L'unità di scambio è il Tempo
LA CONTABILITÀ DEL
"TEMPO"
Ogni socio ha un proprio conto corrente
sul quale la segreteria della Banca registra crediti (il tempo
fornito) e i debiti (il tempo ricevuto); le ore offerte vengono dunque
accreditate o addebitate nella banca, sul conto del socio. E' prevista
una quota associativa annuale per iscrizione (18 euro) che comprende anche la tessera Auser.
Codice
personale: codice del Socio che usufruisce del servizio
Codice servizio: esiste una lista con elencate tutte le attività registrate, ognuna
con il proprio codice alfanumerico e ogni Socio deve fare riferimento
a tale elenco per compilare l'assegno all'atto della prestazione
fornita.
Codice fornitore: codice del Socio che ha prestato il servizio