
Un gioiellino di verde e di acqua
Nella
nostra Associazione di Volontariato la persona è protagonista e
risorsa, per sé e per gli altri, nell’intento di superare le
discriminazioni divisive. A Pantigliate siamo attivi da oltre 20 anni
e le nostre energie non sono solo rivolte a migliorare la qualità
della vita e contrastare ogni forma di esclusione sociale, ma
soprattutto per diffondere la cultura e la pratica della solidarietà
e della partecipazione. Ci
impegniamo molto per valorizzare l’esperienza, le capacità, le
conoscenze, la creatività e le idee da condividere. In
tale ottica è fondamentale quindi sollecitare rapporti di
solidarietà e simpatia in uno scambio di competenze.
Negli
anni ‘70 l’area intorno al Fontanile Saresano era destinata a
piscina scoperta. Il
fallimento dell’iniziativa comportò un deterioramento delle
strutture e l’esposizione al rischio di brutte frequentazioni. La
piscina abbandonata era ridotta a discarica abusiva. Cittadini
volenterosi contrastarono il degrado e recuperarono l’area. La
presenza dei volontari ha funzionato da deterrente per i
malintenzionati. Un presidio legale impedisce infatti il dilagare di
iniziative illegali.
Ripopolata
la zona con animali, alberi e fiori, si è creata una vera oasi, dove
poter rigenerarsi stando in contatto con la natura. I volontari
dell’Oasi del Fontanile, affiliati all’associazione Auser, si
sono dedicati per anni alla tutela degli animali ospitati ed alla
cura del verde. Le aree attigue al nucleo principale dell’Oasi,
negli anni, sono state piantumate, creando dei boschetti con la
possibilità di passeggiate. Un’area è destinata ai picnic, mentre
una zona è stata dedicata agli orti. Grazie all’iniziativa
promossa dall’Auser - Oasi del Fontanile di Pantigliate, nel 2018
nasce, con il sostegno dell’Amministrazione Comunale, infatti anche
il gruppo de #icavolinostri, con l’obbiettivo di promuovere gli
orti sociali.