mancata prevenzione della violenza maschile sulle donne"
Webinar 2 dicembre 2025, ore 15-16,30 Piattaforma Zoom (meeting ID 4107076069, passcode 0212)