L’Università della LiberEtà è una associazione di promozione sociale a carattere di volontariato costituita il 3 giugno 2003, registrata il 7 luglio dello stesso anno, è affiliata alla Associazione Nazionale AUSER, ha meritato, per la qualità contenuta nelle iniziative offerte ai soci, il Bollino Blù di Qualità Università Popolare, per ben tre volte, l’ultima nel 2024, è iscritta al R.UN.T.S.
Lo scopo prefissato della Associazione è quello di favorire l'educazione permanente, promuovendo ogni anno, indicativamente a marzo, aprile, maggio e a ottobre, novembre e dicembre, corsi di natura culturale e ricreativa, laboratori teorico-pratici, turismo e gite sociali con visite guidate a città e mostre d’arte, al fine di offrire ai soci partecipanti nuove e più approfondite conoscenze culturali, nel contesto di rapporti umani e sociali.
La partecipazione è aperta a tutti senza limiti di età in modo da favorire lo scambio delle conoscenze e l'integrazione fra generazioni diverse.