Mercoledì 6 Novembre
Mostra TUTTOPLESSI - Palazzo Broletto Como.
Ritrovo ore 14.45 Piazza Duomo davanti al Broletto. Visita con introduzione alla mostra da parte della Fondazione ComoArte. Durata ore 1. Costo del biglietto € 6 più contributo per la guida €2 da versare in biglietteria. Iscrizione entro lunedì 4 Novembre. Evento aperto a soci e non
Venerdì 8 Novembre
La Via Verde. Ritrovo ore 14.00 Piazzale Tosnacco, frazione di Moltrasio; ore 13.45 Posteggio comunale di Tavernola. Passeggiata pianeggiante, su sentiero acciottolato e gradini, molto panoramica, con una breve salita per raggiungere la chiesetta da dove si gode di una bella vista sul lago. Km 7, durata ore 2,30. Iscrizione entro Mercoledì 6 Novembre
Foto
Mercoledì 13 Novembre
Bollettone:
ritrovo ore 10 Alpe del Vicerè - Albavilla; ore 9.15 Parcheggio Esselunga di Lipomo. Percorso su sentiero di montagna in alcuni punti sassoso, con saliscendi e tratti ripidi, dislivello m 450. Km 10. Si richiede passo sicuro e buona resistenza; ore totali di cammino 4. Pranzo al sacco. Iscrizione entro Lunedì 11 Novembre
Foto
Venerdi 15 Novembre
Scopriamo Pigra attraverso l'associazione Amici di Pigra. Ritrovo ore 14.00 Piazza Roma - Argegno; ore 13.30 Posteggio comunale di Tavernola. Ore 14 Salita con funivia a Pigra. Costo biglietto A/R €5,50. Passeggiata tra le vie del paese e il belvedere. Km 6 su strada asfaltata, acciottolato, sentiero nel bosco con brevi salite. Contributo volontario per l'associazione Amici di Pigra. Iscrizione entro Mercoledì 13 Novembre
Foto
Domenica 17 Novembre
Cammina Foreste Urbane: Il parco di San Martino - Como.
Con Angelo Vavassori, Agronomo Insegnante universitario e Gianfranco Giudice, Professore
di filosofia, scrittore, Ritrovo ore 9.30 Parcheggio a raso Via Castelnuovo - Como. Durata h 2, km 3. Percorso su asfalto. Iscrizione entro Giovedì 14 Novembre. Evento aperto a tutti soci e non
Video
Mercoledì 20 Novembre
La sera del bollito al Crotto di Civiglio:
ritrovo ore 18 Parcheggio San Nicola - Civiglio; ore 17.45 Camnago Volta. Si raggiunge a piedi il crotto su sentiero nel bosco in parte sassoso, dislivello m 100, km 2 in discesa. Cena al crotto. Rientro al parcheggio su strada asfaltata con una breve salita e un breve tratto su sentiero. Si richiede passo sicuro , scarpe adatte e torcia. Iscrizione entro venerdì 15
Venerdi 22 Novembre
Sagno Croce dell'Uomo.
Ritrovo ore 14.00 Sagno Svizzera. Percorso su sentiero di montagna, dislivello m.300, Km 7. Si richiede passo sicuro. Durata h.3. Si ricorda che l'assicurazione non copre eventuali interventi del soccorso svizzero. Iscrizione entro mercoledì 20
Foto
Mercoledì 27 Novembre
Orimento e il sentiero della transumanza: ritrovo ore 10 Parcheggio Alpe Grande Centro Valle Intelvi, ore 9 Parcheggio comunale di Tavernola. Dall' Alpe Grande raggiungeremo Orimento-sentiero della transumanza, pranzo alla baita Orimento € 25 da prenotare al momento dell'iscrizione, ( si può mangiare anche al sacco). Parcheggio Alpe Grande. Percorso su sentiero nel bosco, in parte sassoso Km 10 dislivello m 400 , possibilità di tratti ghiacciati. Iscrizione entro lunedì 25
Foto
Venerdì 29 Novembre
Parco delle Groane: ritrovo ore 14 da confermare. Giro ad anello km 7 dislivello m 150 su sentiero nel bosco. Iscrizione entro mercoledì 27 Novembre
Foto