Non ci ferma nessuno!
Bellissimo momento di condivisione e solidarietà…
Prenotazioni al numero in locandina entro il 24/10
Vi aspettiamo!
Una commedia brillante da non perdere assolutamente:
Bambini,vi aspettiamo DOMENICA 1 SETTEMBRE alle ORE 16.00 in PIAZZA CASTELLO a Sartirana! Il Mago Frank ci sbalordirà con un coinvolgente spettacolo di magia!
La nostra Auser ha accompagnato gli ospiti di una RSA al Giardinetto estivo. Un po’ di fresco, un gelato, una bibita e della buona compagnia.
Articolo tratto dal quotidiano “La provincia Pavese” del 19 luglio 2024.
PROGETTO DI LEVA CIVICA
ACCOMPAGNAMI TU!
Sostegno all’autonomia delle persone anziane e alla socializzazione intergenerazionale.
Il progetto si attiverà il 15 ottobre 2024, avrà una durata di 12 mesi e comporterà, per i volontari e le volontarie, un impegno settimanale medio di 25 ore con un’indennità mensile di 582,50 euro
Le sedi di attuazione sono: Auser Sartirana Solidale APS ETS, Sede legale via Amedeo d’Aosta, 32 – Sartirana Lomellina - Sede operativa Via Matteotti, 84 – Sartirana Lomellina
Chi può fare domanda?
Ecco i requisiti:
Sei residente in Lombardia;
Hai un’età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti (fino a 28 anni e 364 giorni);
Sei cittadino/a italiano/a, degli altri Paesi dell’Unione europea oppure non comunitario/a con regolare permesso di soggiorno
Non hai riportato condanne anche non definitive alla pena della reclusione superiore a un anno per delitto non colposo oppure a una pena anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente la detenzione, l’uso, il porto, il trasporto, l’importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti oppure per delitti riguardante l'appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici, o di criminalità organizzata;
Non hai mai svolto in precedenza la Leva Civica Lombarda Volontaria (o la Leva Civica Regionale) come previsto dal paragrafo 8 delle Linee guida generali per la gestione dei progetti di Leva Civica, approvate con D.G.R. n. 3164 del 26/05/2020;
Non appartieni a corpi militari o alle forze di polizia;
Non stai svolgendo un’esperienza di cittadinanza attiva (inclusi Servizio Civile e Garanzia Giovani) e non stai svolgendo un lavoro finanziato con risorse pubbliche.
Come presentare la domanda?
È semplice! Compila questo modulo e consegnalo insieme al CV e agli allegati indicati entro le ore 17 del 2 settembre 2024 attraverso uno dei seguenti mezzi:
Consegna a mano presso la sede di Via Amedeo d’Aosta, 32 a Sartirana Lomellina il lunedì e il giovedì dalle ore 10 alle ore 12.
Tramite Posta raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata a AUSER SARTIRANA SOLIDALE APS ETS Via Amedeo d’Aosta,32 Sartirana Lomellina (PV)
Tramite Posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo sartiranalomellina@pec.auserinrete.it
Il progetto
L’esperienza che ti viene offerta inizierà con la formazione, che si articolerà in ore di formazione teorica, e ore di formazione in situazione, in cui effettuerai un’osservazione del lavoro dei volontari. Il tuo sarà un percorso estremamente ricco e, pur centrato sul benessere della persona anziana, disabile o fragile, si articolerà in molti ambiti.
La mission di Auser è estremamente ampia e spazia dal benessere della persona anziana alla promozione della Pace, dalla salvaguardia dell’ambiente, alla valorizzazione della cultura in tutte le sue forme. Inoltre Auser Sartirana Solidale opera in rete con le altre associazioni locali, al fine di rispondere in modo coordinato e efficace ai molti bisogni presenti nella pur piccola comunità locale. Avrai pertanto modo di inserirti, anche tenendo conto delle tue propensioni e dei tuoi interessi, in questa rete che offre un’ampia gamma di azioni a sostegno del benessere comunitario.
Alcuni esempi: raccolta di alimenti e di vestiario per le famiglie in difficoltà o a persone vittime di guerra o di eventi naturali; promozione di gite alla scoperta del paesaggio naturale (Il fiume, le risorgive…) in collaborazione con Legambiente e con l’Associazione Carnevale. Con queste ultime si è realizzato il progetto “Confluenze” che ha visto l’acquisto di biciclette per favorire il turismo locale e la realizzazione, da parte di Auser, di un video sull’acqua che verrà portato anche nelle scuole. Auser ha recentemente aderito al Coordinamento per la Pace di Vigevano e della Lomellina. In questo contesto verranno realizzati incontri formativi nelle scuole per sensibilizzare rispetto agli obiettivi dell’Agenda 2030 e, anche in quest’ambito potrai dare il tuo contributo.
Oltre alle attività strutturate potrai sostenere gli accompagnamenti alle strutture sanitarie o a visite a parenti e amici, per permettere di mantenere vita di relazione. Potrai apprendere l’utilizzo di un gestionale che permette di disporre di tutti i dati relativi alle attività a favore dei singoli utenti, strumento che potrà esserti utile in un futuro professionale. Potrai inoltre essere a tua volta “testimonial” verso i tuoi coetanei dell’arricchimento che un’esperienza di volontariato può rappresentare per la crescita personale e trasmetterla anche in occasioni di sensibilizzazione e di promozione del volontariato tra i giovani.
Auser Sartirana Lomellina vi invita Lunedì 1 Aprile ore 16.00 al Concerto di Primavera del “duo STELLERRANTI” presso la Sala Polifunzionale di Sartirana.